Nomi femminili e maschili : Francese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Amael Patrice ha origine ebraica e francese e significa "popolo di Dio" e "nobile".
Amaia Michelle è un nome di ragazza di origine basca e spagnola, il cui significato deriva dal basco "ama" che significa "madre" e "ia" che significa "con", traducibile in "amore materno". Il secondo nome, Michelle, di origine francese, significa "chi somiglia a Michel", a sua volta derivante dal nome ebreo Mikha'el che significa "chi è come Dio". Insieme, Amaia Michelle rappresenta l'unione di queste due culture e significati.
Il nome Amaite Maria ha origini francesi e ebraiche e significa "amato" e "mare" rispettivamente. Questo nome combina l'idea di essere amati con la forza e purezza associata a Maria, creando un nome unico e interessante.
Amalia Nicole è un nome di donna di origini italiane e francesi, composto da Amalia che deriva dal tedesco e significa "lavoro" o "arduo", e Nicole che deriva dal francese e significa "vincere il popolo".
Amaurys è un nome di origine francese che significa "potere del mare" e ha una storia legata a personaggi storici come il condottiero medievale Amaury I d'Angiò.
Amaya Charlotte è un nome di origine spagnola composto da due parti: Amaya, che deriva dalla parola basca "amaia" e significa "notte", e Charlotte, nome francese che significa "libera". Questo bellissimo nome evoca l'idea di libertà e oscurità, ed è adatto per bambine con un'anima indipendente e che amano la bellezza della notte.
Ambra Nicole è un nome femminile di origine ebraica che significa "servitrice della verità".
Ambra Silvia è un nome di origine ebraica che significa "serva del Dio Sole".
Amedeo Ferdinando è un nome italiano composto da Amedeo, di origine francese e significante "protetto da Dio", e Ferdinando, di origine tedesca e significante "avventuroso" o "coraggioso".
Amedeo Maria è un nome italiano composto da Amedeo, di origini francesi e germaniche, che significa "amato dalla gente", e Maria, di origini ebraiche, che rappresenta la Vergine Maria nella religione cristiana.
Ameerah è un nome di origine araba che significa "principessa".
Il nome Amelie' ha origini francesi e significa "lavanda".
Amelia Adeline è un nome di origine latina e francese che significa "concorrenza" o "nobile", portati da molte donne famose nella storia e con una bellezza unica insieme.
Amelia Desiree è un nome di origini latina e francese che significa "lavoro/ambizioso" e "desiderata".
Amelia Eloise è un nome femminile di origine inglese composto dai due nomi separati Amelia ed Eloise. Amelia deriva dal latino "Aemilius" e significa "concorrenza" o "emulo". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti come l'imperatrice romana Amalia, moglie dell'imperatore Carlo V. Nel corso dei secoli il nome Amelia è diventato sempre più popolare in tutta Europa e oggi viene considerato un nome classico ed elegante. Eloise invece è un nome di origine francese che significa "saggia" o "brillante". Questo nome è stato portato dalla famosa badessa benedettina Eloise di Parigi del XII secolo, nota per la sua intelligenza e cultura
Amelia Marceline è un nome di origine francese che significa "lavoro" o "ambizione".
Amelia Margot è un nome femminile di origini francesi e tedesche che significa "conquistatrice" e "perla".
Amelia Marie: nome latino che significa "cimeggiante", con forza ed energia del vento; forma femminile di Marie, che significa "mare" in francese.
Amelia Michelle è un nome di origine anglosassone composto da Amelia, di origine latina e romana, che significa "attinente agli Emili" o "discendente dagli Emili", e Michelle, di origine francese e tedesca, che significa "chi è come Dio" o "chi somiglia a Dio".
Il nome Amelia Nicole ha origini latine e francesi e una significativa profondità di significato. Amelia deriva dalla parola "amare" e significa "amore", mentre Nicole significa "vincente il popolo". Insieme, questi due nomi formano un nome forte e significativo che rappresenta l'amore, la bellezza, la vittoria e il successo.
