Mariabeatrice è un nome di origine italiana che deriva dalla fusione dei nomi Maria e Beatrice.
Il nome Maria ha radici bibliche e significa "marezza", ovvero "signora" o "eletta da Dio". È uno dei nomi più diffusi al mondo e ha una lunga storia di utilizzo, soprattutto tra i cristiani.
Beatrice, d'altra parte, è un nome di origine latina che significa "colei che porta la beatitudine". Questo nome è associato alla figura di Beatrice Portinari, una donna del XIII secolo che apparve nel Paradiso di Dante Alighieri e divenne il simbolo dell'amore ideale per il poeta.
La combinazione dei due nomi ha creato Mariabeatrice, un nome che evoca l'idea di una persona gentile, elegante e degna di ammirazione. Il nome è relativamente raro, ma non completamente sconosciuto in Italia e in altre parti del mondo dove la cultura italiana ha avuto una forte influenza.
In sintesi, Mariabeatrice è un nome italiano di origine latina che combina il significato di "signora" o "eletta da Dio" con l'idea di beatitudine e ammirazione. È un nome che evoca una personalità elegante e degna di rispetto.
Il nome Mariabeatrice è stato dato a solo sette bambini in Italia dal 2000 al 2001. Nel 2000 ci sono state tre nascite con questo nome, mentre nel 2001 ci sono state quattro nascite. Questi dati suggeriscono che il nome Mariabeatrice non è molto comune in Italia, poiché solo un numero relativamente piccolo di bambini lo hanno ricevuto come nome nei due anni considerati. Tuttavia, potrebbe essere interessante vedere se la popolarità del nome cambierà nel futuro o se rimarrà basso come negli ultimi anni.