Nomi femminili e maschili : Islam.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Yaakout è un nome di origine araba che significa "saggio" o "intelligente", associato a una figura storica rinomata per la sua opera sulla geografia del mondo medievale.
Yahia Fetouh Mohamed Mostafa è un nome arabo composto da quattro parti: Yaḥyà ("vivo"), Fatūḥ ("apertura" o "vittoria"), Muḥammad ("lodato") e Moṣtafa ("eletto"). Questo nome ha una storia importante nell'Islam, poiché Yaḥyà è uno dei nomi del profeta Maometto e Fatūḥ è il nome della sua figlia prediletta. In generale, questo nome è associato alla forza, alla vitalità e alla vittoria grazie al suo significato letterale.
Yahiya è un nome proprio di origine araba che significa "vivrà" ed è spesso associato alla figura del Profeta Maometto.
Yahya è un nome di origine araba che significa "vivo" e ha una radice verbale legata alla vita e all'esistenza. Nel mondo islamico, viene considerato uno dei nomi più belli per un bambino maschio.
Il nome Yahya è di origine araba e significa "vivo" o "che vive".
"Yahya Yousaf è un nome arabo che significa 'vivo' o 'vivificante', associato al profeta Giovanni Battista nella religione islamica."
Il nome Yakoub ha origini arabe e significa "saggezza di Dio".
Il nome "Yameen" è di origine araba e significa "bello".
Yamen è un nome arabo che significa "pace".
Yaqin Salah Mohamed Abouelyazid è un nome arabo composto che significa "verità autentica" o "vera fede", composto dai termini Yaqin ("verità", "autenticità"), Salah ("buono", "giusto", "puro") e il nome proprio del Profeta islamico Maometto, Mohamed. Abouelyazid è un nome di famiglia arabo che significa "figlio di Yazid". Questo nome ha una lunga storia nella cultura araba e islamica, portato da molti personaggi storici importanti come il poeta Abu Nuwas e numerosi sapienti e leader religiosi musulmani nel corso dei secoli.
Il nome Yaqot ha origini arabe e significa "gioiello" o "pietra preziosa". È un nome con una lunga tradizione nell'Islam, spesso associato alla figura del profeta Maometto e alla sua famiglia.
Yaqub è un nome arabo che significa "sopravvivente" o "colui che segue", derivante dalla radice verbale araba "yaqb". Questo nome ha una storia antica nell'Islam, poiché Yaqub è il padre del profeta Giuseppe e il patriarca biblico Giacobbe. È stato portato da molte figure storiche importanti come Yaqub ibn Killis e Yaqub al-Mansur. In generale, il nome Yaqub è considerato forte e rispettato nella cultura araba e islamica.
Il nome Yara Bassem Ahmed Emam Mohamed Sayed ha origini egiziane e significa "fiume dolce" o "oceano". È un nome femminile associato alla dea della fertilità nella religione mesopotamica, spesso scelto per le bambine in quanto si ritiene porti fortuna. Bassem è un nome maschile che significa "leone" o "coraggioso", mentre Ahmed, Emam e Mohamed sono nomi musulmani rispettivamente di "lode", "profeta" e "elogiato da Dio". Sayed è un titolo onorifico per membri della classe sociale più elevata o uomini di religione islamica. In sintesi, il nome completo indica una persona di alta posizione sociale e fede musulmana con significati positivi e spirituali.
Yara è un nome di origine araba che significa "oceano" o "mare", formato dalle parole arabe "yah" che significa "fluire" o "scorrere" e "ra" che significa "acqua". Ha una storia importante nell'Islam, essendo il nome della figlia del profeta Muhammad. Nel mondo arabo, è tradizionalmente dato alle bambine in onore dell'oceano e della bellezza naturale associati al mare, ed è spesso associato alla forza e all'energia dell'acqua del mare. Oggi, il nome Yara è diventato popolare non solo nel mondo arabo, ma anche in altre parti del mondo come gli Stati Uniti, l'Europa e l'Asia, grazie alla sua bellezza e al suo significato profondo.
Yarim Faiza è un nome di origine araba che significa "nobile e vittoriosa".
Yasin Elsayid Gomaa è un nome arabo composto da tre parti: Yasin, che significa "quello che Dio porta via dalle preoccupazioni"; Elsayid, che significa "schiavo di Saeed", una delle nomi di Allah; e Gomaa, che significa "colui che completa o finisce". Questo nome ha una storia rispettata nell'Islam poiché Yasin era il figlio di Yaqob e fratello gemello di Beniamino secondo la tradizione biblica e islamica.
Yasin Hamdy Mohamed: il suo nome di origine araba significa "colui che è spesso ricordato da Dio" e ha una forte tradizione nell'Islam, essendo presente nel Corano come novantunesimo sūra, noto come Sūrat al-Yāsīn.
Yasin è un nome arabo di origine antica che significa "bellissimo", associato alla figura del Profeta islamico Maometto. È stato portato da importanti figure storiche ed è ancora molto popolare oggi in molti paesi musulmani e non solo, grazie al suo significato profondo e alla sua bellezza.
Yasin Ramadan Yehya Amin è un nome arabo che significa "colui che è bellissimo", associato alla bellezza divina e al profeta Yusuf, con una tradizione secolare nell'Islam.
