Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Carlo Paolo è un nome italiano formato dai nomi Carlo e Paolo. Carlo significa "libero", mentre Paolo significa "piccolo". Insieme, il nome composto non ha un significato specifico, ma combina le due idee di libertà e piccolezza.
Carlo Paolo Salvatore è un nome italiano composto dai nomi Carlo ("uomo libero"), Paolo ("piccolo" o "umile") e Salvatore ("colui che salva").
Carlo Petras è un nome di origine italiana che significa "uomo forte", composto dai due elementi germanici Carlo ("uomo forte") e greci Petras ("pietra").
Carlo Pio è un nome di origine italiana derivato da Carolus, a sua volta derivato dall'antico germanico Karl, che significa "libero" o "uomo forte". Il nome ha una lunga storia e una tradizione radicata nella cultura italiana, portata da molte figure storiche importanti come Carlo Magno e Carlo Alberto.
Carlo Salvatore è un nome di persona italiano formato dall'unione dei nomi Carlo, che significa "uomo forte e libero", e Salvatore, che significa "salvatore" o "colui che porta la salvezza".
Carlo Samuele è un nome italiano che deriva dai nomi Carlo e Samuele. Il nome Carlo significa "uomo libero" ed è associato alla figura di Carlo Magno, mentre Samuele ha origine biblica e significa "nome di Dio". Questo nome quindi combina due significati forti e simboleggia la libertà e il legame con la religione.
Carlo Saviero è un nome di origine tedesca composto dai due elementi "uomo libero" e "saggio". È meno comune rispetto a Carlo ma ha una forte tradizione in alcune regioni italiane come la Lombardia e il Piemonte. È stato portato da figure storiche italiane come Carlo Alberto di Savoia.
Il nome "Carlos Francesco" ha origine tanto spagnola ("libero") quanto italiana ("della stirpe dei Francesi", ovvero "libero").
Carlo Tancredi è un nome italiano composto formato dai due elementi "Carlo", che significa "uomo forte" o "coraggioso", e "Tancredi", riferito al famoso condottiero normanno Tancredi d'Altavilla del XI secolo.
Carlo Terzo è un nome italiano antico, che significa "terzo Carlo", derivante dal latino Carolus e dal germanico Karl, il cui significato è "uomo forte" o "libero".
Carlotommaso è un nome italiano di origine germanico-latina che significa "uomo libero gemello".
Carlotta Agathea è un nome di origine latina che significa "forte e bella"
"Carlotta Alessia è un nome italiano composto formato dalle radici tedesche "Carlotta", che significa "libero come una donna", e greche "Alessia", che significa "difesa della gente".
Il nome Carlotta Angela è di origine italiana e significa "bella e angelica".
Carlotta Angelica è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Carolus" e significa "forte e coraggiosa come un angelo".
Carlotta Bianca è un nome italiano che significa "bella e forte".
Carlotta Cecilia è un nome di donna italiano composto dai nomi Carlotta, di origine tedesca che significa "uomo libero o forte", e Cecilia, di origine latina che significa "cieco" o "cecità".
Carlotta Erica è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Carlotta e Erica, che significano "caro" e "unico".
Carlotta Ginevra è un nome italiano formato dalle parole Carlotta e Ginevra, che rispettivamente significano "uomo libero" e "purezza".
Carlotta Giulia è un nome italiano composto dai due nomi propri Carlotta e Giulia. Il nome Carlotta ha origini tedesche e significa "uomo libero", mentre il nome Giulia ha origini latine e significa "giovane". Insieme, i nomi formano una combinazione dolce e armoniosa spesso associata a donne eleganti e raffinate.
Carlotta Grazia è un nome italiano formato dalla combinazione dei nomi propri Carlotta e Grazia, che hanno origini germanica e latina rispettivamente. Il significato del nome è "uomo forte o libero" per Carlotta e "grazia divina" per Grazia. Questo nome ha una storia ricca di figure femminili importanti nella storia e nella cultura, tra cui regine, principesse e scrittrici famose come Charlotte Brontë. Inoltre, il nome Grazia è stato portato da molte sante nella Chiesa cattolica e simboleggia bellezza, eleganza e armonia. In sintesi, Carlotta Grazia è un nome che rappresenta forza, bellezza ed eleganza.
Carlotta Laura è un nome femminile italiano composto da Carlotta, di origine tedesca antica che significa "libera", e Laura, di origine latina che significa "laureato" o "coronato di alloro".
Carlotta Lea è un nome italiano composto formato dalle radici tedesche di Carlotta ("uomo libero") ebraica di Lea ("leone").
Carlotta Maddalena è un nome italiano composto da due elementi: Carlotta e Maddalena. Il primo significa "uomo forte", mentre il secondo significa "dall'aspetto simile a una capra" o "alta". Insieme, i due elementi si traducono approssimativamente come "donna forte e alta".
Carlotta Nike è un nome di origine italiana che significa "bellissima e forte come una dea".
Carlotta Nina è un nome di donna italiano che significa "forte e gentile". Deriva da Carlotta, un nome di origine tedesca che significa "uomo libero o forte". Il nome è composto dalle parti Carlotta e Nina, che esprimono forza e gentilezza femminile. È stato popolare per le bambine italiane sin dal XIX secolo.
Carlotta Paola è un nome italiano composto da Carlotta, di origine tedesca e significato "uomo libero", e Paola, di origine latina e significato "piccolo" o "umile".
Carlotta Regina è un nome italiano composto da "carolus" (forza o libertà) e "regina", che significa letteralmente "la regina forte e libera".
Carlotta Roberta è un nome di origine italiana che significa "fortunata e famosa".
Carlotta Sofia è un nome femminile di origini tedesche e greche, rispettivamente da "Karl" (uomo libero/nobile) e "Sophia" (saggezza/intelligenza). È stato utilizzato per la prima volta in Italia durante il Rinascimento e ha una lunga storia di utilizzo in tutta l'Europa.
Carlotta Sofia è un nome composto italiano di origine tedesca e greca che significa "uomo forte" o "coraggioso" e "saggezza" rispettivamente.
Carlotta Sveva è un nome italiano composto formato dai nomi Carlotta e Sveva, rispettivamente "uomo libero" e "dolce".
Il nome Carlo Uberto ha origini italiane e tedesche. Il nome "Carlo" significa "uomo libero" o "fortissimo in battaglia", mentre il nome "Uberto" significa "illustre nella gloria". Insieme, formano un nome di origine nobile che significa "uomo libero e illustre nella gloria".
Carlo Vincenzo è un nome italiano composto dai due nomi classici Carlo e Vincenzo. Il nome Carlo deriva dal germanico "Karl", che significa "uomo libero" o "fortezza", mentre Vincenzo deriva dal latino "Vincentius", che significa "vincente" o "conquistatore".
Carmela è un nome italiano di origine latina che significa "canto" o "poesia".
Carmela è un nome italiano di origine latina che significa "garofano".
Carmela Ardovina è un nome italiano che significa "giullare", formato dalla parola italiana "carmelo" che si riferisce a una pianta aromatica originaria della Sicilia e dal suffisso "-la" femminile.
Carmela Cataleya è un nome femminile italiano che significa "giardino recintato".
Carmela Chloe è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi Carmela e Chloe. Carmela deriva dal latino "carmellus" e significa "frutto dolce", mentre Chloe ha origini greche e significa "fiorente" o "vibrante di colore verde". Insieme, questi due nomi rappresentano la bellezza e l'abbondanza.
Carmela Fortunata è un nome femminile di origine italiana che significa "canto felice".