Nomi femminili e maschili : Rom.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Lavinia Alexandra è di origine latina e significa "donna dei lavini" o "donna che porta la pace".
Lavinia è un nome di origine latina che significa "la donna dai capelli neri"
Lavinia Anna è un nome femminile di origine latina composto dai nomi Lavinia e Anna. Il primo elemento del nome deriva dalla città antica di Lavinium e dalla leggendaria moglie del re Latino, mentre il secondo elemento significa "grazia" o "favorita". Questo nome ha una forte connotazione storica e religiosa ed è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, tra cui la beata Laura Monica.
Lavinia Atena è un nome di origine latina che significa "donna del lago".
Il nome Lavinia Azzurra ha origini antiche e affascinanti: Lavinia era il nome della regina dell'antica Roma, mentre Azzurra significa "azzurro", colore simbolo dell'acqua, del cielo e della purezza.
"Lavinia Bambina è un nome femminile di origini latine che significa 'piccola Lavinia', una bambina o persona di piccole dimensioni."
Il nome Lavinia Benedetta ha origini antiche e complesse. Il primo elemento, Lavinia, significa "dalla città di Lavinium", fondata da Enea presso Roma. Il secondo elemento, Benedetta, significa "benedetta" ed è spesso associato alla Vergine Maria nella tradizione cattolica.
Lavinia Camilla è un nome di origine latina composto da due nomi femminili molto diffusi nell'antichità. Il primo elemento, Lavinia, significa "dal colore blu" in riferimento al colore azzurro dei vestiti tipici delle donne latine. La leggenda vuole che Lavinia fosse la figlia del re Latino di Alba Longa e poi divenne moglie di Enea, l'eroe troiano che fondò Roma. Il secondo elemento, Camilla, significa "giovane" ed è legato alla leggendaria eroina dell'antichità nota per la sua forza e il suo coraggio in battaglia. Il nome Lavinia Camilla è quindi un omaggio alla tradizione classica romana e al valore delle donne nella mitologia antica, trasmettendo forza, coraggio e nobiltà d'animo.
Lavinia Elizabeth è un nome di origine latina che significa "dalla città luminosa".
Lavinia Fiore è un nome di origine latina che significa "fiore". Secondo la leggenda, Lavinia era la figlia del re Latino e moglie del fondatore di Roma, Enea. Il suo nome è spesso associato alla bellezza e all'eleganza. Nel corso della storia, molte donne importanti hanno portato questo nome, tra cui Laura Battiferri e Marie Anne de La Tour d'Auvergne.
Lavinia Flora è un nome di origine latina che significa "bella e fiorita". È stato dato alla figlia di Latino Re di Lavinio, la leggendaria città dove secondo la tradizione sarebbe stata fondata Roma. Secondo il mito, Lavinia era famosa per la sua bellezza e il suo fascino, tanto che il leggendario eroe Enea se ne innamorò perdutamente e la sposò.
Lavinia è un nome femminile di origine latina che significa "donna di Latio" o "nata in Latium". Deriva dal latino "Lavinum" e ha una storia legata alla leggenda di Enea, l'eroe troiano che secondo la tradizione fondò Roma.
Lavinia è un nome di origine latina che significa "donna del lago". Nella leggenda romana, Lavinia era la figlia del re Latino di Alba Longa, che sposò il fondatore di Roma, Enea. Il suo nome sarebbe stato dato in onore delle ninfe del lago Albanus, nei pressi della città di Albano.
Lavinia Ginevra è un nome di origine latina e gallica che significa "dolce e gentile" o "graziosa".
Il nome Lavinia Gioia ha origini antiche e affascinanti che risalgono alla mitologia romana. Deriva dal latino "Lavinium", che significa "di Lavinia", un'antica città situata nei pressi dell'odierna Castel Fusano, nel Lazio. Il significato del nome non è chiaro, ma si ipotizza che sia stato creato per associare l'idea di gioia e felicità al nome Lavinia, che ha una forte connotazione mitologica.
Il nome Lavinia Grazia ha origini latine e significa "grazia del popolo" o "grazia della gens Lavinia".
Lavinia Lakshmi è un nome di donna di origine indiana composto da "Lavinia", di probabile significato sconosciuto ma associato alla luce, e "Lakshmi", che significa "ricchezza" o "bellezza".
Lavinia Linda è un nome di origine latina che significa "donzella" o "vincitrice". È il femminile del leggendario fondatore di Roma, Latino, e secondo la tradizione sarebbe stata moglie dell'eroe troiano Enea. Il nome evoca femminilità e forza ed è stato portato da figure storiche come Lavinia, moglie del re ostrogoto Teodorico il Grande.
