Il nome Jordan ha origini inglesi e significa "disceso dal monte Giordano", il monte dove secondo la tradizione si trova l'ingresso al Paradiso. Il nome è anche legato alla Bibbia, in quanto nel fiume Giordano Gesù Cristo sarebbe stato battezzato da Giovanni Battista.
L'uso del nome Jordan come prénom non è molto diffuso in Italia, ma ha avuto un picco di popolarità negli anni '90, probabilmente influenzato dalla figura dell'atleta statunitense Michael Jordan, noto come uno dei più grandi giocatori di basket della storia. Tuttavia, il nome Jordan è stato utilizzato anche prima di questa época, e continua ad essere scelto da alcune famiglie italiane per i loro figli maschi.
In sintesi, il nome Jordan ha origini bibliche ed inglese, significa "disceso dal monte Giordano" e ha avuto un aumento di popolarità negli anni '90 grazie alla figura di Michael Jordan. Malgrado ciò, il nome continua ad essere scelto da alcune famiglie italiane per i loro figli maschi.
Le statistiche sulle nascite con il nome Jordan in Italia mostrano un andamento interessante nel corso degli anni. Nel 2000, sono state registrate 68 nascite, mentre l'anno successivo il numero è diminuito a 40. Tuttavia, nel 2003 il numero di nascite è aumentato a 50 e ha continuato ad aumentare nel 2004 con 68 nascite.
Il picco massimo di nascite con il nome Jordan in Italia si è verificato nel 2022, con un totale di 256 nascite. Tuttavia, anche l'anno successivo, nel 2023, il numero di nascite ha raggiunto un livello elevato con 226 nascite.
In generale, si può notare che il nome Jordan è stato piuttosto popolare negli ultimi anni in Italia, con un aumento costante del numero di nascite a partire dal 2014. Tuttavia, la sua popolarità sembra essere stata più elevata negli anni '20 rispetto agli anni precedenti.
Complessivamente, dal 2000 al 2023, il nome Jordan è stato dato a un totale di 2462 bambini in Italia.