Huyang è un nome di origine cinese che significa "drago nero", associato alla forza e alla potenza del drago simbolo di buona fortuna e prosperità nella cultura cinese.
Jaden Jinchen è un nome cinese che significa "pace e serenità", composto dalle parole inglesi Jaden ("grazia" o "misericordia") e Jinchen ("metallo e incenso"), simboleggiando l'armonia tra due elementi differenti.
Il nome Jiachen è cinese e significa "bella intelligenza", era tradizionalmente dato ai bambini considerati particolarmente intelligenti per augurare loro successo nella vita.
Jia Cheng è un nome cinese che significa "saggezza e virtù". Questo nome è stato spesso associato alla cultura cinese e alla sua storia millenaria, rappresentando una figura di uomo saggio e virtuoso che ha contribuito alla società cinese in vari modi.
Il nome Jia Heng ha origini cinesi e significa "pace e prosperità", spesso associato alla cultura cinese antica e rappresenta valori come la serenità, l'armonia e il successo.
Il nome Jia Hui ha origini cinesi e significa "belgio di giada", una pietra preziosa che rappresenta la saggezza, la sincerità e la nobiltà d'animo. Questo nome potrebbe essere stato scelto per augurare queste virtù a un bambino.
Il nome proprio Jiajun è di origine cinese e significa "bel giardino", rappresentando l'augurio per una vita felice e prospera come simbolo di bellezza e abbondanza.
Jiali è un nome cinese che significa "bellissimo e armonioso", derivante dall'unione dei due caratteri cinesi Jia e Li, rispettivamente famiglia e armonia.