Tutto sul nome NICCOLO' ROCCO

Significato, origine, storia.

Niccolò Rocco è un nome di origine italiana composto da due parti distinte: Niccolò e Rocco.

Il primo elemento del nome, Niccolò, deriva dal latino Nicolaus, che significa "vincitore del popolo". Questo nome ha un'origine greca e ha una forte tradizione nella cultura cristiana, poiché era il nome di uno dei dodici apostoli di Gesù. Nel corso della storia, molti santi hanno portato questo nome, il più famoso dei quali è San Nicola di Bari, patrono dei bambini e dei viaggiatori.

Il secondo elemento del nome, Rocco, ha invece un'origine germanica e significa "restio", ovvero colui che non si lascia influenzare facilmente. Questo nome era molto diffuso tra i longobardi, una popolazione germanica che conquistò l'Italia nel VI secolo d.C., e venne portato da numerosi santi e martiri del primo cristianesimo.

Il nome Niccolò Rocco è quindi un'unione di queste due tradizioni culturali e religiose, quella greca-cristiana e quella germanica-longobarda. Questo nome ha una forte connotazione religiosa, in quanto entrambi gli elementi derivano da santi venerati nella Chiesa cattolica.

Nel corso della storia, molte persone note hanno portato il nome Niccolò Rocco, tra cui il famoso pittore italiano Niccolò Rocco (1663-1734), noto per i suoi affreschi e le sue tele barocche. Tuttavia, è importante sottolineare che l'origine, la storia e la diffusione di un nome non influenzano necessariamente il carattere o il destino delle persone che lo portano.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome NICCOLO' ROCCO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Niccolò Rocco è stato scelto solo due volte nel corso dell'anno 2023 in Italia, con un totale di due nascite registrate.

Variazioni del nome NICCOLO' ROCCO.