Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Eugenia è un nome di origine greca che significa 'nobile' o 'benevole', derivante dal nome greco Eusebia che a sua volta deriva dalla parola eusebeia, traducibile con 'pietà' o 'devotione'."
Eugenia Maria è un nome di origine greca che significa "bene" o "bontà".
Eulalia è un nome di origine catalana e greca che significa "parlare bene".
Eunice è un nome di origine greca che significa "vittoriosa" o "di buona vittoria".
Eunice Abigaelle è un nome di origine ebraica che significa "graziosa" e "dio è mio padre".
Eunice è un nome di origine greca che significa "vittoriosa". Deriva dal termine greco "eu" che significa "buono" e "nicos" che significa "vincere".
Eunice Liberty è un nome di origine greca che significa "vittoriosa", deriva dal greco εὐνίκη (Eunike) formato da eu- ("buono") e nike ("vittoria"). È un nome associato a persone decise e combattive, con una forte identità.
Eunice è un nome di origine greca che significa "vittoriosa" o "buona vittoria".
Eunise è un nome di origine greca che significa "buona vittoria".
Euplio è un nome greco che significa "ricco di buoni auspici".
Euridice è un nome di origine greca che significa "giustizia", derivante dalla parola greca "Eury" ("largo") e da "Dike" ("giustizia").
Euridice Cecilia è un nome di origine greca che significa "colei che porta una vita buona".
Il nome Eva Anastasia è di origine russa e significa "vita" e "resurrezione".
Il nome Eva Andreea ha origini entrambe dalla tradizione biblica e da quella rumena. La parte "Eva" significa "vita", mentre la parte "Andreea" rappresenta una forma femminile del nome Andre, che deriva dal nome greco Andreas, composto da "aner" (uomo) e "deos" (dio), quindi significando letteralmente "uomo di Dio".
Evaan Nicolo Livera è un nome italiano che significa "vita" in greco e rappresenta forza e vitalità.
Il nome Eva Cyrielle ha origini francesi e si compone di due nomi significativi: Eva, che deriva dall'ebraico Chava e significa "vita", simboleggiando l'inizio della vita umana sulla Terra; mentre Cyrielle deriva dal greco Kyros e significa "signore", simboleggiando forza e coraggio.
"Eva Dafne è un nome femminile di origine greca composto dalla radice ebraica 'Chavah', che significa 'vita', e dal greco antico 'Dafne', che significa 'alloro'."
Evangelina è un nome di origine greca che significa "portatrice di buone nuove".
Evangeline è un nome di origine greca che significa "portatrice di buon annuncio".
Evangeline Karyn è un nome femminile d'origine inglese, composto dalle parole greche "euangelion" (buona notizia) e antico inglese "cáre" (caro).
Evangelis è un nome di origine greca che significa "portatore di buone notizie".
Evangelista è un nome di origini greche che significa "portatore di buone notizie", derivante dal termine greco "evangelion" che indica il Vangelo o la buona novella.
Il nome Evangelyne ha origini greche e significa "portatrice di buone nuove". Deriva dal termine greco "evangelos", che significa "buone nuove" o "vangelo". Questo nome è legato alla figura della prima evangelista, Eva, la cui vita e opere sono narrate nel Nuovo Testamento della Bibbia. Il nome Evangelyne non è molto comune ma è stato utilizzato in alcune culture europee per onorare la figura di Eva e il suo ruolo nella storia della chiesa cristiana. Questo nome ha un suono moderno ed è associato alla forza, al coraggio femminile, alla fede e alla speranza nella vita.
Evan Leandro è un nome di origine inglese composto dai due nomi propri Evan e Leandro, rispettivamente "il Signore è buono" in gallese e "libero, indipendente" in greco.
Giuseppe Stefano è un nome maschile italiano composto dai nomi Giuseppe, che ha origini antiche e rappresenta il padre di Gesù nella religione cristiana, e Stefano, che in greco significa "corona" e simboleggia la corona del martirio a cui fu sottoposto il primo martire cristiano. Insieme, i due nomi formano un nome di persona con una forte connessione alla cultura cattolica romana e alla storia religiosa cristiana.
Evdoxia è un nome di origine greca che significa "vita dolce" o "vita lieta".
Evelina Florentina è un nome di origine greca che significa "bella come una greca" e latino che significa "fiorente".
Evelina Paraschiva è un nome di origine greca che significa "vivace". Deriva dal nome greco Eveline e Paraschiva, in onore della santa greca del IV secolo nota per la sua compassione verso i poveri.
Evelin Teodora è un nome di origine romena che significa "desiderio della divina", composto dalle parole tedesche Eva ("vita" o "vivere") e greche Theodora ("dono divino").
Il nome proprio Evelyn Agatha ha origini anglosassoni e significa "desiderabile" o "vita desiderabile".
Il nome proprio Evelyn Maria ha origini inglesi e significa "desiderabile" o "vita desiderabile".
Evelyn Xena è un nome di origine inglese e greca che significa "nobile amico" o "gioiosa nobiltà", deriva dal nome medio inglese Evelleyn e dal greco antico ξένος (xenos), ed è portato da numerose figure storiche di rilievo e reso famoso dalla serie televisiva Xena - Principessa guerriera.
Evia è un nome greco che significa "vita".
Evie è un nome di origini francesi e tedesche che significa "vita".
"Evis è un nome greco che significa 'vita'."
"Evodia è un nome di origine greca che significa 'graziosa' o 'piacevole', derivante dal vocabolo greco 'evoe' che significa 'gioire' o 'esultare'. È stato portato da Santa Evodía di Alessandria, una discepola di San Paolo."
Evsevia è un nome di origine greca che significa "vita prospera", formato dai termini greci "eu" (buono) e "sebomai" (vivrò, prospererò). È legato alla figura di Santa Evsevia, una santa cristiana vissuta nel IV secolo nota per la sua fede e dedizione.
Exauce papy è un nome di origine greca che significa "chiamare in aiuto".
Eyram Federica è un nome italiano femminile di origine greca e latina che significa "libertà" e "portatrice di pace".
Fabio Alessandro è un nome di origine italiana composto da due nomi classici: Fabio, che deriva dal latino "fabius" e significa "colui che produce o crea", e Alessandro, che deriva dal greco "alexandros" e significa "difensore della gente" o "colui che protegge gli uomini".