Nomi femminili e maschili : Giordania.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Andre Giordano ha origini italiane e significa "uomo forte come la Terra".
David Jordan è un nome maschile composto di origini ebraiche ed inglesi. La parte "David" significa "amato", mentre la parte "Jordan" si riferisce al fiume Giordano o alla parola inglese "flusso".
Il nome Djasser ha origini arabe e significa "vinto dal fiume". È legato alla leggenda del Giordano, un fiume del Medio Oriente considerato santo dalla tradizione religiosa. Si dice che solo chi prega otterrà la grazia del fiume e sarà "vinto dalle sue acque", diventando così un nome associato alla spiritualità e alla fede.
Il nome proprio Duccio Giordano ha origini italiane e significa "dal terzo giorno", ovvero il terzo giorno della Resurrezione di Gesù Cristo.
Ethan Sebastiano è un nome di origine ebraica che significa "forte" o "solitario".
Gerico è un nome proprio maschile di origine biblica, che significa "circondato da mura" ed è legato alla città di Gerico descritta nella Bibbia.
Il nome Giangaspare è di origini italiane e significa "pescatore di Giobbe".
Giordana è un nome italiano femminile che deriva dal maschile Giordano, a sua volta derivato dalla parola latina "jordani", che significa "giordanite" o "discendente di Giordano".
Il nome Giordana Giusy è di origini italiane e significa "guerriera onorevole".
Il nome Giordano Diamante Elia ha origini ebraiche e significa "discendente di Dio".
Giordano Massimo è un nome italiano di origine latina che significa "guerriero gigante".
Il nome Giordano Michel è di origine ebraica e significa "colui che canta in lode di Dio", combinando il fiume Giordano e l'arcangelo Michele.
Il nome Giordano Orlando ha origini latine e significa "guerriero forte e coraggioso".
Giordano Salvatore è un nome italiano che significa "uomo che protegge la sua famiglia". Deriva dai nomi latini Iordanus e salvare, rispettivamente legati al fiume Giordano e all'idea di proteggere e salvare.
Il nome proprio "Giosuè" è di origine ebraica e significa "Dio è salvezza".
Hisham Ali Hisham Shaaaban Elhusseini è un nome di origine araba che significa "generoso". È composto da tre elementi: Hisham, che deriva dalla radice araba hishama e significa "generosità"; Ali, che significa "elevato" o "nobile"; e Shaaaban, che significa "che ha successo". Elhusseini è un cognome arabo che si riferisce a una persona originaria della città di Husein, in Giordania. Questo nome ha una lunga storia e una significativa importanza nella cultura islamica, essendo stato portato da molte personalità importanti nel mondo arabo-islamico.
Jericho è un nome di origine ebraica che significa "città della luna".
Il nome proprio Jessika Hany Nasim Asaad ha origini arabe e significa "visione divina". È portato da una famiglia antica e prestigiosa della Giordania, la famiglia Asaad, che ha contribuito significativamente alla cultura e alla politica del paese nel corso dei secoli. La portatrice più famosa di questo nome è stata Jessika Hany Nasim Asaad herself, una scrittrice e attivista per i diritti delle donne nel mondo arabo.
Il nome Jeydan è di origine araba e significa "ricco" o "abbiente". È una variante del nome Giordano, che deriva dal latino Girardus, composto dai nomi Germano earius, che significano rispettivamente "eroe" e "guerriero".
Il nome Jodi ha origini ebraiche e significa "il Signore è la mia giustizia".
Jordaan è un nome di origine olandese che significa "fiume", derivante dal fiume Giordano della Terra Santa.
Il nome Jordan ha origini inglesi e significa "disceso dal monte Giordano", legato anche alla tradizione biblica del battesimo di Gesù Cristo nel fiume Giordano.
Jordana Alessandra è un nome di origine inglese che significa "discendente di Giordano", derivante dal nome giordano "Yarden" che significa "scorrere".
Il nome proprio Jordan Alexander ha origine inglese e greca: il primo elemento significa "fiume in Giordania", mentre il secondo significa "difensore dell'umanità". Insieme, formano un nome potente e intrigante che potrebbe essere scelto per la sua originalità o il suo significato profondo.
