Nomi femminili e maschili : Kenya.

1 / 1


Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Agoye Kenaya Eliram è un nome di origine africana, probabilmente della cultura Masai del Kenya."
Angelina Akinyi è un nome africano di origine keniana che significa "nata durante la stagione secca" con una forte valenza religiosa.
Ayden Kariuki è un nome africano, originario del Kenya, che in swahili significa "figlio nato durante il periodo secco" ed esprime una profonda identità culturale e radicamento nella terra d'origine.
Il nome Carlo Wangombe ha origini africane dalla tribù dei Kikuyu del Kenya e significa letteralmente "nascondere la luce", suggerendo riservatezza o natura introversa.
Emma Njoki è un nome femminile di origine africana, formato da "Emma" di origine tedesca che significa "tutta per me" o "amore universale", e da "Njoki" di origine kikuyu che significa "stella".
Ethan Waithaka è un nome di origine ebraica molto comune in Kenya, dove viene spesso associato alla tribù Kikuyu. Significa "forte" e simboleggia la resistenza e la determinazione.
Jinsi è un nome africano che significa pace o tranquillità, con una lunga tradizione tra i Maasai del Kenya.
Kenni Bright è una variante del nome Kenya, che deriva dalla parola swahili " Kirinyaga ", traducibile come "monte innevato". Il significato di Kenni non è ben definito poiché non vi sono fonti ufficiali che lo confermino come un nome proprio prima dell'adozione da parte della famiglia Bright. Tuttavia, alcuni credono che Kenni possa essere una forma abbreviata del nome Kenneth o una variante di Kenya. La storia di questo nome è strettamente legata alla famiglia Bright, una famiglia di imprenditori britannici.
Kenya è un nome di origine africana che significa "montagna" o "paese dei monti".
Kessiwaah Diana è un nome di origine africana, della tribù dei Massai del Kenya. Significa "nonna" e "divina", rispettivamente.
Malaika è un nome di origine africana che significa "angelo" in swahili e che è stato portato da donne importanti nella storia e cultura africana come la cantante tanzanese Malaika e la poetessa kenyotta Malaika Uwamahoro.
"Malaya Nali è un nome proprio africano di origine massai del Kenya, che significa 'fiume tranquillo' ed è considerato un simbolo di pace e armonia nella cultura massai."
Il nome Malindi è di origine swahili e significa "cavalletta", derivando dalla parola araba "malandala" che indica una piccola città. La città costiera di Malindi in Kenya ha ispirato il nome proprio di persona, adottato in molte parti dell'Africa e del mondo. Le donne con questo nome hanno dimostrato forza, indipendenza e coraggio nella lotta per l'indipendenza africana.
Il nome Meili ha origini africane e significa "bellissima".
Nairobi è un nome di origine africana, keniota, che significa "luogo fresco" o "luogo fertile".
Nairobi Sole è un nome femminile di origine africana che significa "pozzo fresco" e si ispira alla fonte d'acqua presente nell'area dove fu fondata Nairobi, la capitale del Kenya.
Nairoby è un nome di origine keniana, derivante dalla parola Nairobi che significa "luce fredda" nella lingua Maasai.
Nylah Wambui è un nome di origine keniota che significa "dolce".
Il nome proprio Raila origina dall'Africa, più precisamente dal Kenya, dove significa "pace" in swahili.
Ramah Kenaya è un nome africano della tribù Luo del Kenya, letteralmente "pace e amore".
Zoe Kenaya è un nome africano di origine Maasai del Kenya, il cui significato letterale è "vecchia madre" o "madre della vita".