Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Gioia Malad Kamal Hanna è un nome di origine italiana che racchiude influenze straniere; deriva da "gioia", vocabolo italiano che significa allegria o felicità, combinato con termini indiani ("malad") e arabi ("kamal"), per significare forza e perfezione.
Il nome Gioia Mohamed Elsayed Mohamed è di origine araba e significa "gioia" in italiano.
Giorgia Amìra è un nome di origine araba che significa "graziosa come la luna", derivante dal nome arabo "Amina". Questo nome ha una storia antica e affascinante legata ai grandi imperi arabi e alla figura della madre del profeta Maometto.
Giorgia Hanna è un nome di origine italiana e araba, che deriva dai nomi greci Geōrgios ("agricoltore" o "lavoratore della terra") e dall'arabo Hanna ("grazia" o "favore"). Questo nome combina l'eredità culturale italiana con quella araba ed è di bellezza e significato profondo.
Giorgia Youssef Nabil Kandil è un nome arabo composto da Giorgia ("agricoltore"), Youssef ("aumentare") e Nabil ("messaggero di Dio").
Il nome Giorgina Girgis Monir Wasily ha origini egiziane e significa "colui che lavora per la terra". È un nome composto formato da quattro nomi separati, ognuno con il proprio significato e storia. Questo nome rappresenta una combinazione di culture araba e cristiana ed è molto significativo e ricco di storia.
Giorgio Amir Girgis Kamel è un nome di origine araba composto da quattro elementi distincti, ciascuno con un significato e un'origine diversi. Il nome deriva dal greco Georgios che significa "colui che lavora la terra", mentre Amir significa "principe" o "comandante" in arabo. Girgis è un nome copto antico dei cristiani egiziani e significa "servo di San Giorgio". Infine, Kamel significa "perfetto" o "senza difetti" in arabo. Insieme, questi quattro nomi formano un nome completo e affascinante che rappresenta una miscela di culture e tradizioni diverse.
Giorgio Mena Hamdy Azmy è un nome di origine egiziana che combina elementi italiani e arabi, con significati rispettivamente "il lavoratore della terra" e "colui che è pronto per la battaglia".
Giorgio Romany Sarwat Aziz è un nome misto che combina elementi italiani, indiani e arabi. Il primo elemento, Giorgio, deriva dal greco Georgios e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Romany, il secondo elemento, si riferisce ai popoli nomadi romani, mentre Sarwat e Aziz sono di origine araba e significano rispettivamente "gioiello" e "potente". Insieme, questi elementi creano un nome unico che rappresenta la forza dell'Arabia, il fascino della cultura romaní e la devozione cristiana di San Giorgio.
Giorgio Ezzat Said è un nome di origine araba che significa "vittorioso", composto da Giorgio, nome greco che significa "contadino" o "agricoltore", e Saad Ezzat Said, cognome arabo di origine beduina.
Giovanna Jasmine è un nome femminile di origine italiana e araba, composto dalle parole italiane Giovanna (che significa "Dio ha dato la grazia") e arabe Yasmin (che significa "fiore di jasmine").
Il nome Giovanni Meshial Khalaf Matta ha origini multietniche e una storia interessante. Deriva dal nome italiano Giovanni, che significa "Dio è misericordioso", dal nome arabo Meshial che significa "salvatore" o "redentore", dal nome siriano Khalaf che significa "successore", e dal nome italiano Matta che significa "pazzo". Il nome completo rappresenta un'unità tra persone di diverse origini o una fede religiosa profonda.
Giulia Ayman Ibrahim Rasmy è un nome di origine mista, con elementi latini (Giulia), arabi (Ayman e Ibrahim) ed egiziani (Rasmy). Il significato complessivo del nome è "pace", "serenità" e "coraggio".
Giulia Emad Sobhiey Faheem è un nome di donna di origine araba che significa "gioiello" o "perla".
Giulia Ibrahim Soubhy Aly è un nome femminile di origine mista italiana ed egiziana. Deriva da "Giulia", che significa "giovane" in latino, e "Ibrahim", che significa "padre di molteplice moltitudine" in arabo. Gli elementi "Soubhy" e "Aly" sono nomi egiziani che significano rispettivamente "leonino" e "elevato". Questo nome rappresenta una fusione di culture e tradizioni diverse.
Il nome Giulia Leyla ha origine araba e significa "la più bella delle notti".
Giulia Rosaria è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi latini "Iulius" e arabi "Rosario".
