Nomi femminili e maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Afif Hossain è un nome arabo di origine che significa "generoso" o "nobile", composto dalle parole arabe "afif" (gentile, cortese) e "Hossain" (bello, buono).
Afija è un nome arabo che significa "saggio" o "conoscitore".
Afin è un nome proprio di origine africana che significa "saggezza" o "intelligenza".
Afina è un nome di origine ebraica che significa "gioiello".
Afiq Zayan è un nome di origine araba che significa "colui che sa" o "colui che comprende".
Afissatou è un nome di origine africana occidentale, il cui significato si riferisce alla felicità e alla gioia.
Il nome proprio Afiwa Naomi ha origini africane e significa "il mio destino è di portare la felicità".
Afiya è un nome di origine africana che significa "pace".
Afiyah è un nome arabo femminile che significa "conquista" e deriva dalla parola araba "fahwa", che significa "vittoria" o "trionfo". È anche il nome della figlia dell'imam Ali e Fatima, cugina del profeta Maometto, ed era considerata una donna saggia e virtuosa.
Afiyat Karim è un nome arabo che significa "soddisfazione della fede"
Afiza è un nome di origine araba che significa "saggia" o "intelligente".
Afizah è un nome femminile di origine araba che significa "sapiente" o "intelligente".
Afnan è un nome di origine araba che significa "bello come la luna".
Afnan è un nome di origine araba che significa "abbondanza" o "moltiplicazione".
Afnana è un nome di origine africana occidentale, il cui significato preciso non è noto, ma che presume una relazione con la tradizione locale.
Il nome Afnane ha origini nordafricane e significa "canta".
Afnan Gamal ElSayed è un nome di origine araba che significa "piccolo e delicato".
Afnan Noreen è un nome di origine araba e persiana che significa "fonte della luce".
Afnan Wahid Dhali è un nome di origine araba che significa "bella e unica".
Afnen è un nome di origine africana, più precisamente berbera, che significa "luna crescente" o "piccolo chiaro di luna".
Il nome Afra è di origine africana e significa "donna nera".
Afraa è un nome femminile di origine araba che significa "sapiente" o "intelligente".
Il nome Afra Ayesha ha origini arabe e significa "nobile come una regina".
Afraaz è un nome arabo che significa "sapiente" o "conoscitore della religione".
Afrabin è un nome di origine africana che significa "colui che è forte come un leone".
Afrah è un nome arabo che significa "libera" o "indipendente".
Afrah è un nome arabo che significa "gioia", "bellezza" o "splendore".
Afrah Faysal è un nome di origine araba che significa "nobile e vittoriosa".
Afrahim è un nome di origine araba che significa "libero dalla schiavitù", derivante dalla radice araba "afr" che indica la liberazione o il rilascio dalla prigionia.
Afrahin è un nome di origine araba che significa "saggezza" o "comprensione", derivante dalla parola araba "afrah" che significa "gioia" o "felicità".
Afrah NASEEM è un nome arabo che significa "nube gentile".
Afra è un nome di origine ebraica che significa "conosciuta" o "famosa".
Afraj è un nome di origine araba che significa "nobile" o "elevato".
Afra Laura è un nome di origine latina composto dai due nomi Afra e Laura. Il primo elemento del nome, Afra, deriva dal latino "afar" che significa "dalla terra", mentre il secondo elemento, Laura, deriva dal latino "laurus" che significa "alloro".
"Afra Margherita è un nome di origine italiana che deriva dal latino 'Afri', significante 'colui che viene dall'Africa'. Questo nome ha una storia antica e importante nella cultura italiana, legata alla figura della santa africana del III secolo, Santa Afra."
Afran è un nome di origine araba che significa "conquistatore".
Afranewaa Chinwendu Kaice è un nome di origine africana Igbo con significato "il Signore mi ha dato pace" e "Dio mi ha dato forza".
Afranoor è un nome persiano che significa "splendore divino", derivante dalle parole persiane "afar" e "noor".
Afras è un nome di origine araba che significa "saggio".
Afrasiyab è un nome di origine persiana che significa "colui che ha vinto il leone".