Yasmin Ahmed Hosny Anwar è un nome di origine araba composto da tre nomi: Yasmin, che significa "gelsomino" e simboleggia la bellezza femminile; Ahmed, che significa "lode" o "celebrazione" e rappresenta l'importanza della religione islamica; Hosni, che significa "di buon auspicio" o "fortunato", e Anwar, che significa "luce". Insieme, questi nomi rappresentano la bellezza, il rispetto per la religione islamica e il desiderio di buona fortuna.
Yasmine Maria è un nome arabo che significa "bella come un giglio" ed è associato alla figura sacra di Yasmine, moglie del profeta Maometto.
Yasminna Nicoleta è un nome femminile di origine araba che significa "bella come una giacinta" ed è formato dalla fusione delle tradizioni arabe e francesi.
Yasnar è un nome di origine araba, diffuso tra le comunità musulmane per onorare Yasir, il padre del profeta Isa. Il suo significato è "colui che trova la via giusta".
Yasr è un nome arabo antico che significa "dio che esaudisce i desideri" e rappresenta la misericordia divina nell'Islam.
Yassen Haitham Ramadan è un nome arabo che significa "colui che si distingue" o "che è presente", associato alla forte personalità e alla tradizione islamica.
Yassin Abdelnabi Sobhi Abdelnabi è un nome di origine araba, che significa "il più bello dei bellissimi". È stato portato da molti membri della influente famiglia egiziana Abdelnabi sin dal XIX secolo e ha anche un significato culturale e religioso nell'islam.
Yassin Ahmed Ramadan Said è un nome di origine araba che significa "colui che è bello o affascinante", composto da quattro parti distinte, ciascuna con un significato profondo nella cultura araba e nell'Islam.
Yassine è un nome arabo che significa "bellissimo" o "bello", ed è considerato uno dei nomi più belli di Allah nella religione islamica.
Yassin Khaled Nabawi Ibrahim: nome arabo che significa "colui che porta bellezza e successo", con Yassin che deriva da "abbondante" o "ricco", Khaled che significa "sempre vittorioso", Nabawi riferito a Medina, la città santa dove Maometto fondò la prima comunità musulmana, e Ibrahim che significa "padre di molte nazioni". Questo nome ha una storia antica nella cultura araba e musulmana, poiché Yassin era uno dei nomi del Profeta Maometto e Khaled era il nome di un famoso generale musulmano nel VII secolo. In generale, questo nome è spesso associato alla religione islamica e alla cultura araba.
Yassin Mohamadi Abdelfatah è un nome di persona di origine araba, composto da tre elementi. Il primo elemento, Yassin, significa "ricco" o "abbondante", spesso associato alla ricchezza materiale ma anche ai beni spirituali come la fede e la bontà. Deriva dal Corano ed è strettamente legato alla trigésima sūra del libro sacro dell'Islam. Il secondo elemento, Mohamadi, indica che la persona discende dal Profeta Maometto, il fondatore dell'Islam. Infine, l'elemento Abdelfatah significa "servo di Fattah", uno degli attributi di Allah, e simboleggia l'adorazione del dio islamico e la speranza nella sua benevolenza.
Yassin Mohamed è un nome di origine araba che significa "pronto per la battaglia".
Yassin è un nome arabo che significa "bellissimo" o "elegante", derivante dalla parola araba "yusuf" che significa "dio aumenta". È spesso associato al profeta Yusuf nella religione islamica e a figure storiche come Hasan e Hussein, figli dell'imam sciita Hasan.
Yassin Omar Mohamed Ibrahim è un nome di origine araba composto dai nomi dei due profeti dell'Islam più importanti, Maometto e Abramo, e significa "colui che è stato vicinissimo a Dio" o anche "bellissimo".
Yassin Reda Elsaid Abdelghani è un nome arabo-islamico che significa "bellissimo".
Yassin è un nome di origine araba che significa "il bel sorridente".
Yassir è un nome arabo che significa "colui che porterà successo".
Il nome Yazan Rashid ha origini arabe e significa "bello" o "elegante". È un nome maschile relativamente raro che non è diffuso in molte culture diverse. Ha una storia antica legata all'impero islamico, quando i nomi venivano scelti per la loro bellezza e significato simbolico. Yazan Rashid era il nome di un importante poeta e scrittore dell'antichità araba che è ancora ammirato oggi per la sua arte. Nella cultura araba, questo nome viene considerato portatore di buoni auspici e fortuna, spesso scelto per bambini per portare felicità e prosperità alla famiglia. Nonostante non sia diffuso come altri nomi arabi, Yazan Rashid è visto come un nome bello ed elegante, che può essere considerato insolito o unico a seconda delle preferenze personali e della cultura in cui si vive.
Younas è un nome di origine araba che significa "colui che ritorna" o "colui che torna a casa", associato alla figura del profeta Giona della Bibbia, ed è stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo arabo e islamico.
Younes Ahmed Ashraf Abd Eltwab Mohamed è un nome di origine araba che significa "sereno", composto da diverse parti ciascuna con un significato importante nell'Islam.
Younes Ahmed Younes Abdelaziz è un nome di origine araba composto da tre parti: Younes, Ahmed e Abdelaziz. Younes significa "colui che distingue o riconosce", Ahmed significa "lodare o elogiare" e Abdelaziz significa "servo del potente". Questo nome ha una lunga storia e tradizione nell'islam ed è spesso associato alla figura di Gionata nella Bibbia.