Nomi femminili e maschili : Cristianesimo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Il nome Clotilde Victoria ha origini latine e francesi e significa 'girotondo di fama' e 'vittoria'. È stato portato da figure storiche importanti come la regina dei Burgundi Clotilde e la regina Victoria del Regno Unito."
Il nome Colin ha origini celtiche e significa "cervo".
"Collins Chisom è un nome maschile africano che significa 'Dio è con noi' in lingua igbo."
Il nome proprio Constantin Alexander ha origini greche e significa "colui che sostiene la propria stirpe" e "difensore della gente".
Il nome Constantin Daniel ha origini ebraiche e significa "costante" o "stabile". Questo nome è spesso associato alla figura storica di Costantino il Grande, l'imperatore romano del IV secolo che fu anche il primo sovrano cristiano.
Il nome Constantine ha origini latine e significa "costante" o "stabile", derivando dalla parola latina "constantia" che indica la costanza e la fermezza. Questo nome è associato a figure storiche importanti come l'imperatore romano Costantino il Grande, che contribuì alla diffusione del cristianesimo nell'Impero Romano, e ha una forte presenza nella cultura popolare attraverso personaggi dei fumetti, del cinema e della televisione.
Cosimo Cristiano è un nome di battesimo di origine italiana, derivante dal latino "Cossus" che significa "capo di stirpe" o "bellicoso". È molto diffuso in Italia e ha una lunga storia legata alla cultura del paese.
Costantino Maria è un nome italiano che significa "costante e dedicato a Maria".
Il nome "Costanza Maria Teresa" è di origine latina e significa costanza, del mare e compatto o rotondo, rispettivamente. È un nome femminile con forti connotazioni religiose, associato a figure importanti della fede cristiana come Santa Costanza, la madre di Gesù Cristo e le sante Teresa d'Avila e Teresa di Lisieux.
Cris Liam è un nome di origine anglosassone che significa "cristiano".
Il nome proprio "Cris Sebastian" ha origini complesse e diverse. La parte "Cris" è una forma breve del nome Cristiano che significa "cristiano", mentre la parte "Sebastian" deriva dal latino Sebastianus, un cognome romano che significa "venerare o adorare". Questo nome ha una forte connotazione religiosa ed è stato dato ai bambini per onorare Cristo e il martire Sebastian.
Cristiano è un nome di origine latina che significa "cristiano". Deriva dal termine latino "christianus" e indica una persona che segue la fede cristiana.
Cristel Angela è un nome di origine inglese che significa "cristallo angelico", derivato dal nome Cristiano e dall'aggettivo angelo. È una variante più femminile del nome Cristiano ed è ispirata dalla figura degli angeli nella religione cristiana.
Cristel Elizabeth è un nome di donna di origine francese e inglese, composto dai nomi Christelle e Elisabetta. Christelle significa "piccolo cristiano" e si riferisce alla fede cristiana, mentre Elisabetta significa "Dio è il mio giuramento".
Cristel Rita è un nome di donna di origine francese, la cui prima parte deriva dal nome Cristiano, che significa "seguace di Cristo", mentre la seconda parte ha un'origine incerta e potrebbe derivare dal nome italiano Rita, che significa "rimprovero" o "disapprovazione".
Cristel Victoria è un nome femminile di origine francese, composto dai due elementi Cristel e Victoria. Il primo elemento deriva dal nome Cristiano, che significa "segui Cristo", mentre il secondo elemento significa "vittoria" in latino. In totale, il nome Cristel Victoria significa "vincitore seguito da Cristo". Questo nome è stato portato per la prima volta nel XIX secolo in Francia e poi diffuso in altri paesi europei come l'Italia, la Spagna e la Germania. Nonostante non sia uno dei nomi più comuni, ha acquisito una certa popolarità nel corso del tempo ed è stato portato da alcune figure femminili notevoli nella storia, come la scrittrice francese Colette e la pittrice italiana Vittoria Caprioli.
Cristen Amelie è un nome di origine nordica che significa "seguace di Cristo" e "amata".
Cristhell Odalys è un nome femminile di origine spagnola che combina due nomi molto diffusi in Spagna e America Latina. Cristhell è una variante di Cristel, che deriva dal nome latino Christina e significa "cristo" o "seguace di Cristo", rappresentando la fede e l'ammirazione per il cristianesimo. Odalys, invece, deriva dal nome latino Othalis e significa "ricchezza" o "abbondanza", associato alla dea romana della fertilità e dell'abbondanza, Ops. La combinazione dei due nomi crea un nome femminile di grande personalità e originalità, probabilmente creato per una bambina nata in una famiglia spagnola o latinoamericana che voleva darle un nome unico e memorabile.
