Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Carolina Francesca ha origini italiane e francesi e significa rispettivamente "libero" e "francese". Questo nome è stato popolare in Italia fin dal Medioevo e ha una lunga storia di utilizzo.
Carolina Giorgia è un nome italiano composto dai nomi Carolina e Giorgia. Carolina deriva dal maschile latino Carolus e significa "forte e libero", mentre Giorgia ha origini greche e significa "agricoltore" o "terra lavorata".
Il nome Carolina Isabella deriva dall'unione dei nomi latini Carolus e Isabella, rispettivamente maschile e femminile di origine spagnola, e significa "libera come una canzone" o "Dio è il mio giuramento". Questo nome ha una storia antica che risale ai tempi dell'Impero Romano ed è stato utilizzato per secoli dalle famiglie nobili d'Italia e d'Europa.
Il nome Carolina Maria ha origini tedesche e significa "uomo forte" o "libero". La forma femminile del nome è Carolina, mentre il secondo nome Maria aggiunge una connotazione religiosa al nome.
Il nome Carolina Teresa ha origini italiane e deriva dai termini latini "carulus", che significa "forte" o "vigoroso", e "theresa", che significa "ricco" o "abbondante".
Caroline Francesca è un nome di origine italiana composto da due nomi femminili distinti: Caroline, di origine tedesca e significa "forte" o "coraggioso", e Francesca, di origine latina e significa "libero" o "franco". Insieme, questi due nomi creano un equilibrio tra forza e dolcezza.
Il nome Carol Michela ha origini ebraiche ed è composto da due elementi: Carol è una forma abbreviata del nome Caroline, che significa "libera" o "di rango elevato", mentre Michela è un nome di origine italiana che significa "chi assomiglia a Michele". Il nome completo Carol Michela potrebbe quindi essere tradotto come "libera come Michele".
Il nome Carol Pia ha origini ebraiche e significa "canto del Signore".
Caserio Jad è un nome maschile di origine latina che significa "piccolo edificio" o "fattoria". Il nome Jad ha origini meno chiare ma potrebbe derivare da diverse fonti. Questo nome poco comune è portato ancora oggi da alcune persone in Italia e nel mondo, anche se non è uno dei nomi più diffusi.
Cassandra Nina è un nome di origine greca e italiana che significa "aquila superba" ed è ispirato alla principessa troiana Cassandra, dotata del dono della profezia, e al diminutivo italiano Ninfa, simbolo di bellezza femminile.
Il nome Castenzio è di origine latina, derivante da "Castrensis", che significa "originario di Castro" o "relativo a Castro". È associato alla famiglia dei Conti di Castro e ha una connotazione di nobiltà e prestigio.
Castrese è un nome proprio di persona di origine latina che deriva dal nome latino "Castor", traducibile come "castoro". Questo nome si riferisce a uno dei due gemelli divini della mitologia romana, Castore, noto anche come i Dioscuri insieme al fratello Polluce. Originario principalmente dell'Italia meridionale, il nome Castrese è stato storicamente diffuso nelle province di Napoli e Salerno, ma non è più molto comune ai giorni nostri. Sebbene non ci siano molte informazioni sulla sua storia o su personaggi famosi che lo hanno portato, alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere stato popolare tra le famiglie nobili dell'Italia meridionale nel Medioevo. Come variante del nome Castor, Castrese ha la stessa radice e significato mitologico, ma a differenza di Castor, non è stato molto diffuso al di fuori dell'Italia meridionale e quindi non ha una forte presenza nella cultura popolare internazionale.
Il nome Castrese Mattia è di origine italiana e significa "della casta di Matteo".
Il nome Cataldo è di origine italiana e significa "uomo onorato".
Cataldo Amir è un nome di origine italiana e araba, rispettivamente dal latino "Catellus" (piccolo gatto) e dall'arabo "Amir" (principe), simboleggiando l'unità tra culture diverse.
Cataldo è un nome italiano che significa "uomo forte" o "guerriero". Deriva dal latino Catellus, che significa "piccolo gatto", e ha una connotazione positiva di forza e coraggio.
