Tutto sul nome NICCOLO

Significato, origine, storia.

Niccolò è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo". Deriva infatti dal nome latino Nicolaus, formato dalla fusione dei termini "nica" (che significa "vincere") e "laos" ("popolo"). Il nome Niccolò ha una lunga storia alle spalle: secondo la tradizione, il suo primo utilizzo si registra nel Medioevo, quando era molto diffuso tra i membri della famiglia di mercanti fiorentina dei Medici.

Il nome Niccolò è stato portato da numerosi personaggi storici e famosi, tra cui il grande filosofo e politico italiano Niccolò Machiavelli, autore del famoso trattato "Il Principe", scritto nel XVI secolo. Inoltre, il nome Niccolò è stato scelto come nome di battesimo da diversi papi della Chiesa cattolica romana, come ad esempio papa Niccolò V.

Oggi, il nome Niccolò continua ad essere molto popolare in Italia e all'estero, dove viene spesso accorciato in forme più informali come Nico o Nick.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome NICCOLO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Niccolò è stato piuttosto popolare in Italia dal 1999 al 2010, con un picco di 2388 nascite nel 2010. Tuttavia, dopo il 2010, il numero di nascite con il nome Niccolò è diminuito gradualmente, passando da 208 nascite nel 2011 a solo 108 nel 2023.

In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state 26994 nascite in Italia con il nome Niccolò. Questo nome rimane ancora popolare tra i genitori italiani che cercano un nome classico e di tradizione per i loro figli maschi.

Variazioni del nome NICCOLO.