Il nome proprio Cristhian ha origini latine e significa "seguace di Cristo". È una variante del nome Cristiano, che a sua volta deriva dal latino Christianus, un termine utilizzato per riferirsi ai seguaci di Cristo.
Il nome proprio Cristiana ha origine latina e significa "cristiana" o "seguace di Cristo".
Cristiana Alma è un nome femminile italiano che significa "anima cristiana".
Cristiana Claudia è un nome di donna di origine latina composto dai due nomi Cristiana e Claudia. Cristiana significa "seguace di Cristo" e si riferisce alla fede cristiana, mentre Claudia potrebbe derivare dal sostantivo latino "Claudius", che significa "zoppo" o "limitatore".
Cristiano Agatino è un nome italiano il cui primo elemento, Cristiano, deriva dal latino Christianus e significa "cristiano".
Il nome Cristian Albino ha origini latine e italiane, derivando dal nome Cristiano che significa "cristo" e da Albino che significa "bianco", rispettivamente. La sua traduzione letterale sarebbe quindi "Cristiano Bianco".
Cristian Alessio è un nome composto di origine latina che significa "seguace di Cristo" e "della stirpe di Alessandro", rispettivamente.
Cristian Alfredo è un nome maschile di origine latina composto da due elementi: Cristian, che deriva dal latino Christianus e significa "cristiano", e Alfredo, di origine tedesca, formato dagli elementi adi ("nobile") e frid ("pace"), con il significato complessivo di "nobile e pacifico". Questo nome, portato da figure storiche come il musicista italiano Alfredo Catalani, è considerato classico ma non comune, conferendo al suo portatore una certa eleganza e nobiltà senza essere troppo appariscente o originale.
Cristian è un nome di origine latina che significa "seguace di Cristo" e ha una lunga storia nella cultura cristiana.
Cristian Andreas è un nome di origine latina composto dai due nomi Cristian e Andreas. Il nome Cristian deriva dal latino Christianus e significa "cristiano", mentre Andreas deriva dal greco Ἀνδρέας e significa "virile" o "uomo forte". La combinazione dei due nomi crea quindi un nome che richiama sia alla forza e alla virilità che alla fede cristiana.
Cristian Andrei è un nome di origine romana che significa 'cristiano'.
Il nome Cristian Antonio è di origine latina e significa "cristiano" o "seguace di Cristo".
Il nome Cristiano Archimede deriva dal greco e significa "conquistatore dedito alla giustizia".
Cristiana Sole è un nome di origine latina che significa "appartenente a Cristo".
Cristian Aurelio è un nome latino composto dai due nomi cristiani Cristiano e Aurelio. Il primo significa "seguace di Cristo" e rappresenta la fede in Dio, mentre il secondo deriva dal latino aureus che indica l'oro e rappresenta la bellezza o il valore dell'oro.
Cristian è un nome maschile di origine latina che deriva dal nome Cristiano, a sua volta derivante dal termine latino "Christianus" che significa "cristo" o "seguace di Cristo".
Cristian Bogdan è un nome di persona romeno composto da "Cristian", che deriva dal latino "Christianus" e significa "cristiano", e da "Bogdan", di origine slava e che significa "dono di Dio".
Cristian Carlo è un nome latino che significa "seguace di Cristo", con il primo elemento derivante dal latino christianus e il secondo elemento dal tedesco Carles o Karl, che significa "libero" o "coraggioso".
Cristian Carmine è un nome di origine italiana composto dai due nomi Cristian e Carmine. Il primo significa "cristiano" e simboleggia la fede cristiana e la speranza, mentre il secondo ha origini più complesse: deriva dal latino carminus che indica un colore rosso intenso, ma è anche associato a San Gennaro, patrono di Napoli. Questo nome è stato portato da molte persone importanti nella storia, tra cui il pittore italiano del Rinascimento Cristian Carmine. Oggi, questo nome rimane popolare tra le famiglie italiane per la sua bellezza estetica e il suo significato profondo legato alla fede cristiana e alla storia artistica italiana.
Cristiano Cataldo è un nome di origine mitologica greca e romana, con Cristiano che significa "unto con l'olio santo" e Cataldo derivante dal santo medievale San Cataldo della Puglia.
Il nome Cristian Cosmin è di origine romena e significa "cristo costante".
Cristian Daniel Raul è un nome di origine latinoamericana che significa "seguace di Cristo". Il primo nome Cristian ha una radice greca e deriva dal nome Cristiano, mentre Daniel è un nome biblico di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice". Raul, invece, ha una radice basca e significa "consiglio" o "grido di guerra". Insieme, questi nomi rappresentano una combinazione di diverse culture e tradizioni religiose.