Luigi è un nome maschile di origine italiana che significa "famoso nella pace". Il nome deriva dal nome latino Lucius, che a sua volta deriva dalla parola latina lux, luce.
Il nome Luigi ha una storia antica e ha avuto diversi utilizzatori famosi nel corso dei secoli. Uno dei più noti è Luigi XIV di Francia, noto anche come il Re Sole, che ha governato dal 1643 al 1715. Tuttavia, il nome Luigi ha radici ancora più profonde nella storia italiana.
Il nome è stato portato da diversi membri della famiglia reale italiana, tra cui Luigi I di Napoli e Luigi II di Borbone-Parma. Inoltre, il nome è stato utilizzato anche in altre nazioni europee, come la Spagna e l'Austria.
Oggi, il nome Luigi continua ad essere popolare sia in Italia che nel mondo, grazie alla sua storia antica e al suo significato positivo. È un nome che evoca idee di pace e fama, e può essere un'ottima scelta per chi cerca un nome maschile di origine italiana con una storia importante alle spalle.
Il nome Luigi è stato molto popolare in Italia per molti anni, con un numero elevato di nascite ogni anno dal 1999 al 2023. Nel 1999, ci sono state 3940 nascite con il nome Luigi, che è stato il picco più alto mai registrato fino ad oggi.
Negli anni successivi, il numero di nascite con il nome Luigi è diminuito gradualmente, passando da 3864 nel 2000 a 1772 nel 2023. Tuttavia, anche negli ultimi anni, il nome Luigi rimane ancora popolare tra le famiglie italiane, con oltre 1900 nascite ogni anno dal 2019 al 2022.
In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state 71672 nascite in Italia con il nome Luigi. Questo dimostra che il nome Luigi ha una lunga tradizione e continua ad essere un scelta popolare per i genitori italiani.