Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Jamil è un nome arabo che significa "bello" o "elegante", derivante dalla radice araba jamala.
Jamila Elaine è un nome di donna di origine araba e africana occidentale, che significa "bellissima luce".
Jamilah è un nome arabo che significa "bella come la luna".
Jamila Jasmine è un nome di origine arabo-persiana che significa "bella come un giglio".
Jamila Lucia: nome arabo-islamico che significa "pace e bellezza".
Jamila Miriam è un nome di origine arabo-ebraica che significa "bello come la luna".
Jamila Nicole è un nome di origine arabo-africana che significa "bella come la luna".
Jamil Aronne è un nome di origine araba che significa "bello" o "elegante", derivante dal vocabolo arabo "jamal" e associato alla bellezza fisica e interiore. È un nome dalla lunga storia e tradizione nell'Islam, portato da molti personaggi importanti nel corso dei secoli, incluso il filosofo e scrittore afgano Jamil al-Din al-Afghani. In generale, il nome Jamil Aronne è associato alla bellezza e all'eleganza, sia fisica che interiore, ed è un nome di grande significato nella cultura araba e islamica.
Jamila Rosa è un nome di origine araba che significa "bella come una rosa".
Jana Ibrahim Metwally Ibrahim Mohamed è un nome di origine araba che significa "graziosa" ed è associato alla bellezza e alla grazia nella cultura araba. Il nome Jana deriva dal nome arabo Jannah, che significa "paradiso", mentre il nome Ibrahim ha origini egiziane e significa "padre di molti". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti nella cultura araba, ma non ci sono riferimenti specifici sulla sua origine o storia.
Jana è un nome arabo che significa "graziosa" e deriva dalla radice verbale "jan", che indica bellezza o eleganza. È stato portato da molte donne importanti nella storia araba, come la poetessa Jalila al-Kaysiyya e la regina consorte del Marocco Lalla Jana.
Janan è un nome proprio di origine araba che significa "Dio è misericordioso".
Janan Sadat è un nome arabo che significa "la vita di Dio", formato dalle parole arabe janah ("viso") e sadat ("onorevole" o "nobile"). È legato alla famiglia del presidente egiziano Anwar al-Sadat, in particolare al figlio maggiore Anwar al-Sadat Janan, noto come Janan Sadat.
Janat è un nome di origine araba che significa "gentile, generoso".
Jannah Abdelsattar è un nome femminile arabo composto da "Jannah" che significa "paradiso" e "Abdelsattar" che significa "servo del liberatore".
Janna Mounir Issam è un nome arabo che significa "Dio è misericordioso", composto dalle parole arabe per "giardino", "luce" e "sincero".
Jannat Abdelhalim Abdellatif Ahmed è un nome di origine araba che significa "paradiso", composto dai nomi dei suoi genitori o antenati e dal vocabolo arabo "jannat" che indica il paradiso, simbolo di bellezza e purezza destinata alle anime giuste.
Jannat Batool è un nome arabo che significa "giardino della fanciulla".
Jannat Fatima è un nome arabo che significa "Giardino di Fatima", una delle figlie più importanti del profeta Maometto.
Il nome Jannatou Arrahman è di origine araba e significa "giardino del pietoso", simboleggiando la misericordia divina e la speranza di una vita felice nell'aldilà.
Jannat Rafia è un nome femminile di origine araba che significa "giardino della grazia".
Il nome proprio "Jannat Sidrat" ha origini arabo-islamiche e deriva dalla parola araba "Jannat", che significa "giardino paradisiaco". La seconda parte del nome, "Sidrat", è associata all'albero Sidrat-ul-Muntaha, situato al centro del Paradiso islamico e metafora della conoscenza e della saggezza.
"Jannatul aiysha è un nome arabo che significa 'giardino di Aiysha', una donna rispettata nella cultura islamica per essere stata la moglie prediletta del profeta Maometto e una grande studiosa della legge islamica."
Jannatul Ilma è un nome arabo femminile che significa "Paradiso del Mondo".
Jannatul Naima è un nome arabo che significa "giardino del paradiso", simboleggiando pace e beatitudine secondo la tradizione islamica.
Jannatul Saifa è un nome arabo antico e raro che significa "giardino della spada", evocando l'idea di forza protettiva racchiusa nella bellezza del paradiso.
Jannatul Toha è un nome femminile arabo che significa "giardino della prosperità".
Il nome Janntul Saima ha origini africane e arabe, con significati molto interessanti. Janntul è un nome di origine africana occidentale, spesso dato ai bambini nati durante la stagione delle piogge o alle bambine con i capelli crespi. Saima, invece, è un nome arabo che significa "colui che chiede" o "colui che ricerca". La combinazione dei due nomi Janntul Saima è relativamente rara e potrebbe avere un significato speciale per la famiglia o la cultura a cui appartiene.
"Jan Saif Safaa è un nome arabo che significa 'Bellezza della spada pura'".
Jaouad è un nome proprio arabo che significa "saggio" o "intelligente".
Japsirat è un nome arabo che significa "bella come una stella".
Jarin Tahsin è un nome di origine araba composto da due parole: "jarīr", che significa "piccolo falco", associato alla forza, all'agilità e alla libertà, e "tahsīn", che significa "bellezza" o "eleganza", associato alla grazia ed eleganza interiore. Questo nome è stato portato da alcune figure storiche importanti nel mondo arabo, come il poeta Abu l-Faraj al-Isfahani per Jarin e Abu l-'Atahiyah per Tahsin.
"Jarir è un nome arabo che significa 'tempesta' ed è stato portato da molti importanti personaggi storici, tra cui il poeta preislamico Jarir ibn Atiyah."
Il nome proprio Jarra ha origini arabe e significa "montagna".
Jasemin è un nome di origine araba che significa "gioiello".
Jaser è un nome maschile di origine araba che significa "colui che cerca la saggezza".
Jasin è un nome arabo che significa "colui che è ricco" o "colui che è prospero", derivante dalla parola araba "jasad".
Il nome Jasmin ha origini arabe e significa "fiore di gelsomino".
Jasmina Elena Maria è un nome di origine mista che deriva dagli elementi arabi "Yasamin" (senza macchia o profumata come il gelsomino), greco "Elena" (illuminante o splendente) ed ebraico "Miriam" (mare di amaro).
Jasmine Agata è un nome di origine orientale che significa "fiore di gelsomino" e deriva dalle parole arabe yasamin e greche agathos, rispettivamente.