Carlotommaso è un nome di origine italiana che deriva dalla fusione dei nomi Carlo e Tomaso.
Il primo elemento del nome, Carlo, ha un'origine germanica e significa "uomo libero" o "libero come il corvo". È un nome molto diffuso nella cultura occidentale grazie al famoso imperatore Carlo Magno, noto anche come Carlomagno. Il secondo elemento del nome, Tomaso, è invece di origine latina e significa "gemello" o "vincitore".
L'unione di questi due nomi ha dato vita a Carlotommaso, che quindi può essere tradotto come "uomo libero gemello" o "libero vincente". Si tratta di un nome abbastanza raro, ma non privo di fascino grazie alla sua doppia origine e significato.
Non si hanno molte informazioni sulla storia di questo nome, anche perché è abbastanza recente rispetto ad altri nomi più antichi. Tuttavia, è possibile che il nome Carlotommaso sia stato utilizzato in Italia a partire dal Medioevo, quando la figura di Carlo Magno era molto rispettata e venerata.
In ogni caso, il nome Carlotommaso è un'ottima scelta per chi vuole un nome originale e di forte impatto, senza rinunciare alla sua radice storica e culturale.
Il nome Carlotommaso è apparso solo due volte nell'elenco dei nomi dati ai neonati in Italia nel 2022. In generale, il nome Carlotommaso non è molto diffuso in Italia, con un totale di sole due persone che portano questo nome finora.