Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Il nome Georgiana Maria ha origini latine e significa 'portatrice di gioia e amata da Maria'."
Georgiana Martina è un nome di origine inglese composto dalle parole "George" e "Anna", che significano rispettivamente "agricoltore" o "lavoratore della terra" e "grazia".
Georgiana Petronela è un nome di origine latina che significa "portatrice di vittorie" e "piccola".
Georgina è un nome di origine greca che significa "portatrice di terra" ed è legato alla figura di San Giorgio, protettore dei contadini e degli agricoltori.
Il nome Georgina Abigail ha origini inglesi e si compone dei nomi Georgina e Abigail. Georgina è una variante femminile del nome maschile Giorgio, che deriva dal greco Georgios, Significato "agricoltore" o "colui che lavora la terra". Abigail, invece, ha origini ebraiche e significa "gioia del padre".
Georgina Cassandra Pasumbal è un nome di donna di origine spagnola composto da due nomi: Georgina e Cassandra. Georgina deriva dal nome maschile greco Georgios, che significa "contadino" o "agricoltore", mentre Cassandra ha origini mitologiche greche e significa "dominatrice degli uomini". Insieme, questi nomi formano un composto elegante e sofisticato, anche se relativamente raro.
Il nome Georgina Danely è di origine latina e significa "agricoltore della terra". Deriva dal nome maschile latino Georgius e ha una lunga storia di utilizzo in tutta l'Europa.
Georgina dell'Alva è un nome di donna di origini spagnole, composto dal nome greco maschile Georges, che significa "agricoltore" o "terratenente", e dal cognome spagnolo aristocratica dell'Alva, derivante dal villaggio di Alva in Spagna.
Georgina Williams è un nome femminile di origine inglese, formato dalla variante femminile del nome maschile Giorgio, che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra", e dal cognome Williams, che deriva dal nome Willems e significa "risolutezza" o "volontà".
Georgiyana è un nome femminile di origine slava che significa "agricoltore".
"Il nome Gerardo Nicolo è di origini italiane e significa 'il forte o il valoroso', ed è formato dalla coniugazione del nome maschile latino Gerardo, seguito dal nome italiano Nicolo."
Il nome Geremia Teodoro ha origini nella tradizione cristiana e nella cultura italiana. Deriva dai nomi ebraico Geremia ("Dio eleverà") e greco Teodoro ("dono di Dio").
Il nome Gerlando Calogero ha origini siciliane e significa "uomo libero".
Il nome Germano Andrea è di origine latina e significa "uomo del popolo", deriva dalla parola "germanus" che indica una persona nata dallo stesso sangue o dallo stesso paese, mentre il nome Andrea deriva dal greco "andros" che significa "uomo forte".
Gesia è un nome di origine greca che significa "ospitale" o "accogliente", derivante dal greco antico "xenos" che significa "straniero" o "ospite".
Il nome Gesü'è è di origine ebraica e significa "Dio è salvezza".
Il nome Gheorghe Rafael ha origini romene e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra" combinato con "Dio guarisce".
Gheorghe o Ghiorghișta è un nome di origine rumena antico e significativo, derivante dal greco Geōrgios che significa "colui che lavora la terra" o "agricoltore".
Il nome Giacinto ha origini greche e significa giacinto, un fiore bellissimo e molto comune nel Mediterraneo. Nella mitologia greca, Giacinto era un giovane bello e forte amato da Apollo e dalle Muse. Il nome Giacinto rappresenta l'amore struggente e la bellezza effimera ed è ancora oggi scelto per i bambini maschi in Italia.
Giacinto Leone è un nome italiano composto da Giacinto, di origine latina che deriva dal greco Hyakinthos, e Leone, di origine latina che significa "leone".
Il nome Giacomo Andres ha origini italiane e significa "uomo che Dio protegge".
Giacomo Cesare è un nome di origine italiana, composto dal nome proprio maschile Giacomo e dal cognome Cesare. Il nome Giacomo deriva dal greco Iakobos e significa "sostiene" o "calpesta", mentre il cognome Cesare ha origini romane e significa "tagliatore di capelli" o "colui che taglia". Insieme, formano un nome forte e tradizionale con una lunga storia nell'uso italiano.
Il nome Giacomo Edoardo ha origini latine e significa "uomo che protegge il figlio della casa".
Giacomo Fabrizio è un nome di origine italiana composto da Giacomo e Fabrizio. Giacomo deriva dal latino Iacomus, a sua volta dal greco Iakobos, forma ellenizzata dell'ebraico Ya'aqov, il quale significa "colui che prende per piede" o "colui che supplanta".
Giacomo Filippo è un nome di origini italiane che significa "sopravvivente" o "colui che tiene lontano l'olio". Deriva dai nomi ebraico Ya'aqov e greco Philippos e ha una storia importante nella Bibbia e nella storia greca.
Giacomo Gaetano è un nome italiano che significa "sostituto di Dio" o "colui che Dio protegge".
Il nome Giacomo Manuel ha origini italiana e spagnola; Giacomo deriva dal nome greco Iakobos, che significa "sostituto" o "supplente".
Giacomo Mehdi è un nome italiano-arabo che significa "sostituto" o "guida".
Giacomo Nikita è un nome di origine russa che significa "colui che porta il Signore", con Giacomo derivato dal greco Iakobos e Nikita dal russo NIka, rispettivamente significante "vincitore" o "colui che porta la vittoria".
Il nome Giacomo Tito ha origini latine e significa "il giusto che protegge".
Giadapia è un nome italiano di origine greca che significa "fiore di giacinto".
Il nome Giada Rebecca ha origini ebraiche e significa "gioia del Signore" o "la Sua gioia".
Il nome Giada Vanessa ha origini diverse e una storia affascinante. Deriva dal latino "gaius" che significa "gioiello" e dal greco "butterfly" che significa "farfalla". Rappresenta la bellezza, il valore e il cambiamento.
Gianandrea è un nome italiano che significa "gentile e benevolo". Deriva dal nome Andrea, che a sua volta deriva dal greco ἀνήρ (anḗr), che significa "uomo", e ἀνήδω (anḗdō), che significa "coraggioso".
Il nome italiano Gianantonio significa "grazioso gigante" e deriva dal latino "grandis" che significa grande e dal greco "anthos" che significa fiore.
Il nome Gianchrist Devon ha origini cristiane e significa "Dio è misericordioso come Cristo".
Gianira è un nome femminile di origine greca che significa "gabbiano".
Il nome Gianluca Andrea è di origine italiana e significa "Signore di guerra".
Il nome Gianmatias ha origini greche e significa "chi è come Apollo", il dio del sole, della luce, della poesia e delle arti nel pantheon greco.
Gian Nicola è un nome italiano composto da "Gian", abbreviazione di Giovanni, che significa "Dio è misericordioso" e ha origini ebraiche, e "Nicola", derivante dal nome greco Nikolaos che significa "vincitore del popolo". Questo nome onora San Nicola, vescovo di Mira in Licia, noto per la sua carità.