Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Cesare Dario è un nome italiano composto dai due nomi maschili Cesare e Dario. Cesare significa "tagliatore di capelli" o "colui che recide", mentre Dario significa "che possiede ricchezze" o "che è ricco". Insieme, possono essere interpretati come "colui che taglia i capelli e possiede ricchezze" o "colui che ha una forte presenza e ricchezza interiore".
Cesare Edoardo è un nome italiano composto dai nomi propri Cesare e Edoardo, entrambi associati a figure storiche importanti e a una forte personalità.
Cesare Francesco è un nome di origine italiana che significa "imperatore François", formato dai due elementi latini Caesar, che significa "tagliare" e si riferisce al famoso generale e politico romano Gaio Giulio Cesare, e Francesco, che significa "francese" o "libero".
Cesare Giorgio è un nome di battesimo di origine italiana, composto dai nomi latini "Caius" e greci "Giorgio", rispettivamente, che significano "calvo" o "taglio di capelli" e "lavoratore della terra".
Cesare Giuseppe Rosario è un nome maschile di origine italiana composto dai nomi latini Caesar e Giuseppe e dal termine italiano Rosario.
Cesare Isa è un nome di origine italiana che significa "colui che è nato il giorno del solstizio d'inverno". Questo nome ha una storia antica e significativa, risalente all'antichità romana quando i romani credevano che i bambini nati in quel periodo fossero particolarmente fortunati e destinati a diventare grandi leader.
Cesare è un nome di origine latina che significa "tagliatore di capelli" o "colui che taglia i capelli". Deriva dal verbo latino "caedere", che significa "tagliare". È un nome molto diffuso in Italia e in molti altri paesi del mondo, associato a persone determinate e ambiziose.
Cesare Joseph è un nome di origine latina che significa "tagliatore di spighe", derivante dal latino "Caesar" che a sua volta deriva dalla parola latina "caedere" che significa "tagliare". È un nome ancora oggi molto comune in Italia, associato a figure storiche importanti come Gaio Giulio Cesare.
Il nome Cesare Leonardo è di origine italiana e significa "cesare", che deriva dal latino "caesarius", a sua volta derivante dalla parola "caedere" che significa "tagliare". La parola "Leonardo" significa "leone forte". Questo nome ha una storia importante, essendo stato portato da personaggi storici come l'imperatore romano Giulio Cesare e il famoso artista rinascimentale Leonardo da Vinci. Tuttavia, non ci sono informazioni specifiche sull'origine del nome Cesare Leonardo e non sembra essere un nome molto diffuso.
Cesare Luigi è un nome italiano di origine latina e tedesca che significa "cesare" e "famoso in battaglia".
Cesare Nino è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Cesare e Nino. Il nome Cesare deriva dal latino "Caesar", che significa "tagliatore di capelli" o "calvo", ed è stato portato da molti personaggi storici importanti come Giulio Cesare. Il nome Nino, invece, è un diminutivo italiano del nome Nicolò, che significa "vincitore del popolo", e ha origine dal latino "Nicolaus". Insieme, i due nomi esprimono forza, autorità e vincente.
Cesare Noah è un nome di origine italiana ed ebraica, che combina il significato di "tagliatore di capelli" con quello di "riposo".
Il nome Cesare Romeo è di origine italiana e significa "colui che taglia con forza".
Il nome Cesare Vincenzo ha origini latine e significa "colui che è nato in vince". Era comune tra i membri della classe dirigente nell'antica Roma ed è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, come il filologo italiano Cesare Vincenzo De Lollis e diversi membri della famiglia reale italiana. Il nome è associato a una personalità forte e determinata.
Cesare Vittorio è un nome di origine latina composto dai nomi Cesare e Vittorio, che rispettivamente significano "tagliatore di capelli" o "pelo rasato" e "vincitore". Questo nome non è molto comune in Italia ma ha una certa diffusione nel mondo anglofono come nome composto.
Il nome Cetty ha origini incerte e non ha un significato ben definito. Potrebbe essere una forma abbreviata o un'alterazione di nomi come Cettina o Cetina, ma non esiste una prova definitiva per sostenere questa ipotesi. Nonostante l'origine incerta del nome Cetty, ci sono alcune informazioni sulla sua storia. Il nome è stato usato in Italia sin dal Medioevo e si trova spesso nei documenti storici della regione della Sicilia. Nel corso dei secoli il nome Cetty ha subito alcune variazioni ortografiche e di pronuncia, ma è sempre rimasto abbastanza raro e quindi facilmente riconoscibile. Oggi il nome Cetty viene ancora usato come nome proprio di persona in Italia e in altre parti del mondo, anche se non è uno dei nomi più comuni. Tuttavia, la sua rarità potrebbe essere vista come un vantaggio per coloro che lo portano, poiché li distingue dagli altri e li rende facilmente identificabili
Chancelle Paola è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi tradizionali Chancella e Paola. Il nome Chancella deriva dal termine italiano "chancellor", che significa "cancelliere" o "segretario". Il nome Paola, invece, ha origine dal nome latino "Paulus", che significa "piccolo". Insieme, questi due nomi evocano l'immagine di una persona autoritaria e umile allo stesso tempo. Tuttavia, è importante notare che il nome Chancelle Paola non ha un significato specifico o una storia particolare legata alla figura della Santa Paola Romana.