Amelia Shanuki Tissera è un nome femminile di origini diverse ma tutte interessanti. Deriva dal latino "Aemilius", che significa "concorrenza" o "in gara", ed è stato portato da molte figure storiche importanti come l'imperatrice romana Amalia e la regina consorte delle Due Sicilie, Maria Amalia di Sassonia. Il nome Shanuki ha origini più misteriose e sembra essere un nome di fantasia ispirato dalle tradizioni dei popoli indigeni dell'America del Nord legati al concetto di "spirito della natura". Infine, il cognome Tissera ha origini francesi e significa letteralmente "tessitore", ed è stato portato da molte famiglie di tessitori nella Francia medievale.
Ameliastephanie è un nome di origine francese composto dai nomi Amelia e Stephanie, che significano rispettivamente "la protezione di Dio" e "corona".
Ame'lie è un nome di origine francese che significa "amore".
Amélie è un nome di origine francese che deriva dal latino 'amare' e 'labores', significando 'lavoro' o 'impegnarsi per qualcosa'.
Amelie Akuada è un nome di origine africana, letteralmente "la figlia amata", formato dalla combinazione del francese "amato" con il termine akan "alzare la mano".
Amélie Alessandra è un nome femminile di origine francese e greca. Deriva dal latino "amabilis", che significa "amabile" o "simpatico", e da "alexein", che significa "difensore dell'umanità". Insieme, creano un nome unico e affascinante che rappresenta dolcezza e forza.
Amélie Blu è un nome di origine francese che significa "lavanda", derivato dal latino "melis" che significa "miele".
Amélie Camilla è un nome femminile di origine francese e italiana, formato da Amélie, che significa "lavoro" o "ambizione", e Camilla, che significa "giovane guerriero". Questo nome ha una significativa storia dietro di esso, essendo stato portato da figure storiche importanti come Guy de Maupassant e Amélie Nothomb, e avendo un legame con la regina dei Volsci della mitologia romana.
Amélie Chiara è un nome composto di origine francese e italiana, rispettivamente da Amélie che deriva dal latino "emas", lavare, ed era il nome di un ordine religioso femminile fondato da Santa Amalia nel IX secolo; e da Chiara, che significa "chiaro" o "luminoso", spesso associato alla luce e alla saggezza, ed è stato portato da molte sante come Santa Chiara d'Assisi.
Amélie Claire è un nome di origine francese composto dai due nomi Amélie e Claire, che hanno entrambi un significato positivo legato alla luce e all'ambizione e derivano dalle parole latine "amabilis" e "clarus".
Amélie Clarisse è un nome di origine francese che significa "lavoro" e "chiaro".
Il nome "Amélie Deisy" è di origine francese ed è composto da due parti distinte: Amélie, forma femminile del nome latino Aemilius che significa "ambizioso", e Deisy, possibile abbreviazione o variazione di Désirée che significa "desiderata".
Amélie Désirée è un nome di origine francese composto da due elementi: Amélie e Désirée.
Amélie Domenica è un nome di origine francese che significa "lavoro del Signore". Deriva dal latino e ha una lunga storia in Italia e in Francia, anche se la sua origine esatta rimane incerta. È un nome femminile tradizionale ed elegante che evoca immagini di femminilità e raffinatezza.
Amélie Dorina è un nome femminile di origine francese che significa "lavoro" o "ambizione".
Amélie Ecaterina è un nome composto da Amélie, di origine francese che significa "lavoro" o "ambizione", e Ecaterina, di origine greca che significa "pura" o "pulita". Insieme, rappresentano l'unione di due idee diverse di purezza e innocenza.
Amélie Emma è un nome composto di origine mista francese e tedesca, che significa "lavoro" e "tutto-insieme".
Amélie Francine è un nome di donna di origine francese composto da due elementi: Amélie, derivato dal latino Aemilius e che significa "protettore" o "conquistatore", e Francine, che significa "piccola Francia". Insieme, questi due elementi creano un nome elegante con una forte connessione alla cultura francese.
Amélie-Gisèle è un nome femminile di origine francese composto dai nomi Amélie e Gisèle. Amélie deriva dal latino "amare" che significa "amore", mentre Gisèle ha origini tedesche e significa "ostaggio". Questo nome è stato portato da molte donne importanti nella storia, come la pittrice francese Amélie-Zoé Jamet e la violinista Gisèle Casadesus. In generale, il nome Amélie-Gisèle evoca nobiltà, eleganza e forza.
"Amélie Giùsì è un nome di origine francese che significa 'lavoro'."