Nomi femminili e maschili : Spagnolo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Carlos Emmanuel è un nome di origine spagnola che significa "forte in Dio".
Carlos Fabrizio è un nome spagnolo che significa "libero e forte".
Carlos Gerardo Maria è un nome di persona di origine spagnola che significa "libero e forte come una folgore".
Carlos è un nome di origine spagnola che significa "forte" o "libero".
Carlos Henrique è un nome composto di origini spagnolo e portoghese, con "Carlos" che significa "libero" o "uomo forte" e "Henrique" che significa "dirigere" o "guidare".
Carlos Lazaro è un nome di persona di origini spagnole e italiane, il cui primo elemento "Carlos" significa "libero, forte", mentre il secondo elemento "Lazaro" deriva dall'ebraico "Eleazar" che significa "Dio ha aiutato".
Carlos Leandro è un nome spagnolo che significa "forte e coraggioso"
Carlos Luis è un nome spagnolo composto da Carlos e Luis, che significa "uomo forte e famoso nella battaglia".
Carlos Marco è un nome spagnolo composto da due nomi propri: Carlos e Marco, entrambi associati alla forza e al coraggio.
Carlos Miguel è un nome spagnolo che significa "forte come il Signore".
Carlos Nabil Asham Tawadrous è un nome composto di origine spagnola, araba ed egiziana. La prima parte, Carlos, significa "forte" o "nobile", mentre Nabil significa "abile" o "capace". Il significato di Asham non è chiaro, ma potrebbe avere origini africane o arabe. Infine, Tawadrous significa "benedetto" o "beato".
"Carlos Odoardo è un nome italiano composto formato dalle parole spagnole Carlos ("uomo forte e grande") e italiane Odoardo ("custode della fortuna"), che si combina per creare un suono elegante e aristocraticatico."
Carlos Pacifico è un nome di battesimo che deriva dal nome spagnolo Carlos, che significa "uomo forte" o "libero", e da Pacifico, che evoca l'idea di pace e tranquillità. L'origine del nome Carlos si perde nella storia dell'antica Spagna e si dice che il primo a portarlo sia stato Carlo Magno, noto per le sue imprese militari e la sua saggezza politica. Il nome Pacifico deriva invece dal latino "pacificus", che significa "che porta la pace" e può essere visto come un simbolo di speranza per un futuro pacifico o come un omaggio alla bellezza della natura, in particolare del mare Pacifico. Insomma, Carlos Pacifico è un nome che racchiude in sé una storia di forza, coraggio e pace.
Carlos Pavel è un nome di origine spagnola che significa "libero", formato dalla combinazione dei nomi Carlos e Pavel.
Carlos Rafael è un nome di origine spagnola e portoricana, il cui significato è "forte" o "libero" per Carlos e "Dio guarisce" per Rafael. Questo nome ha una storia antica e nobile, essendo stato utilizzato come nome regale nel Medioevo spagnolo e portato da molte figure storiche importanti, tra cui il famoso scrittore Miguel de Cervantes.
Carlos è un nome di origine spagnola che significa "libero" o "forte".
Carlos Raul è un nome di origini spagnole che significa "libero" o "vincitore", composto da "Carlos" di origine tedesca e "Raul" derivante dal nome spagnolo Rodrigo.
Carlos Sameh Nagy Sama'an è un nome di origine araba che significa "vittorioso". Il primo elemento del nome, "Carlos", deriva dal nome spagnolo Carlos, che a sua volta deriva dal nome tedesco Karl, il cui significato è "uomo forte" o "coraggioso".
Carlos Thiago è un nome personale di origine spagnola e brasiliana, formato da "Carlos", che significa "uomo forte" o "libero", e "Thiago", una variante portoghese di Santiago, che significa "San Giacomo".
Carlos Waled Alisha Botros è un nome di persona di origini arabe che significa "libero e coraggioso".
Carmelina è un nome di origine italiana che deriva dal nome spagnolo Carmelina, a sua volta derivato dal nome Carmela, che ha origini ebraiche e significa "giardino" o "orto", in riferimento al Monte Carmelo, luogo sacro della religione ebraica situato in Israele.
Il nome Carmen ha origini spagnole e significa "canto" o "poesia".
