Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Eros Matteo è un nome di origine greca e italiana che significa "dio dell'amore" e "dono di Dio".
Eros Nicolo': nome di origine greca e italiana che significa "amore vittorioso sul popolo", combinando l'amore romantico e la vittoria sul popolo.
Il nome Eros Philip ha origini greche ed inglesi, derivanti rispettivamente dal dio greco dell'amore e bellezza e dall'espressione "amante dei cavalli". La combinazione di questi due nomi crea un'unicità che esprime idealismo, passione, energia e forza.
Eros è un nome di origine greca che significa "amore", era il dio dell'amore e della bellezza nella mitologia greca.
Eros Yuki è un nome di origini miste, greco-giapponesi, che combina "desiderio" o "amore sessuale" con la purezza e serenità della neve giapponese. Rappresenta l'unità tra culture diverse e ha un suono unico ed accattivante.
"Il nome Errico Pio ha origini italiane e significa 'vero pace'."
Ersa è un nome di origine greca che significa "la Terra" o "la Dea della Terra", rappresentando la fertilità e l'abbondanza.
Esmel Christ Ellyam è un nome composto da tre parti: Esmel, che deriva dall'ebraico Ishmael e significa "Dio udrà"; Christ, che deriva dal greco Cristo; e Ellyam, che ha un'origine meno chiara.
Esmeray Anastasia Zorita è un nome di origine mista che combina elementi turchi, greci e spagnoli. Esmeray significa "nonna" o "signora della luna", Anastasia significa "rinascita" o "resurrezione" e Zorita significa "piccola città" o è un riferimento alla dea romana dell'alba, Aurora. Questo nome potrebbe essere scelto per la sua originalità o per onorare le tradizioni familiari o culturali delle proprie radici.
Il nome proprio Essyl deriva dal nome greco Eusebio e significa "buono, pio".
Il nome Essy Marie Zoe Agnes è di origine francese e significa "stella del mare". Si tratta di un nome composto da quattro nomi femminili: Essy, variante di Esmeralda; Marie, che deriva dal latino Maria e significa "mare"; Zoe, che deriva dal greco e significa "vita"; Agnes, che deriva dal latino e significa "pura".
Il nome Esteban ha origini spagnole e significa "stabile" o "costante".
Ester Maria Francesca è un nome di origine ebraica, greca-romana e cristiana che significa "stelle", "mare" e "libera".
Estevan è un nome spagnolo di origini greche che significa "corona" o "ghirlanda".
Il nome Ethan Achille ha origini ebraiche e significa "forte come un cavallo". Questo nome è composto da due parole: Ethan, che deriva dall'ebraico e significa "forte", e Achille, che viene dal greco e significa "dolore" o "sofferenza".
Ethan Alessandro è un nome di origine mista, composto dal nome ebraico Ethan, che significa "solido, forte", e dal nome greco Alessandro, che significa "difensore dell'umanità". Questo nome combina forza e saggezza con coraggio e valore, ed è spesso scelto per i suoi significati positivi. Anche se non è molto comune in Italia, sta diventando sempre più popolare grazie alla sua bellezza e al suo significato universale.
Ethane è un nome di origine greca che significa "elegante".
"Ethan Timothy è un nome di origine ebraica e greca che significa 'forte' e 'onora Dio', rispettivamente."
Ether è un nome proprio di origine greca che significa "aria" o "atmosfera".
Etienne è un nome di origine latina che significa "corona" o "crown". Deriva dal latino "stephanus", che a sua volta deriva dal greco "Stephanos".
Etienne è un nome di origine latina che significa "corona" ed è diffuso in tutta l'Europa.
"Etienne ouwa è un nome proprio di origine francese, derivato dal latino 'Stephenus' e dal greco 'Stéphanos', che significa 'corona'. È legato alla figura di Santo Stefano, il primo martire cristiano."