Il nome Chanel Annamaria ha origini italiane e un significato molto speciale. Il nome Chanel è stato scelto dalla famosa designer di moda Coco Chanel in onore della sua amata sorella maggiore Antoinette "Anna" Deubendorff, mentre Annamaria significa "grazia del mare".
Chanel Gioia Rita è un nome di origine italiana che significa "canale di gioia e pace".
Il nome Chanel Giorgia è di origine italiana e ha una doppia significato: il primo, Chanel, omaggio alla famosa casa di moda francese; il secondo, Giorgia, significa "colei che è in grado di lavorare la terra" e richiama la dea greca Gaia. Insieme, i due nomi creano un nome di donna potente ed elegante.
Chanel Graziella è un nome di origine italiana che significa "canale della grazia".
Charlize Valenzia è un nome femminile di origine latino-americana, che deriva dalla combinazione del nome Charlize, che significa "libera", e del cognome italiano Valenzia, che si riferisce alla città italiana di Valencia.
Il nome Charlotte Gesell ha origini tedesche e significa "libero o forte". Questo nome è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui la regina Charlotte di York, moglie del re Guglielmo IV d'Inghilterra. Nel corso dei secoli, il nome Charlotte è stato associato a molte figure storiche influenti e ha una lunga tradizione come nome femminile popolare in tutta l'Europa, incluso l'Italia dove è ancora oggi molto diffuso e apprezzato dalle famiglie che cercano un nome di qualità per le loro figlie.
Il nome Charlotte Giulia ha origini francesi e italiane ed è composto dai nomi Charlotte e Giulia, che significano rispettivamente "libero o forte" e "giovane". Questo nome composito è diventato popolare in Italia negli ultimi anni ed è considerato elegante e sofisticato.
Chhayank è un nome di origine sanscrita che significa "colui che ha l'ombra" o "colui che è protetto dall'ombra".
Chiagoziem Marco è un nome di origine africana, probabilmente nigeriana o di una lingua locale dell'Africa occidentale. La sua pronuncia esatta può variare a seconda della regione e della cultura d'origine, ma si può approssimativamente scrivere come "Chia-go-ze-em" con l'accento sulla terza sillaba. Il significato letterale del nome Chiagoziem è difficile da determinare con precisione senza ulteriori informazioni sulla lingua e la cultura di provenienza, ma alcune fonti suggeriscono che il nome potrebbe essere composto da parole o radici che hanno un significato specifico nella lingua di origine, come "Dio è glorioso", "gioia" e "madre". L'origine del nome Chiagoziem Marco non è chiara, poiché non ci sono molte informazioni disponibili sulla sua diffusione o sull'uso tradizionale. Tuttavia, alcuni studiosi suggeriscono che il nome possa essere stato portato in Italia dai migranti africani nel corso degli ultimi decenni e che potrebbe essere diventato più comune tra le comunità africane residenti in Italia.
Il nome "Chiar" ha origini italiane e significa "chiaro", "luminoso" o "luce".
Il nome Chiara è di origine italiana e significa "chiaro" o "luminoso". Deriva dal termine latino clarus, che indica qualcosa di chiaro o luminoso.
Il nome Chiara è di origine italiana e significa "chiaro" o "luce", derivando dal latino "clarus".
Chiara Agostina è un nome italiano composto dai nomi Chiara e Agostino, che derivano rispettivamente dal colore chiaro e dal santo Agostino d'Ippona. La sua traduzione letterale potrebbe essere "Chiarità di Agostino".
Chiara è un nome italiano di origine latina che significa "chiaro" o "luminoso".
Chiara Airis è un nome di origine italiana che significa "chiaro" o "luminoso".
Chiara Alba è un nome femminile di origine italiana che significa "Chiaro mattino".
Chiara Alessia è un nome di origine italiana composto da Chiara, che deriva dal latino "clarus" e significa "chiaro" o "brillante", e Alessia, di origine greca, che significa "difesa" o "protetta".
Chiara è un nome di origine latina che significa "chiaro" o "brillante".
Chiara Anastasia è un nome di origine italiana che significa "chiaro" o "brillante".
Il nome Chiara Angela è di origine italiana e significa "chiaro" o "luminoso", riferendosi alla bellezza interiore ed esteriore della persona che lo porta. Deriva dal latino "clarus".
Chiara Anna è un nome italiano composto da Chiara e Anna. Il nome Chiara deriva dal latino "clarus" e significa "chiaro" o "brillante", mentre Anna ha origini ebraiche e significa "grazia" o "favore". Questo nome rappresenta l'idea di chiarezza, limpidezza e luminosità ed è anche associato a figure religiose importanti come Santa Chiara d'Assisi e Santa Anna.
Chiara Antonella è un nome di origine italiana composto dai nomi Chiara, che significa "brillante" o "chiaro", e Antonella, variante di Antonio che significa "inestimabile" o "eccellente". Insieme, questi due nomi creano una combinazione melodiosa che simboleggia chiarezza, purezza, forza ed eccellenza.
Il nome Chiara Antonia ha origini sia italiane che latine. Deriva dall'unione dei nomi Chiara (che significa 'chiaro' o 'luce') e Antonia ('in luogo del fiore'). Significa letteralmente 'luce in luogo del fiore'.