Carmen Ambra: nome spagnolo che significa "canto" o "poesia", composto da "Carmen" (dal latino "canticum") e "Ambra" ("resina"). Diffuso in Spagna fin dall'antichità, spesso dato alle bambine di famiglie nobili per simbolizzare buona sorte e prosperità. Ancora popolare oggi in Spagna e in altri paesi di lingua spagnola, nonché al di fuori di essi.
Carmenbruna è un nome spagnolo che significa "canto del bruno" o "canto dell'oscurità".
Carmen Gilda è un nome femminile di origini spagnole e italiane che significa "canto" o "poesia" e "gilda" o "tela".
Carmengloria è un nome spagnolo che significa "gloria del Carmelo", composto dalle parole Carmel (che si riferisce al monte in Israele dove Elia incontrò Dio) e Gloria ("gloria" o "onore"). È associato alla devozione mariana dell'ordine dei Carmelitani.
"Carmen Hamada Ahmed Mohamed è un nome femminile di origine araba, composto da elementi spagnoli e arabi. Carmen significa 'canto' o 'poesia', mentre Hamada, Ahmed e Mohamed sono nomi maschili arabi che significano rispettivamente 'lode a Dio', 'il più lodevole' e 'elogio alla lode'. Questi nomi riflettono la fusione di tradizioni e culture diverse in un'identità unica e multiculturale."
Carmen Maria Carmela è un nome femminile spagnolo composto da tre elementi che significano rispettivamente "canto", "mare" e "caro".
Carmen Pia è un nome spagnolo che significa "canto dei fiori". Deriva dal latino "carmen" che significa "canto" o "poesia", e da "pitus" che significa "devoto" o "pio".
Carmen Raffaela è un nome spagnolo che significa "canto" o "poesia", mentre Raffaela significa "guaritore". Originario del Medioevo, il nome era originariamente scritto come Carmina e si riferiva alla forma plurale di carmen che significa "canto".
Il nome Carmen Sofia è di origine spagnola e significa "canto" o "poesia".
Il nome Carolina Virginia significa "libera" in spagnolo e si riferisce alla colonia inglese di Virginia. Non ci sono informazioni specifiche sulla sua origine e significato in italiano.
Il nome spagnolo Casilda, derivato dal latino Cassia, significa "casta" o "pura".
Il nome Cataleya Gabriella ha origini miste, con radici sia nel mondo occidentale che in quello orientale. Cataleya deriva dal termine spagnolo "catalejo", che significa "telescopio" e rappresenta la scoperta e l'innovazione. Gabriella è una forma femminile di Gabriel, che significa "Dio è mia forza" in ebraico e ha radici bibliche. Insieme, Cataleya Gabriella rappresenta l'unione di due culture diverse ma ricche di significato e storia.
Cataleya Maria è un nome spagnolo che significa "fiore che si apre", ispirato dai fiori tropicali cataleya del Sudamerica, e combina la bellezza della natura con l'eleganza del nome Maria.
Il nome Cataleya Maria è di origine spagnola e significa "fiore che sboccia" o "fiore della Pasqua".
Catalina Luna è un nome spagnolo di origine latina che significa "festa della luna". Deriva dal latino "catena", che significa "legame" o "catena", e dalla parola spagnola "luna", che significa "luna".
"Catalina Maria è un nome di origine spagnola che significa 'purezza' e 'Maria', derivante dal nome spagnolo Catalina."
Caterina Alma è un nome femminile di origine italiana composto da due elementi: il primo, Caterina, deriva dal greco "Katharos", che significa "puro" e ha una forte connotazione religiosa; il secondo elemento, Alma, deriva dallo spagnolo e significa "anima". Questo nome non è molto comune in Italia ma può essere trovato nel sud del paese ed è spesso scelto per la sua storia religiosa e il suo significato profondo.
Cayla Amélie è un nome femminile di origine francese, composto da due elementi: Cayla, variante inglese del nome francese Caïra, a sua volta derivante dal nome spagnolo Caya, la cui possibile significazione è "gioia" o "allegria"; Amélie, forma francese del nome latino Aemilia, che significa "conquistatore" o "ambizioso".