Artemii è un nome di origine russa che significa "dedicato a Artemide", la dea della caccia e della luna nella mitologia greca. Il nome Artemii è una forma diminutiva del nome Artem, che a sua volta deriva dal nome greco Artemision.
L'origine del nome Artemii si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era molto comune tra i nobili russi dell'antichità. Nel corso dei secoli, il nome Artemii è stato portato da molte personalità importanti della storia russa, come ad esempio Artemii Volynsky, un famoso poeta e scrittore del XIX secolo.
Oggi, Artemii è ancora un nome piuttosto diffuso in Russia e in altri paesi dell'ex Unione Sovietica. In Italia, invece, il nome Artemii non è molto comune, anche se alcune famiglie lo hanno scelto come nome per i loro figli maschi.
In generale, il nome Artemii è associato a una personalità forte e decisa, ma anche gentile e sensibile. Tuttavia, è importante sottolineare che ogni persona è unica e indivisibile, e non si può mai giudicare un individuo solo in base al suo nome.
Il nome Artemii è apparso due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2023, il che significa che questa anno c'è stata una nascita con questo nome ogni 1000 neonati circa. Tuttavia, Artemii non è uno dei nomi più comuni in Italia.