Nomi femminili e maschili : Sikhismo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Rajvir ha origini indiane e significa "re dei re".
Raninderkit Singh è un nome di origine indiana che significa "guerriero coraggioso", derivante dal leggendario guerriero indiano Maharaja Ranjit Singh.
Ranjodh Singh è un nome punjabi composto da "Ranjodh", dio della bellezza, e "Singh", leone, simbolo di coraggio e forza nella comunità sikh.
Il nome Ranjot è di origine indiana e significa "vittoria della regalità" o "vittoria del re".
Il nome Ranjot è di origine indiana e significa "vittoria del re". È stato portato da molte figure importanti nella storia dell'India, come Ranjit Singh, il fondatore del Sikh Empire nel Punjab.
Rantevar Singh è un nome maschile di origine indiana che deriva dal sanscrito "Rantavya" e significa "colui che porta la pioggia". Questo nome è associato alla figura del dio Indra, il re degli dèi nella mitologia induista, e rappresenta il portatore di pioggia e di fertilità. Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da molte figure importanti, tra cui Rantevar Singh I, il fondatore del regno di Jammu e Kashmir, e Rantevar Singh II, un famoso re Sikh del XIX secolo. Oggi, Rantevar Singh rimane un nome popolare in India e in altre comunità indiane in tutto il mondo, considerato un nome forte e distintivo che evoca immagini di potere e di fertilità. Nonostante la sua origine antica, questo nome ha una freschezza e una modernità che lo rendono adatto per le generazioni contemporanee.
Ranushi Maria è un nome di origine sikh che combina "Ranushi", significante colore, e "Maria", significante mare o stella del mare. Questo nome rappresenta la ricchezza della cultura sikh ed è diventato popolare in tutto il mondo come nome universale e bello per ogni persona indipendentemente dalla loro cultura e tradizione.
Ranvir Singh è un nome indiano che significa "sole" o "signore della luce", rappresentante forza e coraggio nella tradizione Sikh.
Rasneet è un nome di origine sikh che significa "signore della luna".
Ravnoor è un nome di origine sikh che significa "luce del Signore" o "luce divina", simboleggiando la saggezza divina e il cammino spirituale.
Il nome Rayhan Molka significa "re degli dèi" ed è un augurio per la sua vita futura.
Rbaab Kaur è un nome di origine indiana che significa "Re del giardino", tradizionalmente dato alle bambine desiderate come figlie e mogli affidabili e devote nella cultura sikh del Punjab.
Il nome Rivaan ha origini sikh e significa "re della casa".
Saargun è un nome di origine sikh che significa "leone" ed è associato alla forza e al coraggio.
Sachjot è un nome indiano che significa "vittoria sulla discordia". Tradizionalmente dato ai bambini maschi nella cultura Sikh, rappresenta la lotta per la pace e l'unità.
Sachkirt è un nome di origine indiana che significa "colui che concede desideri", derivante dal sanscrito "Sacha" e "Kirt". Rappresenta l'idea di onestà e integrità nella lode e nell'adorazione di Dio, ed è associato alla figura di Guru Nanak. È ancora oggi popolare tra la comunità Sikh come simbolo di speranza e benedizione.
Sachveer è un nome indiano che significa "vittoria attraverso la preghiera", composto dalle parole sikh "sach" ("verità") e "veer" ("eroe").
"Sahibdeep è un nome di origine indiana che significa 'profondo e rispettato signore'".
Sahibjot è un nome di origine indiana che significa "vittoria del signore" ed è spesso associato alla religione sikh, rappresentando la fede nella divinità e l'onore verso di essa.
Sahibjot è un nome di origine indiana che significa "signore della luce" ed è composto dalle parole sikh "Sahib" (signore) e "Jot" (luce).
Sahibjot Kaur è un nome di origine punjabi che significa "signora principessa" e ha una forte connessione con la religione sikh.
"Sahibpreet è un nome indiano di origine sanscrita che significa 'primo servitore del Signore', riflettendo la fede Sikh nell'unità divina e nell'uguaglianza umana."
Saivleen è un nome sikh che significa "morta per Dio".
Sajveer è un nome di origini indiane che significa "vincitore della vittoria".
Samarbir è un nome indiano che significa "signore della fortuna".
Samarjit Singh è un nome personale di origine indiana che significa "vincitore del signore" o "signore vincente".
Samreet Kaur è un nome femminile di origine indiana che significa "principessa della pace", deriva dalla parola sikh "Sahibzadi" e il cognome Kaur è tradizionale per le donne sikh.
Il nome Sangat ha origini sikh e significa "insieme" o "unità", rappresentando l'unità tra le persone e l'armonia tra il creato e il divino.
"Santok Kaur è un nome femminile di origine indiana che significa 'pace attraverso la verità'."
Sarbaj è un nome sikh che significa "colui che è rispettato".
Il nome Sarbat ha origini sikh e significa "oceano", simboleggiando l'immensità della spiritualità e la profondità dell'anima umana.
Sarneet è un nome di origine indiana del Punjab, derivante dal nome Sikh Sahib Sarandeep Singh, che significa "signore del mare e delle montagne". È un nome tradizionale della religione Sikh e non ha un significato specifico in sé, ma si riferisce alla figura storica di Sahib Sarandeep Singh. Benché non sia molto diffuso fuori dalla comunità Sikh, il nome Sarneet sta diventando sempre più popolare anche tra le famiglie italiane per il suo suono esotico e le sue origini religiose affascinanti.
"Satjaap Kaur è un nome indiano che significa 'principessa della verità', un augurio di forza e coraggio per difendere la verità."
Savnoor è un nome di origine sikh che significa "sole" in lingua Punjabi.
Savreen è un nome di origine indiana che significa "pura".
Savreet è un nome di origine indiana che significa "sole", spesso associato alla cultura sikh e rappresenta la luce e la guida divina.
Il nome Seerat Kaur è di origine indiana e significa "primo ministro" in lingua punjabi. È tradizionalmente dato alle bambine nella cultura Sikhismo, una religione monoteista originaria del Punjab, nell'India nord-occidentale.
Segalpreet è un nome di origine indiana che significa "principe della preghiera" o "signore della meditazione".
Il nome Sehajdeep ha origini indiane e significa "profondo e tranquillo come un lago".
Sehajdeep Kaur è un nome femminile indiano di origine sikh che significa "profonda profondità della mente"