Il nome Jiahui è di origine cinese e significa "bellissimo e armonioso". È composto dai due caratteri "Jia" che significa "bel" o "bello", e "Hui" che significa "armonioso" o "in armonia".
Non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Jiahui, ma sappiamo che è un nome piuttosto uncommon in Cina e nel mondo. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che il nome sia stato portato da famiglie nobili in passato.
In generale, i nomi cinesi hanno una lunga storia e sono spesso associati a valori culturali come la saggezza, l'armonia e la bellezza. Il nome Jiahui riflette questi valori e potrebbe essere un buon scelta per genitori che cercano un nome unico e significativo per il loro figlio o figlia.
Il nome Jiahui ha avuto una certa popolarità in Italia nell'ultimo decennio, con un numero complessivo di 33 nascite registrate dal 2008 al 2022. Tuttavia, la sua frequenza è stata piuttosto variabile nel tempo. Nel 2008 e nel 2015, solo poche bambine hanno ricevuto questo nome, rispettivamente 4 e 5. Al contrario, nel 2009 il nome Jiahui è stato dato a 10 neonate italiane. Nel 2011 e nel 2013, il numero di nascite con questo nome è aumentato leggermente, raggiungendo 6 e 7 rispettivamente. Tuttavia, l'ultima registrazione dal 2022 indica solo una nascita con il nome Jiahui.
In generale, sembra che il nome Jiahui sia stato più popolare tra i genitori italiani nel periodo compreso tra il 2008 e il 2013, quando si sono verificate la maggior parte delle nascite. Dopo di che, il suo utilizzo è diminuito gradualmente fino a raggiungere un minimo nel 2022 con solo una nascita registrata.
Tuttavia, è importante notare che queste statistiche si basano su un numero relativamente piccolo di nascite, quindi le tendenze potrebbero essere influenzate da fattori casuali. Inoltre, la popolarità dei nomi può variare notevolmente anche tra le diverse regioni italiane. In ogni caso, il nome Jiahui sembra essere stato scelto dai genitori come un'opzione meno comune e più distintiva per i loro figli.
In sintesi, il nome Jiahui ha avuto una certa presenza in Italia nell'ultimo decennio, con un totale di 33 nascite registrate dal 2008 al 2022. Tuttavia, la sua popolarità è stata variabile nel tempo e sembra essere diminuita negli ultimi anni.