Nomi femminili e maschili : Mongolo.

1 / 1


Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Hamayun è un nome persiano che significa "fortunato" o "felice", derivante dalla parola avestica "hama-yuan". È stato portato da molti sovrani storici, tra cui Hamayun Khan, imperatore mongolo dell'India dal 1530 al 1540. Ancora oggi, il nome è diffuso in tutto il mondo, specialmente nel subcontinente indiano, e viene spesso scelto per i figli come portatore di buoni auspici per il futuro.
Kyzl Luna: il nome significa "luna rossa" in mongolo.
Maya Zoriktuevna è un nome russo-mongolo che significa "montagna innevata".
Misheel è un nome femminile di origine mongola che significa "stellato".
Rayan Khan è un nome maschile di origine araba composto dalle parole "ray" che significa "giardino" e "an" che significa "piccolo", quindi letteralmente significa "piccolo giardino". È spesso associato alla bellezza e alla crescita. Inoltre, il nome Khan è un titolo nobiliario mongolo che significa "signore" o "capo", rappresentando l'autorità. Insieme, Rayan Khan crea un nome forte e distintivo che simboleggia la bellezza, la crescita e l'autorità.
Saihan è un nome di origine mongola che significa "saggio" o "saggia".
Salaar Sikandar è un nome di origine indo-pakistana che significa "re dei re" o "signore dei signori". Questo nome ha una importante storia legata a Tamerlano, il famoso imperatore mongolo del XIV secolo, ed è ancora rispettato e ammirato nella cultura indo-pakistana e in molte altre culture del mondo.
Sarnai è un nome di origine mongola che significa "oro".
Taimur Takrim è un nome di origine persiana che significa "pietra di luce".
Taimur Usman è un nome di origine araba e persiana che significa "feroce" o "fortissimo".
Tamara Maria è un nome femminile di origini arabe e russe che significa "secco" o "palma".
Timur Khan è un nome mongolo antico e prestigioso, che significa "ferreo come l'acciaio" e fu portato dal famoso condottiero Timur, fondatore dell' Impero Timuride.
Il nome Zephyr Khan combina l'origine greca di "Zephyr", che significa "portatore di brezza" e il cognome mongolo "Khan", che significa "signore" o "re".
Zhaojun è un nome cinese tradizionale che significa "bellissimo" o "elegante", portato da figure storiche importanti come Wang Zhaojun, famosa per aver rifiutato di essere la concubina dell'imperatore Han Yuandi e per aver sposato un generale mongolo per mantenere la pace tra i due popoli.