Tutto sul nome MARIASSUNTA

Significato, origine, storia.

Mariassunta è un nome di origine italiana che significa "consacrata a Santissima". Il nome deriva dal latino "sancta", che significa santo o sacro, e dalla parola latina "assuntus", che significa consacrato.

L'origine del nome Mariassunta si perde nella storia, ma è probabile che sia stato dato alle bambine nate in famiglie cattoliche devote. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche e di pronuncia, ma la sua essenza remained the stessa: una celebrazione della santità e della devozione.

Oggi, Mariassunta è ancora un nome relativamente raro, ma non meno significativo per coloro che lo portano. È un nome che evoca l'idea di purezza, innocenza e sacralità, ed è spesso scelto dalle famiglie che desiderano onorare la loro fede religiosa attraverso il nome del loro figlio o figlia.

In definitiva, Mariassunta è un nome dalla lunga storia e dal significato profondo, che continua a essere apprezzato da coloro che cercano un nome unico e significativo per i loro cari.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome MARIASSUNTA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sui nomi propri in Italia possono fornire interessanti informazioni sulla cultura e sulle tendenze della società italiana nel corso del tempo. Il nome Mariassunta è un esempio di come questi dati possano essere utili per comprendere meglio la nostra storia sociale.

Nel 2000, il nome Mariassunta è stato dato a ben 22 bambine in Italia, ma già l'anno successivo questo numero è diminuito notevolmente con sole 8 nascite. Tuttavia, nel 2002 e nel 2004 il nome ha avuto un'impennata di popolarità, con rispettivamente 17 e 17 nascite.

Successivamente, le nascite di bambine chiamate Mariassunta sono diminuite nuovamente fino a raggiungere un minimo di sole 5 nascite nel 2008. Tuttavia, il nome è stato ancora una volta popolare tra gli anni 2009 e 2010, con rispettivamente 8 e 8 nascite.

Dopo un periodo di scarsa popolarità, il nome Mariassunta ha avuto un'ultima impennata nel 2015 con 6 nascite, ma sembra che ora sia nuovamente in declino con solo 1 nascita registrata nel 2022.

In totale, ci sono state 105 bambine chiamate Mariassunta nate in Italia tra il 2000 e il 2022. Questi dati mostrano come i nomi possano essere influenzati da una varietà di fattori culturali e sociali nel corso del tempo.

È importante sottolineare che scegliere un nome per un bambino è una scelta personale e soggettiva, e non dovrebbe essere influenzata da statistiche o tendenze. Ogni persona ha il diritto di scegliere il nome che desidera per il proprio figlio senza essere giudicata.

Inoltre, questi dati statistici possono anche essere utilizzati come strumenti educativi per insegnare ai bambini l'importanza della diversità e dell'inclusione. Ogni persona è unica e speciale a modo suo, indipendentemente dal nome che porta o dal numero di persone che lo portano.