Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Fatiha Amayra è un nome arabo femminile che significa "apertura" o "inizio". Deriva dalla parola araba "fath", che significa "vittoria" o "conquista", e dal suffisso "-ha" che indica il genere femminile.
Fatiha binte è un nome femminile arabo che significa "apertura" o "inizio", associato alla madre del profeta Maometto, Amina bint Wahab.
Fatihah è un nome arabo che significa "apertura" e si riferisce al primo capitolo del Corano.
Fatiha Jafrin è un nome arabo che significa "apertura", in riferimento alla parola araba "fat'hah" che indica l'apertura del Corano. Questo nome ha una storia antica e nobile, poiché era il nome della figlia maggiore del Profeta Maometto.
"Fatihaletizia è un nome arabo femminile di origine antica, che significa 'felice e allegra'."
Fatima Zannata è un nome di origine araba che significa "vittoriosa". È associato alla figura sacra di Fatima, la figlia del Profeta Maometto e simboleggia femminilità e spiritualità nel mondo islamico, anche se la sua storia non è ben documentata.
Fatim è un nome di origine araba che significa "colei che è separata" o "distinta", deriva dal vocabolo arabo "fatima".
Fatima è un nome arabo che significa "colei che ha isolato" o "colei che ha limitato", derivante dal verbo fatama, e la sua figura più nota è quella di Fatima az-Zahra, figlia del profeta Maometto e venerata come santa nella cultura islamica.
Fatima Abigail è un nome arabo che significa "colei che rimuove il peccato" o "casta", dato alla figlia del profeta Maometto e considerato una figura santa nell'Islam.
Fatima Afnan è un nome di donna arabo formato da due elementi: Fatima che significa "tagliare" o "separare", in riferimento alla figlia del Profeta Maometto, e Afnan che significa "occhi neri".
Fatima Ahmed è un nome arabo che significa "colei che si separa o limita" o anche "colei che ha una alta opinione di sé". Deriva dalla radice araba F-T-M, mentre Ahmed significa "il lodato". Il nome è legato alla figura della figlia maggiore del profeta Maometto e Khadija bint Khuwaylid, Fatima Zahra, nata a La Mecca nel 605 d.C., che era profondamente devota alla religione islamica e alla sua famiglia.
Fatima Ahmed Mohamed Taha è un nome arabo che significa "colei che si separa", "colei che viene dopo il dolore" o anche "colei che non è soggetta alla morte". Questo nome è associato alla figura di Fatima az-Zahra, figlia del Profeta Maometto.
Fatima Ahsan è un nome arabo femminile composto da Fatima, figlia del profeta Maometto, e Ahsan, che significa "il migliore".
Fatima è un nome arabo che significa "colei che separa le acque". È il nome della figlia più giovane del Profeta Maometto e viene considerato molto importante nella religione islamica.
Fatima Ali è un nome arabo che significa "colei che impedisce la distruzione". Deriva dall'Arabia ed è associato alla figura storica di Fatima, figlia di Maometto.
Fatima Alzahraa è un nome arabo che significa "Vittoria Elevata", derivante dal Corano e dalla figlia del profeta Maometto, rispettata per la sua bellezza e intelligenza.
Fatima Azahra è un nome arabo che significa "colei che separa il bene dal male" e ha origini nella tradizione islamica, dove Fatima era la figlia del profeta Maometto e moglie del primo califfo dopo la sua morte, Ali. Questo nome è spesso associato alla figura della suocera di Maometto, Khadija, una donna rispettata per la sua saggezza e coraggio. Secondo la tradizione, Khadija ha dato il nome Fatima alla figlia in onore della sua bellezza e valore. Oggi, il nome Fatima Azahra è ancora popolare tra le comunità musulmane di tutto il mondo e molti genitori scelgono questo nome per le loro figlie femmine perché simboleggia la forza e l'intelligenza femminile.
Fatima azzahra è un nome arabo che significa "colei che separa le femmine dai maschi" o "colei che ha una bellezza straordinaria".
Il nome Fatima Beatrice è di origine arabo-latina e significa "colei che non dà problemi" e "beata", rispettivamente. E' legato alla figlia del profeta Maometto e alla tradizione islamica, ma anche alla letteratura classica grazie al nome Beatrice usato da Dante Alighieri.
