Nomi femminili e maschili : Grecia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Il nome Althea Rose deriva dal greco antico 'Althaea', che significa 'guarigione' o 'cura', ed è associato alla dea della mitologia greca che si occupava delle piante e dei fiori curativi."
"Il nome Althea Sophia ha origini greche e significa 'verità nobile'."
"Il nome Althea Vita è di origine greca e significa 'verità'".
"Althea Zoe: nome greco composto da 'althos' (guarigione) e 'zoe' (vita), significativo della cultura classica."
"Alycia Natalia è un nome femminile greco che significa 'protetta da Dio'".
Alysia è un nome di origine greca che significa "nobile" o "discendente della nobilità".
Il nome Alysia Ines ha origini incerte, ma alcuni credono che possa derivare dal greco "alexein", che significa "difendere" o "proteggere", mentre altri pensano che possa avere origini latine e significare "purezza" o "innocenza".
Alysiarita è un nome di origine sconosciuta e rarissima presenza. La sua pronuncia varia a seconda della regione e il suo significato simbolico potrebbe essere legato alla luce o alla purezza, ma non vi sono informazioni affidabili che lo confermino.
Alysia è un nome femminile di origine greca che significa "nobile".
Il nome Alyssa Bianca ha origini inglesi e significa "nobile e bella", con il primo elemento Alyssa che deriva dal greco antico e significa "nobile", e il secondo elemento Bianca che deriva dall'italiano e significa "bella". Questo nome è legato alla tradizione letteraria inglese, comparendo nel romanzo "The Fairie Queene" di Edmund Spenser. Oggi è un nome popolare in entrambi i mondi anglosassone e italiano, spesso scelto per la sua bellezza sonora e il suo significato positivo.
Alyssa Gaia è un nome di origine greca che significa "terra madre", derivante dalla dea greca Gaia e dalla parola Elyseion, "campo Elisio" o "paradiso".
Alyssia Keyla è un nome inglese composto di due elementi: Alyssia, di origine greca, significa "nobile e glorioso", mentre Keyla, di origine ebraica, significa "canta".
Amalia Alexandra è un nome di donna di origine greca e latina che significa "senza macchia" o "difensore della gente".
Amalia è un nome di origine greca che significa "cantante".
"Amalia Melissa è un nome di origine latina che significa 'canto melodioso come l'ape', composto dai termini latini 'amare' e greci 'melissa'."
Amalia Sofia è un nome di origine latina e greca che significa "amato da Dio" e "sapienza".
Amalia Stefania è un nome di origine greca che significa "canto al sole" o "cantera al sol", derivante dal fiore Amarilis e dalla corona di fiori femminile Stephanos.
Amarantha è un nome di origine mitologica greca che significa "fioritura eterna".
Ambra Elodie è un nome femminile di origini latine, composto da "Ambra", che significa "concorrenza" in latino, e "Elodie", incerta ma probabilmente derivante dal greco antico "Helios", dio del sole.
Ambra Irene è un nome femminile di origine latina, composto dai due elementi "ambra" che significa "resina odorosa" o "perla", e "Irene" che deriva dal greco "Eirēnē" e significa "pace" o "tranquillità".
Ambra Natalia è un nome di origine ebraica che significa "servitrice di Dio". La sua prima parte, Ambra, deriva dall'ebraico Ambrosia, a sua volta derivato dal greco antico ambrosia, ovvero "cibo degli dèi"; la seconda parte, Natalia, invece, deriva dall'ebraico Nataliyah e significa "nata il giorno di Natale". Questo nome è quindi legato alla festività cristiana del Natale.
Il nome Andrea ha origini greche e significa "uomo virile" o "coraggioso", derivante dal greco andreios che indica l'essere forte e coraggioso.
Amelia Alessandra è un nome di origine latina composto da due nomi separati: Amelia e Alessandra. Il nome Amelia deriva dal latino "Aemilius", che significa "conquistatore" o "protettore", mentre il nome Alessandra deriva dal greco "Alexandros", che significa "difensore della gente" o "protettore del popolo". Insieme, questi due nomi creano un nome potente e di nobiltà che evoca forza e protezione.
Amelia Angelika è un nome di origine tedesca composto da due elementi: Amelia e Angelika. Amelia deriva dal latino "Aemilius" e significa "rivaleggiante" o "concorrente", mentre Angelika deriva dal greco "ángelos" e significa "messaggero" o "messaggero divino". Insieme, questi due elementi formano un nome che letteralmente significa "rivaleggiante divina", anche se la sua interpretazione può variare a seconda delle fonti.
Amelia Corina è un nome femminile di origine latina, composto da Amelia, che significa "costante" o "lottatore", e Corina, che deriva dal greco Koris, significando "dono del mare".
Amelia Dafne è un nome composto di origine latina e greca che significa "cittadina laboriosa" e "alloro", rispettivamente. Amelia Earhart, la famosa aviatrice, ha reso questo nome popolare nel 20 secolo. Inoltre, Dafne è associata alla figura mitologica della ninfa Dafne e all'alloro, simbolo di vittoria nell'antica Grecia.
Amelia Stefania è un nome di donna di origine latina, formato dalle parole latine "Aemilia", che significa "cittadina di Roma" o "protetta dagli dei", e dal greco "Stefania", che significa "corona". Questo nome aggiunge una sfumatura di sacralità grazie al suo secondo elemento.
Amelia Teresa è un nome di origine latina che significa "canto", derivante dal verbo latino "amare", e greca che significa "giovane", derivante dal greco antico "theros".
Il nome Amelia Thea ha origini molto interessanti: Amelia deriva dal latino "Amelius", che significa "conservare la forza" o "abile", mentre Thea è un nome di origine greca che significa "dea". Insieme, formano un nome che combina la forza e l'abilità dell'antica Roma con la divinità e il fascino dell'antica Grecia.
Ametista è un nome di origine latina che significa "non ubriaco" e si riferisce al colore viola dell'ametista, una pietra preziosa simbolo di purezza e innocenza.
Il nome Amina Anthea ha origini arabe e greche, significa "fiducia nella protezione divina" e richiama alla bellezza dei fiori.
Amira Agathe è un nome di origine ebraica composto da "Amira", che significa "cantante", e "Agathe", che deriva dal greco e significa "buono".
Amira Anastasia è un nome di origine araba che significa "principessa" o "comandante".
"Amir Teodor è un nome di origine araba che significa 'principe divino'."
Amos Simone è un nome di origine ebraica composto dai nomi Amos e Simone, entrambi derivanti dalla Bibbia. Amos significa "portatore di carico" o "caricato", mentre Simone deriva dal greco SIMON e significa "ascoltare" o "obbedienza". Insieme, formano un nome che evoca forza e resistenza, oltre ad avere una significativa storia alle spalle, come dimostrato dalle figure storiche che lo hanno portato.
Amyra Ariadna è un nome di origine greca che significa "pura e santa".
Amy Sofia è un nome inglese composto da Amy, "amata", e Sofia, "saggezza".
Anacleto è un nome di origine greca che significa "invocato da Dio", derivante dalle parole greche "Anax" e "klétos". È legato alla figura di Sant'Anacleto, uno dei primi papi della Chiesa cristiana.
"Anaisa Evelina è un nome di origine latina che significa 'grazia divina', risultante dalla combinazione dei nomi latini Anais ('grazia') ed Evelina ('vita eterna')."
Il nome Anaï Alexandra ha origini ebraiche e significa "Yahweh è misericordia" o "Dio è mia luce".