Il nome Lavinia ha origini antiche e affascinanti. Deriva dal latino "Lavinia", il nome della mitica fondatrice di Roma insieme a Romolo.
Lavinia Luigia Maria è un nome di donna di origine latina che significa "dai capelli scuri" o "cura dei capelli". Deriva dal latino "lauro", che simboleggia la vittoria e l'onore, ed è anche legato alla mitologica moglie di Enea. Il nome completo comprende anche Luigia, che significa "famoso in battaglia", e Maria, che significa "marina" o "stella del mare". In sintesi, Lavinia Luigia Maria rappresenta la bellezza, l'onore, la vittoria, la forza e il coraggio marinaro.
Il nome Lavinia Luna ha origini mitologiche e un significato molto interessante: deriva dal latino "lavinium", che significa "sacro" o "dedicato a Venere", e si riferisce alla moglie di Enea, l'eroe troiano che fondò Roma. Inoltre, Luna è il nome della dea romana della luna, il cui nome deriva dal latino "luna", che significa semplicemente "luna". Insieme, questi due elementi creano un nome forte e significativo nella mitologia romana antica.
Lavinia Margaret è un nome femminile di origine latina ed inglese, rispettivamente "dolce vita" e "perla", associato alla leggenda di Enea e della fondazione di Roma.
Lavinia Margherita è un nome femminile di origine latina e germanica che significa "dalla tribù dei Latini o dal Latium" e "perla".
Lavinia Nagara Beatrice è un nome femminile di origine latina e italiana che si compone dei nomi Lavinia, Nagara e Beatrice. Lavinia significa "donna del Lazio" o "donna dei Lavini" e fa riferimento alla moglie leggendaria di Romolo, fondatore di Roma. Nagara, invece, è un nome giapponese che significa "montagna" e si riferisce anche a un fiume famoso per le sue rapide e cascate spettacolari. Infine, Beatrice è un nome italiano derivato dal latino "beatus", che significa "beato" o "felice". Questo nome evoca la figura della poetessa italiana Beatrice Portinari, che ha ispirato Dante Alighieri nella creazione della Divina Commedia. Insieme, questi nomi creano una combinazione unica ed elegante di culture diverse.
Il nome Lavinia Pia ha origini latine e significa "pura come la lavanda" o "bella come la primavera". È un nome strettamente legato alla storia romana antica e spesso associato alla purezza e alla bellezza. In Italia, è considerato elegante e raffinato ed evoca immagini di bellezza, eleganza e forza interiore.
Lavinia Raichele è un nome di donna italiano derivato da Lavinia e dal suffisso -chele, con una storia che risale alla mitologia romana e al leggendario fondatore di Roma, Enea.
Il nome Lavinia Rita ha origini latine e significa "la donna che ha la bellezza di una lupa".
Lavinia Severina è un nome di origine latina antico e affascinante, che significa "dalla terra dei Latini" ed era il nome della moglie leggendaria del fondatore di Roma, Romolo.
Lavinia Sofia è un nome femminile di origine latina, formato dalla fusione del nome Lavinia, derivante dalla parola "latus" che significa "ampio", e Sofia, nome greco che significa "saggezza".
Lavinia Sole è un nome di origine latina che deriva dal cognome latino Lavinia e significa "canto" o "melodia".
Lavinia è un nome di donna di origine latina che significa "dalla famiglia dei Lavini".
Il nome Lelio è di origine latina e significa "solo, unico".
Il nome Leo Franceso ha origini ebraiche e significa "leone". È stato utilizzato sin dall'antica Roma per simboleggiare forza e coraggio, e nel corso dei secoli è stato portato da personalità importanti come Leonardo da Vinci e Leone X. Oggi è considerato un nome tradizionale ma moderno e versatile, amato da molte famiglie in diverse culture, inclusa quella italiana.
Il nome Leo Giuseppe ha origini italiane e significa "leone forte".
Il nome Leonardo Ascanio ha origini latine e significa "vincitore del popolo" o anche "potere del popolo".
Il nome Leonardo Remo ha origini italiane e latine. Leonardo significa "vincitore del leone" e Remo deriva dai gemelli leggendari Romolo e Remo, fondatori di Roma.
Il nome Leone Ion Maria ha origini ebraiche e significa "leone forte come un leone".
Leonzio è un nome di origine latina che deriva da Leonardo e significa "simile a un leone".
Il nome Liborio ha origini latine e significa "libertà" o "libero".
Lidia Maria è un nome di origine latina che significa "guerriera nobile e marina". Deriva dal nome latino Livia, che a sua volta deriva dalla parola latina "lividus", che significa "azzurro verdastro".