Alessiarosaria è un nome di origine italiana che combina due nomi femminili tradizionali: Alessia e Rosaria.
Alessia deriva dal latino "Aelius", che significa "di stirpe nobile". È un nome di origine latina molto diffuso in Italia, e significa letteralmente "nobile" o "appartenente a una famiglia aristocratica".
Rosaria è invece un nome di origine greca, derivato da "Rosa", il fiore simbolo dell'amore e della bellezza. Il nome Rosaria significa quindi "rosata" o "piena di rose". È un nome molto diffuso anche in Italia, dove rappresenta la femminilità e la dolcezza.
La combinazione dei due nomi Alessia e Rosaria ha dato vita ad un nome unico ed originale, che non è molto comune ma che ha una forte presenza storica. In effetti, il nome Alessiarosaria è stato portato da alcune figure femminili importanti della storia italiana, come la poetessa Alessiarosaria Bisi (1879-1943) e la politica Alessiarosaria Petruccioli (1926-2013).
In sintesi, il nome Alessiarosaria ha un'origine mista latino-greca, significa "nobile" o "piena di rose", ed è stato portato da alcune figure femminili importanti della storia italiana.
Il nome Alessiarosaria ha avuto un'unica nascita in Italia nell'anno 2022. Nel complesso, ci sono state solo 1 nascita totale in Italia con questo nome nel medesimo periodo.