Nomi femminili e maschili : Spagnolo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Delyza Marialuz è un nome spagnolo composto da "deliciae" (piaceri) e "Maria Luce"
Denisse è un nome di origine spagnola che significa "seguace di San Dionigi".
Deyvid Luis è un nome spagnolo che significa "amato da Dio", derivante dal nome biblico David.
Il nome Diago ha origini spagnole e significa "combattente".
Il nome Diamante Sanchez ha origini ispaniche e significa "diamante".
Il nome Diana Leonor ha origini spagnole e significa "luce di Dio" o "bellezza come la luce".
Diana Luz è un nome spagnolo che significa "luce divina", derivante dal latino "Divus" (divino) e "lux" (luce).
Il nome Diego ha origini spagnole e significa "colui che sopprime con le proprie mani".
Il nome Diego Agostino di origine italiana significa "colui che segue Dio".
"Diego Agrippino è un nome italiano formato da 'Diego', di origini spagnole che significa 'santo', e 'Agrippino', derivato dal latino che significa 'campo' o 'terra'. È un nome con una storia importante, portato da figure storiche come Diego Velázquez e Diego Maradona."
Il nome Diego Aisosa Harvey ha origini spagnolo-inglesi e significa "colui che porta la mano" in spagnolo, mentre il cognome Harvey è di origine inglese con possibili discendenze da nomi personali germanici come "Harald".
Diegoalberto è un nome composto di origine spagnola formato dai due nomi propri Diego e Alberto. Il nome Diego deriva dal nome latino Didacus, che significa "doppio o gemello" in riferimento al santo martire cristiano del IV secolo Didaco. Alberto invece ha origini germaniche e significa "nobile". Il nome composto Diego Alberto è portato da personaggi storici come il pittore spagnolo Diego Velázquez e il politico argentino Diego Armando Maradona. Questo nome è ancora diffuso oggi in Spagna e nel mondo di lingua spagnola, e trasmette forza e nobiltà grazie alla combinazione dei due nomi che lo compongono.
Diego Aldo è un nome maschile spagnolo di origine basca che significa "onesto e saggio".
"Diego Alessandro è un nome di origine spagnola e greca che significa 'colei che porta alla luce' o 'colui che porta la luce', e 'difensore dell'umanità'. "
Diego Alejandro è un nome di origine spagnola che significa "colui che segue Dio". È composto dalle parole "Diego", che deriva dal santo spagnolo San Diego de Alcalá, e "Alejandro", che significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Diego Alfio è un nome di origine spagnola composto dai due nomi propri Diego e Alfio. Il nome Diego ha un'origine incerta, ma si ritiene che derivi dal termine spagnolo "digo" che significa "colui che accoltella", mentre il nome Alfio ha origini greche e significa "nobile".
Il nome Diego Andrea ha origini spagnola e greca e significa "colui che conserva Dio" o "uomo forte".
"Il nome Diego Andrei ha origini spagnole e significa 'colui che porta il lucchetto'."
Diego Angelo è un nome di origine italiana che significa "portatore di Dio".
"Diego Antonino è un nome di origine spagnola che significa 'colei che sostituisce Dio'. Composto dai due elementi Diego, derivante dal nome spagnolo medievale Diaz e significante 'santo', e Antonino, derivante dal nome latino Antonius e significante 'proni'."
Diego Aron: il suo nome di origine ebraico-spagnola significa "pace".
Il nome Diego Attilio ha origini spagnole e italiane, con Diego che significa "colui che porta la luce" e Attilio che deriva dal latino "relativo ad Attio".
Diego Bashkim è un nome di origine spagnola con influenze albanesi che significa "colui che sostituisce" e "il più grande".
Diego Carlos è un nome spagnolo di origine antica, diminutivo di Giacomo e che significa letteralmente "sostituto" o "colui che segue".
Il nome Diego Caua', di origine spagnola, significa "colui che tiene conto delle cose" ed è stato portato da molte figure storiche importanti come il pittore spagnolo Diego Velázquez.
