Nomi femminili e maschili : Cina.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Abigail Chinasiea ha origini asiatiche e significa "gioia del padre".
Il nome Aiden Haochen ha origini celtiche e cinesi. "Aiden" deriva dal Gaelico Scozzese e significa "piccolo fuoco", mentre "Haochen" è un nome cinese che significa "brillante saggezza".
"Aiden Yi Chen è un nome di origine mista, occidentale ed orientale. Aiden significa 'piccolo fuoco' in inglese, mentre Yi significa 'giustizia' e Chen significa 'vero' in cinese."
Aijia è un nome cinese che significa "amorevole e gentile". È un nome storicamente importante nella cultura cinese, portato da persone rispettate come la poetessa del IX secolo Aijia e la principessa Aijia della dinastia Tang.
Ailin è un nome cinese che significa "amore" o "affetto".
Il nome proprio Ai Qi ha origini cinesi e significa "amoroso saggio".
Il nome proprio "Ai Xia" è di origine cinese e significa letteralmente "Amore Fiore".
Akio è un nome giapponese che significa "autunno".
Il nome Alan Jie ha origini cinesi e significa "saggio e forte", rappresentando la saggezza, la forza interiore e il nobile carattere della persona che lo porta.
Anhaf è un nome di origine cinese che significa "pace e prosperità".
Anlan è un nome cinese che significa "pace e armonia".
An Ning è un nome cinese che significa "pace perpetua".
Anqi è un nome cinese che significa "pace e armonia".
Anqi è un nome cinese che significa pace e tranquillità
Anqiao è un nome cinese tradizionale che significa "pace e tranquillità".
Anqi Vanessa è un nome femminile di origine cinese e inglese che significa "pace e tranquillità".
"An Ran è un nome cinese che significa 'pace e tranquillità'."
Il nome Anran ha origini cinesi e significa "pace interiore". È stato tradizionalmente dato come augurio per una vita tranquilla e serena.
Anruo è un nome cinese che significa "pace e armonia".
"An Xin è un nome cinese che significa 'pace interiore'".
Anxu è un nome cinese che significa "pace e tranquillità".
An Yan Beatrice è un nome cinese che significa "pace e tranquillità".
Anyue è un nome cinese che significa "pace e felicità".
Aosong è un nome cinese antico che significa "nuvola d'autunno", spesso scelto per la sua bellezza naturale e il suo significato positivo.
Arturo Jiasheng è un nome composto che unisce l'origine germanica "nobile" o "valoroso" con quella cinese "nascita precoce", rappresentando l'incontro di due culture diverse ma affascinanti.
Aurora Mu Xin è un nome cinese che significa "aurora gloriosa".
Il nome proprio Bai yi ha origine cinese e significa "cento rami di pesco in fiore". È un nome dalla bellezza delicata e suggestiva che richiama l'immagine della natura in piena fioritura.
Baizhou è un nome cinese che significa "cento flussi", assegnato a persone rispettate e ammirate per la loro capacità di unire diverse comunità in armonia, come i cento fiumi che si riuniscono in un mare. Questo nome ha una storia antica ed è stato portato da molte personalità importanti della cultura cinese nel corso dei secoli. Oggi, Baizhou è ancora molto popolare e viene scelto dai genitori per i loro figli maschi come augurio di successo e armonia nella vita.
Il nome Beibei è cinese e significa "piccolo fratello".
Il nome Beiya ha origini cinesi e significa "bella pianta di prugna".
Il nome Bianca Xiyao ha origine cinese e significa "bellezza fiorente".
Il nome proprio cinese Bin Yuan significa "originale" o "primo" e indica che la persona che lo porta è stata considerata un individuo unico e speciale sin dalla sua nascita.
Bi Yan è un antico nome cinese che significa letteralmente "cielo e sole".
Bo Chen è un nome cinese che significa "cascata di giada".
Bo Fu è un nome cinese che significa "ricchezza e fortuna".
Il nome cinese Borui significa "lago profondo".
Botao è un nome cinese che significa "botone" o "fiore di pruno".
Il nome proprio Boxin ha origini cinesi e significa "purezza di giada".
Bo Yi è un nome cinese che significa "ricco di ritegno".
Boyu è un nome di origine cinese che significa "ricco e nobile", tradizionalmente riservato ai figli dell'imperatore durante la dinastia Qing.