Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Camilla Claudia è un nome di origine latina che significa "colei che ha una bellezza senza eguali" o "la più bella tra tutti". Deriva dal latino Camillus e Claudia da Claudius, rispettivamente, e ha una lunga tradizione nella letteratura e nell'arte italiana. Oggi è ancora molto popolare come nome per bambine moderne e dinamiche con un legame con la storia e la cultura del passato.
Il nome Camilla è di origine romana e significa "colui che appartiene al popolo di Cameria". È stato portato da molte donne importanti nella storia romana e ha acquisito popolarità nel Medioevo grazie a Santa Camilla.
Il nome Camilla Eugenia ha origini latine e greche e significa rispettivamente "libera" e "nobile".
Camilla Giovanna è un nome di origine latina e italiana, composto dai nomi Camilla e Giovanna. Camilla deriva dal latino "camillus", che significa "giovane guerriero" e si riferisce anche a una leggendaria eroina romana, mentre Giovanna deriva dal latino "Johannes", che significa "Dio è misericordioso".
Il nome Camilla Mariagiuditta è di origine italiana e significa "libera combattente che vince". Il primo nome, Camilla, deriva dal vocabolo latino "Camillus" che significa "colui che protegge, colui che combatte", mentre il secondo nome, Mariagiuditta, significa "mare di Giuda" e ha origini bibliche.
Il nome Camilla Marta è di origine italiana e significa "colei che ha la testa ricciuta".
Il nome Camilla Paola è di origine latina e ha una doppia significato. Il primo nome, Camilla, deriva dal latino "camillus", che significa "giovane uomo" o "sacerdote". Nella mitologia romana, Camilla era una guerriera vestale che divenne la regina dei Volsci. Era famosa per la sua forza e il suo coraggio in battaglia. Il secondo nome, Paola, è di origine italiana e significa "piccola". È spesso associato alla città italiana di Paola, in Calabria, dove si trova un importante santuario dedicato alla Madonna Nera.
Camilla Pia è un nome di origine latina che significa "libera come una giovane cerva", con radici nell'antichità romana e nella leggendaria regina dei Volsci, Camilla. Ha acquisito popolarità grazie anche all'eroina dell'indipendenza italiana, Camilla Bersi.
Il nome Camilla Rachel ha origini ebraiche e significa "colui che cerca il Signore" o "chi è simile a Dio".
Il nome Camilla Rita ha origini sia italiane che internazionali. Il primo elemento, Camilla, deriva dal latino "camillus" e significa "giovane uomo che porta la cintura sacra" o "sacerdote". Il secondo elemento, Rita, deriva dal latino "Rita" e significa "pace". Il nome Rita è stato portato da santa Rita da Cascia, una suora agostiniana italiana del XIV secolo nota per le sue preghiere e i suoi miracoli. Santa Rita è diventata la patrona delle cause impossibili e delle persone in difficoltà.
Il nome femminile italiano Camilla Sole significa "libera come il sole".
Camilo Giosuè è un nome di origine italiana composto dai nomi latini "Camillus" e "Iesus", che significano rispettivamente "giovane guerriero" e "Dio salva". Questo nome combina elementi della storia romana, attraverso la figura leggendaria di Caio Mario, e della tradizione biblica, con il nome di Giosuè.
Il nome proprio Campoli ha origini italiane e significa "campi".
Il nome Can Carlo ha origini italiane e significa "cane di Carlo".
Candida Stefania è un nome femminile di origine latina e italiana, composto dai nomi Candida e Stefania. Candida deriva dal latino candens, candentis, e significa "brillante" o "luminoso", mentre Stefania ha origini greche e significa "corona" o "venerazione". Questo nome evoca la luce, la purezza e la santità.
Canio è un nome di origine italiana che significa "cane".
Il nome "Caramba Angelo" ha origini italiane e significa letteralmente "Caraamba Angelo". Caraamba è un'interiezione che esprime sorpresa o stupore in italiano, mentre Angelo significa "angelo".
Carel è un nome di origine olandese che significa "libero".
