Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Cyril Daniela ha origini greche e significa "signore delle mie gioie".
Cyron è un nome di origine greca che significa "signore della guerra", formato dai termini greci "kuros" e "on".
Il nome Daba Sophie ha origine africana e significa "fiorire".
Dafne Agata è un nome di origine greca composto da Dafne, che significa "alloro", pianta sacra per gli antichi Greci, e Agata, nome di origine latina che significa "buono" o "buona".
Il nome Dafne Ailani ha origine nell'antica Grecia e significa "alloro", simbolo di gloria, trionfo e immortalità. Inoltre, è associato alla ninfa Dafne del mito greco e al significato hawaiano di "alta nel cielo".
Dafne Ainara è un nome di origine spagnola composto da due parti distinte: Dafne, che deriva dal greco antico e significa "alloro" o "lauro", simboleggiando la vittoria e la gloria, ed Ainara, di origini basche, che significa "grotta dei fiori". Insieme, questi due elementi creano un nome suggestivo che evoca l'idea di bellezza e grazia con un riferimento alla natura e alla mitologia greca.
Dafne Beatrice è un nome di origine latina che significa "faggio". Il primo elemento del nome, Dafne, deriva dal greco e si riferisce alla divinità delle foreste e dei fiumi, mentre il secondo elemento, Beatrice, ha origini latine e vuol dire "colei che porta la felicità". Questo nome ha una sonorità morbida e melodiosa e non è molto comune in Italia.
Dafne Celine è un nome di origine greca che significa "alloro" o "vittoria".
Dafne Dea è un nome di origine greca che significa "alloro", simbolo di vittoria e gloria nella mitologia greca.
Dafne Delia è un nome di origine greca che significa "alloro" o "ghirlanda", rappresentando la vittoria e l'eccellenza. Ha una storia legata al mito greco di Apollo e Dafne, ed è stato portato da personaggi importanti come la poetessa greca Dafni e Claudia Octavia, figlia dell'imperatore Claudio.
Dafne Elena è un nome di origine greca composto da Dafne, che significa "alloro", e da Elena, che significa "torcia" o "luminosa".
Dafne Elene è un nome di origine greca che significa "fanciulla". Deriva dalla parola fenice "daphne", che significa "alloro"
Dafne Elettra è un nome di origine mitologica greca, formato dalle parole "dafnis" che significa "alloro" e "Elettra" che significa "brillante". Esso si riferisce alla ninfa Dafne, trasformata in un albero di alloro per sfuggire ad Apollo, e alla principessa Elettra, nota per la sua bellezza, intelligenza e lealtà.
Dafne Emily è un nome di origine greca ed inglese che significa "alloro" o "vittoria" e "concorrente" o "ambiziosa". È associato alla mitologia greca e romana e ha una lunga storia di popolarità in Europa, con il suo apice durante il XIX secolo.
Dafne Karol è un nome di origine greca che significa "alloro", una pianta sacra per gli dei greci utilizzata per creare ghirlande. Il suo significato è legato alla leggenda della ninfa Dafne che fu trasformata in un albero di alloro per sfuggire alle avance di Apollo, il dio del sole.
"Dafne Luce: nome greco che combina la leggenda della ninfa Dafne con Apollo e il significato italiano di 'luce', rappresentando bellezza e purezza luminosa."
Dafne Maria è un nome di origine greca che significa "alloro" o "ghirlanda", simbolo di vittoria e successo nella cultura greca antica.
Dafne è un nome di origine greca che significa "alloro", pianta sacra della vittoria e del successo nella mitologia greca.
Dafne Michelle è un nome di origine greca che significa "alloro" o "ghirlanda", legato alla figura della dea Afrodite e a San Michele Arcangelo.
Dafne Ninja è un nome di origine greca che significa "alloro" o "laurel". Na
Dafne è un nome di origine greca che significa "alloro", l'albero sacro ad Apollo, il dio del sole e della poesia.
Dafne Raquel è un nome di donna di origine greca ed ebraica che significa "alloro" o "vittoria", associato alla pianta sacra degli antichi Greci, e "pecora" o "agnello", legato alla figura di Rachel nella Bibbia.
Dafne Renata è un nome di origine greca che significa "conoscenza" o "sapere".
Dafne Simona è un nome di origine greca che significa "alloro", pianta sacra per gli antichi Greci e simbolo di vittoria.
Dafne Sophie è un nome di origine greca e germanica che significa "fanciulla" o "vergine" e "saggezza".
Dafne Veronica è un nome femminile di origine greca e latina che significa "fagiano" e "vera icona". È legato alla storia della ninfa Dafne, che si trasformò in un albero di alloro per sfuggire ad Apollo.
Il nome proprio Diiano ha origini greche e significa "colui che è simile a Zeus".
Daiana Agata è un nome di origine latina e greca che significa "buono", "prezioso" o "onorevole". È una variante moderna del nome Agata, associato alla figura di Santa Agata, e rappresenta virtù come la purezza, l'innocenza e la forza d'animo.
Dailys è un nome di origine greca, che significa "quotidiana consegnata" e deriva dal verbo greco "daillein", che significa "consegnare" o "portare".
Il nome Daimon ha origini greche e significa "spirito protettore".
Dalia Maria: origine ebraica, significa "fiore" in arabo.
Dalis è un nome greco che significa "oceano".
Damaris è un nome di origine greca che significa "cagna marina".
Damaris Gaia è un nome di origine greca che significa "calma del mare".
Damaris Maria è un nome femminile di origine greca che significa "calmare" o "ammansire", associato alla figura biblica della donna Damaris, convertitasi al cristianesimo dopo aver ascoltato il sermone dell'apostolo Pietro presso il tempio di Diana ad Atene.
Damaris Sofia è un nome femminile di origine greca che significa "calma" o "pacifica". Deriva dal greco antico "Damas", che significa "calmo" o "sereno", e dalla parola greca "sofia", che significa "saggezza".
Damian Alessandro è un nome di origine latina che significa "ammansire" o "domare il popolo". La prima parte, Damian, deriva dal latino "damianus", mentre la seconda parte, Alessandro, significa "proteggere gli uomini". Questo nome ha una storia antica e importante, poiché è stato portato da molte figure importanti della storia e della cultura. Oggi, è ancora diffuso in molti paesi del mondo, soprattutto nell'Europa orientale e in America Latina.
Damiana Maria è un nome di origine spagnola che significa "umile come una piccola pecora", derivante dal latino "damus" e dal greco "ismos".
Damian Dimitrie è un nome di origine latina che significa "colui che domina la gente" o "colui che doma il popolo", composto da Damian e Dimitrie, rispettivamente variante del latino Dominicus e nome greco che indica "devoto a Dio".
Damian Eduardo è un nome di battesimo di origini latine e spagnole, formato dai due elementi greci damia, "domare" o "conquistare", e phobos, "timore", e dal tedesco Eudo, derivato dal vecchio norreno Eódoor, composto da eorl, "nobile" o "guerriero", e thor, il dio nordico del tuono. Il nome Damian Eduardo è stato portato nel corso della storia da numerose personalità di spicco ed è associato alla forza, alla nobiltà e al coraggio.