Il nome Cataleya Annamaria è di origine italiana e combina i nomi Catalaya, che significa "gatta", e Annamaria, che significa "grazia" o "favore" e "mare" o "stella del mare".
Il nome Cataleya Rose ha origine fiorentina e significa "fiore di garofano".
Catarina è un nome di origini antiche che deriva dal latino "Catarius" e significa "forte" o "potente". È stato associato alla figura di Santa Caterina da Siena, una santa cattolica italiana del XIV secolo nota per la sua forza spirituale e il suo impegno nella predicazione della fede cristiana. Oggi, Catarina è ancora un nome popolare per le bambine in molte parti del mondo, grazie alla sua storia antica e significativa.
Catello è un nome di origine italiana che deriva dal termine "cattello", che significa "bue" o "toro". Questo nome è stato tradizionalmente dato ai bambini maschi nella cultura italiana come simbolo di forza e potenza, poiché il toro è stato a lungo considerato un animale potente e rispettato.
Catello Pio è un nome di origine italiana che significa "piccolo potente".
Caterina Alessandra è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri femminili Caterina e Alessandra. Il nome Caterina significa "pura" o "libera", mentre Alessandra significa "difenditrice degli uomini".
Caterina Amanda è un nome italiano composto dai due nomi propri Caterina e Amanda. Il nome Caterina, di origine greca, significa "pura" o "senza macchia", mentre Amanda, di origine latina, significa "degna di essere amata". Insieme, questi due nomi evocano l'immagine di una persona forte e determinata, ma anche gentile e affettuosa. Il nome Caterina Amanda è stato portato da molte donne italiane nel corso dei secoli, alcune delle quali hanno lasciato il loro segno nella storia e nella cultura del paese.
"Caterina Andrea è un nome di donna italiano che significa 'pura e forte', combinando i nomi delle sante Caterine d'Alessandria e d Siena."
Caterina Azzurra è un nome italiano composto da Catena e Azzurro, derivanti rispettivamente dal latino Catherine e Azureus, il cui significato è "purezza/sincerità" e "colore del cielo".
Caterina Beatrice è un nome di donna italiano che significa "pura e beata".
Caterina Dora Maria è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi Catherine, Dora e Maria. Ciascuno di questi nomi ha un significato religioso: Catherine significa "pura" o "invitta", Dora significa "regalo" o "dono", mentre Maria significa "elevata" o "signoreggiata". Questi tre nomi rappresentano quindi la purezza, il dono e l'elevazione.
Caterina Elena è un nome femminile di origini greche e italiane, formato dai nomi Caterine ed Elena.
Caterina Francesca è un nome di donna italiano composto da Caterina, che significa "pura" o "innocente", e Francesca, che significa "libera" o "franco".
Caterina Gioia è un nome italiano formato dai nomi propri feminili Cateri e Gioia, con il significato combinato di "purezza" e "gioia".
Caterina Luce è un nome italiano composto da Caterina, che significa "pura" o "libera", e Luce, che significa "luce" o "luminosa".
Caterina Maria è un nome italiano composto dai nomi tradizionali Caterina e Maria, che significano rispettivamente "pura" e "amata".
Caterina Matilde è un nome di donna italiano composto dai nomi di due sante, Caterina, che significa "puro" o "santo", e Matilde, che significa "forza" o "potenza".
Caterina Michela è un nome italiano composto dai nomi femminili Caterina e Michela, entrambi di origine greca e significati positivi.
Caterina Pia è un nome italiano che significa "purezza" o "innocenza".
Caterina Sara è un nome italiano composto da Caterina e Sara, che significa "pura" e "principessa".
Caterina Sofia è un nome italiano composto dai nomi tradizionali Caterina, che significa "puro", e Sofia, che significa "saggezza".
Caterina Sole è un nome femminile di origine italiana che significa "libera" o "pura".
Caterina Teresa Maria è un nome femminile italiano composto dai nomi tradizionali Caterina, Teresa e Maria, ognuno dei quali ha un'origine e un significato specifici e che sono stati dati in onore delle sante e della Vergine Maria.
"Caterina Violante è un nome italiano di origine latina che significa 'pura violenza o aggressività'."