"Diego Chiedozie Jide è un nome di origine africana composto da tre nomi maschili: Diego, di origini spagnole e sante, Chiedozie, di origini nigeriane igbo e che significa 'Dio che dice il proprio destino', e Jide/Yinka, anch'esso di origini nigeriane yoruba e che significa 'Il Signore ci darà'. Insieme, questi tre nomi creano un connubio unico di tradizioni culturali diverse."
Diego Cosimo è un nome composto di origine mista che combina le tradizioni delle culture latine spagnole e italiane. Il primo elemento, Diego, significa "colui che è come Dio", mentre il secondo elemento, Cosimo, deriva probabilmente dal nome latino Caio e significa "gioioso" o "che porta la gioia". Nonostante non ci siano riferimenti storici specifici associati al nome Diego Cosimo, entrambi i nomi hanno una forte presenza nella cultura occidentale grazie a figure importanti come Diego Velázquez e Cosimo il Vecchio dei Medici.
Il nome Diego Cristian è di origine spagnola e significa 'chiaro' o 'brillante'.
Diego Cristoforo è un nome di origine spagnola che significa "colui che porta la luce", derivante dal nome spagnolo Diego, a sua volta composto dalle parole basche "teod" e "rik".
Il nome Diego Daniel ha origini e significati interessanti, con radici nella cultura spagnola ed ebraica. Deriva dal termine spagnolo "dia" che significa "giorno", e si traduce anche come "colui che porta la luce" o "il chiarore del giorno". Inoltre, il nome Daniel significa "Dio è mio giudice" e ha un'importanza storica notevole tra le comunità ebraiche sparse in tutto il mondo. Oggi, Diego Daniel è ancora molto popolare nelle communities di lingua spagnola e latina, e rappresenta l'idea di luce, forza e giustizia.
Il nome Diego Darius ha origini spagnola e persiana. Il nome Diego significa "colui che porta la mano", mentre Darius significa "colui che possiede una buona discendenza". Insieme, i due nomi potrebbero essere interpretati come "colui che porta la mano e possiede una buona discendenza".
"Diego Davide è un nome di origine spagnola che significa 'colui che porta in salvo' o 'colei che porta alla vittoria'. Deriva dal sostantivo spagnolo 'día', che significa 'giorno', e dal verbo 'guadar', che significa 'salvare'."
Il nome Diego Domenico ha origini spagnole e italiane e significa "colui che porta la luce e appartiene a Dio".
Il nome Diego Domingos ha origini portoghesi e spagnole. Significa "chiaro" o "luminoso" e "dedicato al Signore".
Diego Douglas è un nome composto di origine spagnola ed inglese, la cui parte "Diego" significa "il seguace di Dio", mentre il secondo nome, Douglas, significa "oscuro fiume".
Il nome Diego Elia ha origini spagnole e significa "colui che accoglie". È formato dalla combinazione delle parole "Diego" e "Elia", rispettivamente derivate dal nome spagnolo Santiago e dall'espressione ebraica per "Signore".
Diego Emanuele è un nome di origine spagnola ed ebraica, significa "colui che soppianta il fratello" o anche "colui che sostituisce il fratello".
"Diego è un nome spagnolo che significa 'colui che vince con forza'. Deriva dall'espressione basca 'Etorri zo' e ha una forte connotazione di potenza e decisione."
"Diego è un nome di origini spagnole che significa 'colui che porta la luce'. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, come il pittore spagnolo del XVII secolo Diego Velázquez e la leggenda del calcio argentino Diego Maradona."
Diego Enrico è un nome di battesimo di origine spagnola e italiana, formato dai nomi Diego e Enrico. Il nome Diego deriva dal soprannome spagnolo "Santo", che significa "santo", mentre Enrico ha origine tedesca e significa "dirigente del gruppo domestico" o "signore del castello". Questi nomi hanno una forte tradizione storica e culturale, con numerosi personaggi famosi e sovrani europei che li hanno portati nel corso dei secoli. Tuttavia, il nome Diego Enrico non ha un significato specifico quando i due nomi sono combinati.