Carina Destey Milana è un nome italiano composto che significa "piccola cara" e ha origini sarde, con il significato di "figlia del destino".
Il nome Carla ha origini spagnole e significa "forte" o "coraggiosa".
Il nome Carla Alessandra ha origini italiane e greche e significa 'prezioso difensore dell'umanità'.
Il nome Carla Alexandrina ha origini latine e significa "forza virile". Deriva dal nome maschile Carlo, che è la forma italiana del latino Carolus, a sua volta derivato dall'elemento germanico karalaz, che significa "forte" o "libero".
"Carla Ginevra è un nome di origine italiana e tedesca, che significa 'forte' o 'libero' e 'gota d'argento', rispettivamente."
Carlagiorgia è un nome italiano che significa "montagna forte".
Il nome Carla Giulia ha origini latine antiche: Carla deriva dal latino "carus", che significa "amato", mentre Giulia deriva dal latino "Iulius" e significa "giovane". Questo nome, diffuso in diverse parti d'Europa, rappresenta l'unione di due concetti positivi come l'amore e la giovinezza.
Il nome Carla Louise combina la forza italiana con l'audacia inglese, rappresentando il coraggio e il valore in battaglia.
Il nome Carla Marie Rosa ha origini antiche ed è di origine italiana. Il suo significato è "forte come il garofano".
Carla Marta è un nome di donna italiano composto dai nomi Carla e Marta, rispettivamente di origine germanica e ebraica, che significano "forte" e "signora".
Carla Miracol è un nome di donna di origine italiana che significa "fortunata", derivato dal nome Carlotta, a sua volta di origine germanica e composto dagli elementi car- ("libero") e -man ("uomo"). Questo nome ha una storia legata alla tradizione popolare italiana e richiama l'immagine di una donna fortunata e speciale.
Il nome Carla Niva ha origini latine e significa "forte come una roccia".
Carlantonio è un nome di origine italiana che deriva dalla fusione dei nomi Carlo e Antonio. Il primo significa "uomo libero" o "nobile", mentre il secondo significa "degno di onore". Insieme, Carlantonio può essere tradotto come "uomo libero e degno di onore".
Il nome Carla Rita è di origine italiana e significa "libera".
Il nome Carla Teodora ha origini latine e significa "forte come una tartaruga". Questo nome è stato portato dalle donne dell'antica Roma per simboleggiare la loro forza interiore e il loro coraggio. La figura più nota associata a questo nome è l'imperatrice romana Teodora, moglie di Giustiniano I, nota per la sua intelligenza acuta e astuzia politica. Oggi il nome Carla Teodora è ancora portato da molte donne in Italia e all'estero e continua a simboleggiare forza interiore e coraggio.
"Carla Vittoria è un nome italiano composto da Carlotta e Vittoria, che significa 'vittoriosa'."
Carlavittoria è un nome italiano composto da "Carlo" e "Vittoria", che significa "vittoria di Carlo".
Carlo è un nome di origine italiana diffuso nel nostro paese e in alcune zone dell'Europa meridionale. Deriva dal latino Carolus, che significa "uomo libero" o "forte". È una forma italianizzata del nome germanico Carlo Magno, il leggendario sovrano dei Franchi che ha governato l'impero carolingio durante il IX secolo.
Carloalberto è un nome di origine italiana composto dai due nomi Carlo e Alberto, dove Carlo significa "uomo forte" o "libero", e Alberto significa "nobile" o "illustre".
Il nome italiano Carlo Alberto Mario deriva dai nomi di tre importanti personaggi storici del XIX secolo: Carlo Alberto di Savoia, re di Sardegna; Alberto, di origine germanica che significa "nobile e brillante"; e Mario, di origine romana che significa "masculino" o "guerriero".
Carlo Alessandro è un nome di origine italiana composto dai nomi forti e storici Carlo e Alessandro, rispettivamente "uomo libero" e "difensore della gente".
Carlo Amedeo è un nome italiano composto formato da Carlo, che significa "uomo forte", e Amedeo, che significa "amato da Dio".