Damaris è un nome di origine greca che significa "cagna marina". Deriva dal termine greco "damalis", che si riferisce a una specie di daino o cervo. Il nome Damaris è stato portato da alcune figure storiche, come la moglie del re Agamennone nell'antica Grecia.
In Italia, il nome Damaris non è molto comune ma può essere trovato in alcune regioni, specialmente al sud. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche e di pronuncia. Ad esempio, in alcune zone della Sicilia si trova la forma Dameris.
Malgrado la sua origine antica e il suo significato interessante, Damaris non è un nome molto diffuso oggi. Tuttavia, potrebbe essere una scelta originale per chi cerca un nome poco comune ma con un significativo legame con la storia e la cultura greca.
Le statistiche sul nome Damaris in Italia mostrano un andamento variabile nel tempo. Nel corso degli anni 2000, il numero di nascite con questo nome è stato piuttosto basso, con solo 3 nascite nel 2000 e 5 nascite sia nel 2001 che nel 2002.
Tuttavia, a partire dal 2005, si è registrato un aumento significativo del numero di nascite con il nome Damaris, con 13 nascite in quell'anno e 14 nascite nell'anno successivo. Nel decennio successivo, il numero di nascite con questo nome è rimasto relativamente stabile, oscillando tra 7 e 13 nascite all'anno.
Nel corso degli ultimi anni, il nome Damaris ha subito un calo significativo nella sua popolarità come nome per bambini in Italia, con solo 2 nascite nel 2022 e 4 nascite nel 2023. Tuttavia, nonostante questo calo recente, il nome Damaris rimane ancora relativamente raro rispetto ad altri nomi di bambini popolari in Italia.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 115 nascite con il nome Damaris in Italia.