Il nome Jordan Andres ha origini ebraiche e deriva dal nome ebraico Yarden, che significa "discendere", "scorrere" o "fluire". È stato tradizionalmente dato ai bambini maschi ebrei per onorare il fiume Giordano, dove secondo la Bibbia si trova il sito del battismo di Gesù Cristo. Tuttavia, questo nome ha acquisito popolarità anche al di fuori della comunità ebraica nel corso degli anni, diventando popolare negli Stati Uniti a partire dagli anni '70 grazie alla figura dello sportivo Michael Jordan, noto come "Air Jordan". Oggi, il nome Jordan Andres è considerato un nome moderno e internazionale che non ha perso le sue radici antiche e può essere scelto per la sua bellezza sonora o per il suo significato profondo.
"Jordan-Antonino è un nome di origine greca che significa 'discendente di Giordano' o 'fluente come il fiume Giordano', formato dalla combinazione dei nomi greci Giordano e Antonios."
Jordan Antonio è un nome maschile composto di origine inglese e latina, il cui significato è "discendente di Jordan che scorre, inestimabile".
Il nome Jordan Axel è di origine inglese e significa "discendente del falco", una combinazione di due nomi popolari inglesi con significati positivi.
Jordan Carmelo è un nome anglosassone che significa "discendente di Giordano", derivante dal fiume Giordano in Medio Oriente.
Il nome Jordan Destiny è di origine inglese e significa "destino della Giordana". È composto da due parti: Jordan, un nome maschile di origine ebraica che significa "scendere" o "fluire", e Destiny, un nome femminile di origine inglese che significa "destino".
Jordan Emilio è un nome di origine inglese che significa "discendente di Giordano", a sua volta un antico nome ebraico derivante dalla parola "Yarden" che significa "fluire o scorrere".
Il nome Jordan ha origini inglesi e significa "fiume che scorre verso la Terra Santa". È associato al fiume Giordano e ha una importanza religiosa significativa per le tre principali religioni monoteiste: il cristianesimo, l'ebraismo e l'islam. Il nome Jordan è stato portato da molte persone famose nel corso della storia, tra cui il famoso giocatore di basket statunitense Michael Jordan, nato nel 1963.
Il nome Jordan Flavius è di origine ebraica e significa "discendere" o "fluire".
"Il nome Jordan Giuseppe, di origini ebraiche, significa 'discendente di Giuda' ed è formato dalla combinazione dei nomi Giordano e Giuseppe."
Il nome Jordan Hansel Antonio ha origini ebraiche, tedesche e latine e significa rispettivamente "scendere", "uomo del Signore" e "inestimabile".
Il nome Jordan Luna è di origine inglese e significa "discendente di Giordano", mentre il nome Luna deriva dal latino e significa "luna". Insieme formano un nome composto che significa letteralmente "discendente di Giordano luna".
Il nome Jordan Maximiliano ha origini miste: Jordan è di origine inglese e significa "discendente di Giordano", mentre Maximiliano ha origini spagnole e significa "il più grande". Questo nome unico riflette una miscela di culture diverse.
Il nome Jordan Rasheed ha origini arabe e significa "fiume fluente" o anche "flusso costante". È un nome composto formato dai due nomi arabi separati: Jordan, che deriva dalla parola Giordano (che a sua volta si riferisce al fiume Giordano in Palestina), e Rasheed, che significa "saggio" o "intelligente". Il nome Jordan è strettamente legato alla figura di Giovanni Battista, il profeta che secondo la tradizione cristiana battezzò Gesù Cristo nel fiume Giordano. Per questo motivo, il nome Jordan è spesso associato alla spiritualità e alla purezza. Il nome Rasheed ha un significato positivo e indica una persona saggia o intelligente. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatore ottomano Suleiman I (detto anche "il Magnifico"), che era noto per la sua saggezza e lungimiranza. Insieme, i nomi Jordan e Rasheed formano un nome di persona di origine araba con una doppia valenza positiva: il primo associato alla spiritualità e alla purezza, il secondo alla saggezza e all'intelligenza.
Il nome proprio maschile Jordan Santo origina dall'Inghilterra e significa "discendente del fiume Giordano".
Il nome Jordan Silas ha origini antiche e un significato ancora dibattuto dagli studiosi. Potrebbe derivare dall'ebraico e significare "scendere in basso" o dall'inglese e indicare "flusso d'acqua". È legato alla figura del profeta Giordano e ha avuto portatori importanti come lo scrittore Silas Kent. Oggi è ancora diffuso, anche se la sua popolarità sembra essere diminuita rispetto al passato.