Nomi femminili e maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Agatha Martina è un nome femminile di origine latina composto da Agata e Martina. Significa "buona" o "dedicata a Marthe", e si riferisce alla bontà e alla santità.
Agatha May è un nome di donna di origine inglese, derivante dal latino Agrippina, che significa "nata da un falco", combinato con l'elemento May che potrebbe riferirsi a maggio o vergine.
Agatha Nicole è un nome di donna di origine latina e francese che significa "vincente la bontà".
Agatha Ouaroghene è un nome di origine africana, con il significato letterale di "primo figlio" o "il primo nato". Questo nome ha una storia antica nella cultura yoruba, dove è associato alla figura leggendaria dell'oracolo di Ifá e simboleggia la saggezza e la forza delle donne africane.
Agatha Sithumini è un nome di origine africana, legato alla figura della santa Agatha e dalla sonorità particolare.
Agatha Sofia è un nome di origine latina che significa "buona e saggia".
Agatha Victoria è un nome di donna di origine inglese composto dai nomi greci "Ἀγαθά" e latini "Victoria", che significano rispettivamente "buona" o "nobile" e "vittoria".
Agatha Viola è un nome di origine latina che significa "buona e fiorita".
Agatha Waleska è un nome femminile di origine polacca che significa "onda del mare".
Agatha Zoe è un nome di origine greca che significa "buona vita".
Agathe è un nome di origine greca che significa "buono" o "buon destino".
Agathea è un nome di origine greca che significa "buona e nobile".
Agathe Karen è un nome composto di origine ebraica che significa "buona terra" o "terra fertile". Deriva dal greco antico "agathos", che significa "buono" o "virtuoso", e si unisce al nome inglese Karen, che significa "pulita" o "purezza". Questo nome insolito ma affascinante è spesso associato a persone di successo e di talento.
Agatina è un nome italiano di origine latina che significa "buona" o "onorabile".
Agatina è un nome di origine latina che deriva da "Agatha", la cui radice greca significa "buono" o "nobile". Questo nome ha una forte connessione con la storia e la cultura italiana, grazie al culto della Santa Agatha di Sicilia. Ancora oggi, Agatina è un nome amato e rispettato tra le famiglie italiane.
Agatina Gaetana Michela è un nome femminile di origine italiana composto da Agatina (dal greco "buona e onesta"), Gaetana (dal latino "gioioso" o "che porta la gioia") e Michela (dagli Ebrei "chi è come Dio?"), con significati simbolici che variano a seconda delle convinzioni personali.
Agatino è un nome di origine greca che significa "buono e fortunato".
Agatino Alfio è un nome italiano composto dalle radici greche "buono" e "nobile" o "costante".
Agatino Carmelo è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Agatino e Carmelo, derivanti rispettivamente dal latino "Agathon" (buono o virtuoso) e "Carmelus" (giardino).
Agatino Dimitrie è un nome di origine greca che significa "puro" o "incontaminato".
Agatino Emanuele è un nome italiano composto da due parti: Agatino, di origine greca che significa "buono" o "virtuoso", associato a santi come Sant'Agatone; e Emanuele, di origine ebraica che significa "Dio è con noi", associato a personaggi storici importanti come Ezechia e Manuele I Comneno. Questo nome è una scelta originale e significativa per un bambino, che porta con sé una lunga tradizione di virtù e protezione divina.
Agatino Eugenio è un nome di origine latina che significa "puro" o "santo", composto dalle parti "Agato" e "Eugenio", entrambe derivanti dal latino e significando "buono".
Agatino Filippo è un nome italiano composto da Agatino, che deriva dal greco "Agathos" e significa "buono", e Filippo, di origine greca, che significa "amante di cavalli". Questo nome raro ma significativo evoca personalità forti e virtuose.
Agatino Giordano è un nome di origine italiana composto da Agatino, che deriva dal greco Agathos e significa "buono", e Giordano, che significa "fluviale" o "relativo al fiume".
Agatino Giuseppe è un nome italiano composto dai nomi Agatino e Giuseppe. Il nome Agatino deriva dal latino "Agathus" e significa "buono" o "virtuoso", mentre Giuseppe significa "egli accrescerà" o "egli aggiungerà". Insieme, questi due nomi rappresentano virtù, bontà, amore e fedeltà.
Agatino José è un nome di origine italiana e spagnola la cui provenienza non è chiara.
Agatino Leonardo è un nome di origine latina che significa "pulito e lucente come l'argento", derivante dal latino "argentum" che indica il metallo prezioso.
Agatino Marco è un nome di origine greca che significa "buono".
Agatino Mario Pio è un nome di battesimo italiano formato da tre nomi tradizionali maschili: Agatino, Mario e Pio. Agatino deriva dal greco "Agathos" e significa "buono" o "virtuoso"; Mario deriva dal latino "Mars" e significa "dedicato a Marte" o "guerriero"; Pio deriva dal latino "pietas" e significa "devoto" o "più venerabile". Insieme, questi nomi combinano le qualità positive di bontà, coraggio e pietà religiosa, rappresentando un nome tradizionale e rispettato nella cultura italiana.
Agatino Matias è un nome italiano di origine greca che significa "buono e utile".
Agatino Pio è un nome di origine italiana che significa "puro e saggio", derivante dal latino "Ager" e "Tinus". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, tra cui Agatino Pio di San Martino, un vescovo italiano del VI secolo considerato santo dalla Chiesa cattolica.
Agatino Simone è un nome di origini greche ed ebraiche che significa "buono e prezioso".
Agatiuscia è un nome di origine latina che significa "purezza" o "castità".
Agave Lucrezia è un nome di origine latina che significa "agave", una pianta robusta e spinosa, con un suono elegante grazie alla desinenza "-zia" e legato alla figura di Lucrezia Borgia.
Agazio è un nome di origine italiana derivato dal latino "Agratius", il cui significato letterale è "gradevole" o "piacevole".
Agazio Lorenzo è un nome italiano composto da Agazio, di origine greca che significa "senza padre", e Lorenzo, di origine latina che significa "dalla terra di Laurento".
Agbonmwanre è un nome di origine africana, della cultura Edo del Benin, che significa "ricco in terra" ed è composto dalle parole "Agbon", che significa "terra", e "Mwanre", che significa "ricchezza".
Il nome Agelica è di origine latina e significa "angelic", "come un angelo".
Agelo è un nome di origine latina che significa "angelo", ovvero "messaggero di Dio".
"Agense è un nome di origine latina che significa 'nato in Acquitania'".