Il nome Amélie ha origini francesi e significa "lavoro" o "impegnarsi per qualcosa". Deriva dal latino "amare", che significa "amare", e "labores", che significa "lavori".
Il nome Amélie è stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui la famosa scrittrice francese del XIX secolo Amélie Nothomb e l'attrice belga Amélie Poulain, protagonista del film omonimo di Jean-Pierre Jeunet.
In generale, il nome Amélie è considerato un nome di donna elegante e sofisticato, spesso associato alla cultura francese e all'arte. Tuttavia, la sua popolarità non si limita solo alla Francia: il nome Amélie è diffuso anche in altri paesi europei come la Germania, l'Italia e il Regno Unito.
In sintesi, il nome Amélie ha un'origine latina e significa "lavoro" o "impegnarsi per qualcosa". È portato da diverse figure storiche importanti e considerato un nome di donna elegante e sofisticato.
Il nome Amélie è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi vent'anni. Nel 2000, solo due bambini sono stati chiamati Amélie, ma il numero di nascite è rapidamente aumentato nel tempo.
Nel 2011, il nome ha raggiunto un picco con 101 nascite, e da allora ha mantenuto una popolarità costante. Nel 2015, ci sono state 231 nascite di bambini chiamati Amélie, il numero più alto mai registrato in Italia.
Tuttavia, il nome non è stato altrettanto popolare negli ultimi anni. Nel 2019 e nel 2020, ci sono state rispettivamente 170 e 217 nascite di bambini chiamati Amélie. Ma nel 2022, il nome sembra essere tornato in voga con 247 nascite.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 2599 nascite di bambini chiamati Amélie in Italia. Questo dimostra che il nome è stato molto popolare negli ultimi due decenni e continua ad esserlo anche oggi.