Tutto sul nome FIAMMETTA

Significato, origine, storia.

Fiammetta è un nome di origine italiana che significa "fiaccola" o "fiamma". Deriva dal vocabolo italiano "fiamma", che indica una lingua di fuoco.

Il nome Fiammetta è stato portato da personaggi storici e letterari, il più famoso dei quali è senza dubbio la sorella minore di Giovanni Boccaccio. La Fiammetta del poeta fiorentino è uno dei protagonisti del Decameron, un'opera scritta alla fine del XIV secolo che racconta le vicende di dieci giovani nobili che si rifugiano in una villa fuori Firenze per sfuggire alla peste nera.

Il nome Fiammetta è stato anche portato da personaggi storici come la regina di Napoli, Fiammetta d'Aragona, e dalla poetessa Fiammetta Refice.

Oggi il nome Fiammetta è ancora utilizzato in Italia e altrove, anche se non è tra i più diffusi. Tuttavia, continua ad essere un nome di bellezza evocativa che richiama l'immagine di una fiamma brillante e vivace.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome FIAMMETTA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Fiammetta è stato dato a un numero complessivo di 396 bambini in Italia tra il 2000 e il 2023. Nel corso degli anni, la popolarità del nome è stata abbastanza variabile.

Nel 2000, il nome è stato dato a 26 bambine, mentre nel 2001 il numero di nascite è leggermente diminuito con 24 bambine chiamate Fiammetta. Nel 2002, il numero di nascite è sceso ulteriormente a 14, per poi risalire a 18 nel 2003.

Nel 2004 e nel 2005 ci sono state rispettivamente 8 e 11 bambine chiamate Fiammetta. Nel 2006 il numero di nascite è aumentato leggermente a 16, mentre nel 2007 non vi sono state registrazioni di questo nome.

Nel 2008 e nel 2009 ci sono state rispettivamente 20 e 19 bambine chiamate Fiammetta. Nel 2010 il numero di nascite è risalito a 26, per poi raggiungere il picco massimo di 32 bambine nel 2011.

Successivamente il numero di nascite è diminuito a 18 nel 2012 e 38 nel 2013. Nel biennio successivo, il nome Fiammetta ha mantenuto una certa popolarità con rispettivamente 23 e 26 bambine nel 2014 e nel 2015.

Nel 2016 il nome è stato dato a 29 bambine, per poi diminuire nuovamente nel 2017 con solo 18 registrazioni. Nel biennio successivo il nome ha avuto una leggera ripresa con rispettivamente 28 bambine nel 2022 e 20 nel 2023.

In generale si può notare che il nome Fiammetta è stato abbastanza popolare nella prima decade del nuovo millennio, con picchi di popolarità tra il 2010 e il 2011. Negli ultimi anni, invece, la sua popolarità sembra essere diminuita leggermente ma rimane comunque un nome apprezzato dalle famiglie italiane.