Ettore Aldo è un nome di origine italiana composto da Ettore, che deriva dal greco "Hector" e significa "tenace" o "che tiene ferma la spada", e Aldo, che deriva dal latino "Aldus" e significa "vecchio" o "saggio".
Ettore Andres è un nome di origini latine e greche che significa "uomo forte".
Ettore Anselmo è un nome di origine latina che significa "mite e gentile". Il primo elemento del nome, Ettore, deriva dal latino Hector, a sua volta derivato dal greco Hektōr. Il secondo elemento, Anselmo, deriva anch'esso dal latino Anshelm, composto dai due elementi anso, che significa "lupo", e helm, che significa "elmetto".
Ettore Antonio è un nome italiano formato dai due elementi separati Ettore e Antonio. Il primo elemento, Ettore, deriva dal nome dell'eroe greco Eteocle, che significa "gloria del palazzo". Il secondo elemento, Antonio, ha origini latine e può derivare dalla parola latina "anthos" (fiore) o dal nome etrusco "Atnatis", traducibile come "che ha un valore inestimabile". Insieme, questi due elementi creano un nome di origine antica e radicata nella cultura italiana e nel mondo classico.
Ettore Enrico è un nome italiano composto da Ettore, derivato dal mito greco dell'eroe troiano, e Enrico, di origine germanica e significante "potente in casa". Questo nome combinato simboleggia forza, nobiltà e autorità.
Ettore Filippo è un nome italiano composto da Ettore, nome omerico che significa "onore", e Filippo, nome greco che significa "amante del cavallo".
Ettore Giorgio è un nome maschile di origine italiana composto da due nomi greci significativi: Ettore, che significa "tenace" o "che tiene fermo", e Giorgio, che significa "lavoratore della terra".
Ettore Maria è un nome di origine latina che significa "guerriero onorevole e mare".
Ettore Pericle è un nome italiano composto dai nomi germanici Ettore ("Signore glorioso") e greco Pericle ("che circonda Celeo"), portati da importanti eroi storici come Ettore di Troia e Pericle il Giovane. Pur non essendo molto diffuso, questo nome ha un significato storico e culturale rilevante.
Ettore Romeo è un nome italiano formato da Ettore, che deriva dal latino "Hector" e significa "tienilo fermo", e Romeo, che deriva dal latino "Romanus" e significa "di Roma".
Ettore è un nome di origine italiana derivato dal nome latino "Hector", a sua volta derivato dal greco "Ἕκτωρ" (Hektor). Questo nome ha una lunga storia e un significato importante, associato al leggendario eroe omerico Ettore di Troia. Nel corso dei secoli, il nome Ettore è stato portato da molte figure storiche importanti e oggi remains una scelta popolare per i genitori italiani che desiderano onorare la sua storia antica.
Euclides è un nome di origine greca che significa "glorioso nella lotta", associato al famoso matematico greco vissuto nel III secolo a.C., padre della geometria moderna.
Eudora è un nome di origine greca che significa "dono bellissimo".
Eudore è un nome di origine greca che significa "dono degli dèi".
Eufemia è un nome di origine greca che significa "buona reputazione" o "buon nome". È stato portato da diverse sante e personaggi storici, tra cui Santa Eufemia di Calcedonia, una martire cristiana vissuta nel IV secolo.
Eugen Gregor è un nome tedesco composto da "Eugen", che significa "nobile, buono" in latino, e "Gregor", che deriva dal greco e significa "vigile, sveglio".
Eugenia è un nome di origine greca che significa "nobile" o "eccellente". Deriva dalle parole greche "eu", che significa "buono", e "genes", che significa "origine".
Eugenia Antonia è un nome di donna di origine greca che significa "nata bene". È stato portato da diverse sante, tra cui Santa Eugenia del III secolo. È stato popolare in molte culture europee, anche se la sua popolarità è variata nel tempo. Oggi è ancora comune in molti paesi e continua ad essere associato alla bellezza e alla grazia.