Nairobi è un nome di origine africana, più precisamente keniota. Deriva infatti dalla parola swahili " Найроби ", che significa "luogo fresco" o "luogo fertile". Questo nome ha una storia interessante legata alla città omonima, Nairobi, la capitale del Kenya.
La città di Nairobi è stata fondata nel 1899 come un piccolo campo ferroviario lungo la linea ferroviaria Mombasa-Uganda. Tuttavia, in seguito allo scoppio della prima guerra mondiale, il governo coloniale britannico decise di trasferire la capitale del Kenya da Mombasa a Nairobi, che divenne così la nuova capitale coloniale nel 1905.
Il nome "Nairobi" fu inizialmente dato all'area dove si trovava il campo ferroviario, ma in seguito fu adottato come nome ufficiale della città. La scelta di questo nome era dovuta al fatto che l'area Around era stata considerata un luogo fresco e fertile, grazie alla presenza di una sorgente d'acqua e di una vegetazione rigogliosa.
Nel corso degli anni, Nairobi è diventata una delle città più importanti dell'Africa orientale, non solo per la sua posizione strategica come capitale del Kenya, ma anche per il suo ruolo nel promuovere lo sviluppo economico e culturale della regione.
In sintesi, il nome Nairobi ha una forte connessione con la storia e l'evoluzione di una delle città più importanti dell'Africa orientale.
Il nome Nairobi è stato scelto per nove bambini in Italia negli ultimi due anni. Nel 2022, sono state registrate sei nascite con questo nome, mentre nel 2023 ne sono state registrate tre. Questo significa che il nome Nairobi è stato dato a un totale di nove bambini in Italia durante questo periodo.