Nomi femminili e maschili : Giapponese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Maiko Joel è un nome di origine giapponese ed ebraica che significa 'bambino felice'."
Maisae è un nome di origine giapponese che significa "vita".
Il nome Mami ha origini giapponesi e significa "mamma". Deriva dalla parola giapponese "mama" ed è utilizzato come nome femminile in Giappone da molti anni.
Il nome Mamor ha origini giapponesi e significa "protezione".
Manami è un nome giapponese femminile che significa "10.000 onde", simboleggiando la bellezza e l'eleganza delle onde marine. Tradizionalmente dato alle bambine in Giappone, questo nome evoca l'idea di forza, armonia e prosperità.
Manzanbi Matias è un nome di origine giapponese che significa "oceano di diamanti", simboleggiando la bellezza e l'abbondanza dell'oceano, ed è spesso scelto dai genitori per onorare la bellezza naturale del mondo e l'importanza dell'oceano.
Maoyu Simone è un nome di origine giapponese ed ebraica che significa "crescita" e "ascolta".
Il nome Marco Toshiki è una combinazione di due nomi di origine diversa: uno italiano, "dedicato a Marte", e uno giapponese, "risveglio felice".
Il nome Maria Hana Elisabetta ha origini ebraica, giapponese e italiana e significa "mare", "fiore" e "Dio è il mio giuramento".
Il nome proprium "Mari Azalea" ha origini e significati molto interessanti: deriva dal nome femminile giapponese "Azalea", ispirato alla pianta di azalea che rappresenta la bellezza e la grazia nel linguaggio dei fiori. L'origine del nome "Azalea" si fa risalire alla parola greca "azarolos", che significa "dente", probabilmente in riferimento ai petali dentati della pianta. Tuttavia, alcune fonti sostengono che il nome derivi dalla parola greca "azaleos", che significa "secco" o "asciutto", in riferimento alle foglie secche dell'azalea. Il nome Mari Azalea potrebbe essere stato ispirato dalle credenze e dalle tradizioni della cultura giapponese, dove l'azalea è un simbolo di bellezza e grazia. Inoltre, il nome potrebbe anche essere stato scelto per la sua sonorità musicale. In ogni caso, il nome conferisce al suo possessore una certa unicità e distintività.
Marika Nicole è un nome di origine mista giapponese e francese, rispettivamente "circondata da neve" e "vincente il popolo".
Mariluce Hanami è un nome femminile di origine giapponese che significa "luce marina". Deriva dal latino "mare" e "lux", e dalla parola giapponese "Hanami", che descrive la tradizione di ammirare i fiori durante la primavera. Questo nome evoca l'idea di una luce brillante e radiosa che si irradia dall'oceano e la bellezza dei fiori. È un nome antich
Il nome Mariluce Yuka è di origine giapponese e significa "luce del mare".
Il nome Marina Ichika è di origine giapponese e significa "oceano" e "cascata", simboleggiando una persona forte e potente come questi elementi naturali.
Il nome Mariyama ha origini giapponesi e significa "montagna di mare".
Marua è un nome di origine giapponese che significa "non nato", spesso associato all'idea della purezza e dell'innocenza.
Masa è un nome di origine giapponese che significa "graziosità" o "bellezza".
Masao è un nome giapponese che significa "uomo onorevole" o "virtuoso", derivante dai kanji "masa" (forza, mascolinità) e "hao" (virtù).
Mattia Ken'ichi è un nome di origine mista italiana e giapponese che significa "dono di Dio" e "sano e felice".
Mayeda è un nome di origine giapponese che significa "bellezza senza fine".
Mayumi è un nome giapponese che significa "bella primavera", spesso associato alla bellezza e alla freschezza della stagione primaverile.
Il nome "Mayuri Nabu Luce" combina origini giapponese (bella fioritura), sumera (profeta) e italiana (luce).
Meghan Osako è un nome di origine giapponese che significa "principessa forte e coraggiosa".
Megisa è un nome di origine giapponese che significa "bella primavera".
Il nome Mei ha origini orientali e significa "bellissima" nella cultura cinese, mentre in quella giapponese rappresenta la "bella luna". È stato portato da donne importanti come l'imperatrice Wu Zetian e la poetessa Li Qingzhao in Cina, e dalla scrittrice Yasunari Kawabata e l'attrice Miho Nakayama in Giappone. Oggi è un nome popolare per bambine sia in Oriente che in Occidente, a causa della sua bellezza e unicità.
Meidlin Jein è un nome di origine asiatica, probabilmente cinese o giapponese, la cui esatta origine e significato non sono stati stabiliti con certezza. Alcune fonti suggeriscono che possa derivare dal nome cinese "Mei" (美), che significa "bello", o dal nome giapponese "Midori" (緑), che significa "verde". Nonostante non vi siano molte informazioni sulla storia di questo nome, Meidlin Jein è un nome unico e originale che potrebbe essere scelto indipendentemente dalla sua origine o significato per il suo suono o per altre ragioni personali.
Il nome Meisa è di origine giapponese e significa "bella luna".
Melvin Kobe è un nome composto da Melvin, di origine anglosassone che significa "consigliere del castello", e Kobe, di origine giapponese che deriva dal nome della città di Kōbe.
Mia Mitsuko è un nome femminile di origine giapponese. Il suo significato letterale è "tre bambini".
Mia Neta è un nome femminile di origine giapponese che significa "bella" o "splendida".
Midori è un nome di origine giapponese che significa "verde chiaro" ed è spesso associato alla bellezza della natura e alla primavera del paese asiatico.
Midori Aria è un nome femminile di origine giapponese che significa "atmosfera verde".
Il nome proprio Mikan Elyna ha origini sconosciute, ma potrebbe derivare dal giapponese "mandarino" e dalla variante di Elena, che significa "illuminata". Tuttavia, senza ulteriori informazioni, l'origine e il significato esatti del nome non sono chiari.
Miki è un nome di origine giapponese che significa "bello" o "splendore".
Mikita è un nome giapponese che significa "bello" o "attraente".
Miko è un nome di origine giapponese che significa "bambino".
Il nome Miko ha origini giapponesi e significa "bambino".
Mila Yukiko è un nome composto di origini slave e giapponesi che significa "carino della neve".
Milo Satoshi è un nome di origine mista, composto dai nomi Milo e Satoshi. Milo deriva dal latino "miles", che significa "soldato" o "colui che marcia", mentre Satoshi è un nome giapponese comune che significa "saggio della vita" o "saggio della verità". Questo nome unico e potente potrebbe essere una scelta ideale per un bambino maschio, onorando la forza fisica e l'intelligenza associati ai suoi componenti.
Mimi Osasenaga è un nome giapponese che significa "piccolo grande fiume", simbolo di vita ed energia.