Giulia Sadith è un nome di origine latina che significa "discendente di Giulo" o "nata il primo luglio", associato alla famiglia Giulio dell'antica Roma. Il secondo nome, Sadith, ha origini più oscure e potrebbe derivare dal nome arabo "Sadhit", ma non ci sono prove storiche della sua esistenza nell'antichità.
Giulia Sahira è un nome di donna di origine araba e latina, composto dai nomi Julia e Sahira, che significano rispettivamente "gioviale" o "legato alla famiglia dei Giulio" e "stella".
Giulia Shenouda Gamil Zakaria è un nome femminile di origine egiziana, composto dai nomi latini Giulia ("giovane") e Shenouda ("figlio della felicità"), nonché dagli arabi Gamil ("bello") e Zakaria ("ricordarsi di Dio").
Giulio Gebrael Frances Tawfeek è un nome di origine multiculturale che racchiude in sé le sfumature di nomi latini, arabi e francesi, rispettivamente "gioviale", "slavo di Dio", "libero" e "giusto".
Giury Ahmed Mahmoud Sami Ahmed è un nome di origine araba che significa "guerriero onorevole e coraggioso".
Il nome Giuseppe Antonio Rayan ha origini multiculturale e una storia interessante. Deriva dall'unione dei nomi italiani Giuseppe ("Dio aumenterà"), latino Antonio ("inestimabile") e arabo Rayan ("piccolo giardino").
Giuseppe Ashraf è un nome di origine araba e italiana formato dalla combinazione dei nomi Giuseppe e Ashraf, che significano rispettivamente "aumentare" o "aggiungere" e "nobile" o "elegante".
Il nome Giuseppe Youssef ha origini sia italiane che arabe, ed è composto dal nome italiano Giuseppe e dal nome arabo Youssef. Entrambi i nomi significano "aumentare" o "aggiungere", e l'unione dei due rappresenta l'incontro tra culture diverse e la loro integrazione.
Il nome Giuseppina Malika ha origini arabe e significa "come una stella", ed è formato dalla fusione dei nomi Giuseppina, variante femminile di Giuseppe, e Malika, che significano rispettivamente "aumentare" e "regina".
Il nome Gloria Fatima ha origini arabe e significa "onore della fede", è formato dalle parole latine "Gloria" che significa gloria o lode e dall'arabo "Fatima" che indica colei che separa il bene dal male. Questo nome è legato alla figura di santa Fatima, figlia del Profeta Maometto e simboleggia la purezza e la santità. Oggi, molte persone portano questo nome come segno di rispetto per la figura di santa Fatima e come augurio di una vita vissuta con onore e fede.
Il nome proprio Ghnire Fatima ha origini sarde e arabe, e significa "colei che è stata illuminata dalla fede" in arabo.
Il nome Gregorio Tomaso ha origini italiane e significa "vigile" o "gemello".
Gumbury Abdallah è un nome di origine africana che significa "servitore di Allah"
Gurfarmaan è un nome arabo che significa "colui che nutre i cavalli".
Gurjazz è un nome arabo che significa "canto melodioso". Deriva dalla parola araba "gur", che significa "canto", e dalla parola "jazz", che indica uno stile musicale di origine africana.
Hajar Zulfiqar è un nome arabo femminile che significa "roccia della vittoria".
Il nome Haala ha origini arabe e significa "eleganza" o "bellezza".
Habeba è un nome arabo che significa "cigno" ed è stato portato da molte donne importanti nella storia araba, inclusa la regina Habeba, moglie del faraone Akhenaton. È ancora oggi molto popolare tra le communities arabe e potrebbe avere una connessione con la dea egizia Hathor.
Habib è un nome di origine araba che significa "amante".
Habiba Ahmed Mohamed Ahmed è un nome composto di origine araba, composto dai nomi Habiba, Ahmed e Mohamed. Il nome Habiba deriva dall'arabo "ḥabība" e significa "gentilezza", "bellezza" o "gioia". Ahmed deriva dalla radice "ḥ-m-d" e significa "lode", mentre Mohamed è associato alla lode o alla celebrazione. Questo nome potrebbe essere stato scelto per attribuire importanza alla gentilezza, alla benevolenza e alla lode.
Habiba Akram Al-Azhar è un nome arabo che significa "amata, rispettabile e appartenente alla prestigiosa università islamica Al-Azhar".
Habiba è un nome arabo che significa "amata".
Habibah è un nome arabo che significa "amata" o "adorata", deriva dalla radice verbale habb e ha una sonorità morbida e gradevole.