Tutto sul nome ARTEMI

Significato, origine, storia.

Il nome Artemi è di origine greca e significa "dedicato a Artemide", la dea della caccia, delle selvatiche e della luna nella mitologia greca. Il nome è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui Artemo I di Cappadocia, che regnò dal 255 al 240 a.C., e Artemon di Efeso, un filosofo stoico del I secolo a.C.

Il nome Artemi ha una storia antica e ricca di significato nella cultura greca. Nella mitologia greca, Artemide era la dea della caccia, delle selvatiche e della luna, e veniva spesso rappresentata come una cacciatrice con un arco e frecce. Era anche la protettrice dei bambini e delle donne in gravidanza.

Il nome Artemi è stato portato da molte persone nel corso della storia, tra cui Artemo I di Cappadocia, che regnò dal 255 al 240 a.C., e Artemon di Efeso, un filosofo stoico del I secolo a.C. Nonostante la sua popolarità nel mondo antico, il nome Artemi non è molto diffuso oggi, ma rimane comunque un choix original per un nome personale.

In sintesi, Artemi è un nome di origine greca che significa "dedicato ad Artemide", la dea della caccia, delle selvatiche e della luna. Ha una storia antica e ricca di significato nella cultura greca, ed è stato portato da numerosi personaggi storici nel corso dei secoli. Sebbene non sia molto diffuso oggi, Artemi rimane comunque un choix original per un nome personale.

Popolarità del nome ARTEMI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Artemi è apparso solo due volte tra i nomi dei bambini nati in Italia nel corso dell'anno 2023. Nel complesso, dal 2005 ad oggi, il nome Artemi è stato scelto per un totale di 14 volte come nome di battesimo per bambini nati in Italia.

Variazioni del nome ARTEMI.