"Fatima Dayenatou è un nome arabo che significa 'sorella o figlia della fede', portato dalla più giovane delle figlie di Maometto e simbolo di saggezza e virtù nella cultura islamica."
Fatima Diara è un nome di origine africana che deriva dal nome arabo Fatima, significando "colei che separa le acque". È associato a figure storiche importanti e rispettate nell'islam e nella cultura africana, come la figlia del profeta Maometto e Fatima al-Fihri, fondatrice della prima università del mondo.
Fatima el Zahra è un nome arabo che significa "la più elevata" o "la migliore delle donne", associato alla figlia del profeta Maometto, rispettata nella cultura islamica come "Fatima az-Zahra" o "la Splendente".
Fatima Esraa è un nome arabo femminile che significa "colei che separa le pietre", in riferimento alla madre del profeta Maometto, Fatima az-Zahra, e "colei che parla" o "colei che recita il Corano".
Fatima ez Zahra è un nome arabo che significa "la più alta, la migliore".
Fatima Ezzahra è un nome arabo che significa "vittoria sublime" ed è legato alla figura della figlia del profeta Maometto, Fatima al-Zahra. Rappresenta la forza, la saggezza e la bellezza femminile nel mondo islamico.
Fatimaezzahra è un nome arabo femminile che significa "vittoriosa e luminosa", derivante dal nome Fatima, una delle figlie del Profeta Maometto, ed è ancora oggi associato alle virtù di saggezza, bellezza e forza nella cultura islamica.
Fatima Ezzahraa è un nome arabo che significa "colei che distingue tra il bene e il male" ed è composto dalle parole Fatima ("colei che separa") ed Ezzahraa ("il giusto cammino").
Fatimah è un nome arabo che significa "colei che è isolata" e deriva dalla figura di Fatima bint Muhammad, la figlia più giovane del profeta Maometto.
Fatima Hani Ahmed Ibrahim è un nome di donna arabo composto da quattro parti: Fatima, "colui che cancella o elide", Hani, "simpatico o gradevole", Ahmed, "lode o elogio" e Ibrahim, "padre di molte nazioni".
Fatimah Antonia è un nome di origine mista araba e latina che significa "che ha astinenza" e "prestante". È il risultato dell'unione di due tradizioni culturali diverse, quella arabo-islamica e quella latina-cristiana. Questo nome potrebbe essere stato scelto per onorare entrambe le culture o per sottolineare l'importanza dell'unità tra le religioni e le culture.
Fatimah azzahra è un nome arabo che significa "colei che separa le piante" e "la prosperità".
Fatimah bint Muhammad è un nome arabo che significa "colei che separa la sabbia" ed è associato alla figlia prediletta del profeta Maometto, Fatima az-Zahra, madre dei figli Hasan e Hussein, e simbolo di purezza e saggezza.
Fatima Leda è un nome di origine araba che significa "lei che si separa o si isola".
Il nome Fatima Lidia è di origine araba e latina e significa "colei che non si stanca mai" e "dal popolo ligure".
Fatima Ludovica è un nome di origine arabo-italiana che significa "colei che ha creduto" o "colei che ha fiducia", combinando la forza e la fede dell'Islam con quella italiana.
Fatima Maelle è un nome di origine araba che significa "colui che separa o limita". È associato alla figura di Fatima bint Muhammad, figlia del profeta Maometto e moglie di Ali ibn Abi Talib, uno dei più importanti compagni di Maometto nella cultura araba e musulmana. Il nome è spesso associato alla bellezza, all'intelligenza e alla forza di carattere, anche se queste caratteristiche dipendono principalmente dal comportamento individuale della persona.
Fatima Makhore è un nome femminile arabo che significa "colei che separa il bene dal male". Deriva dalla parola araba "fatima", che letteralmente significa "colui che separa o divide".
Fatima Malak è un nome arabo femminile che significa "vergine della luce angelica", composto dalle parole arabe Fatima ("separare, distinguere") e Malak ("angelo").
Fatima è un nome di origine araba che significa "colei che si disseta alla sorgente o al pozzo".
Fatima Marialena è un nome composto di origine arabo-cristiana che significa "colei che separa le sabbie" e rappresenta l'unione della tradizione islamica (Fatima) con quella cristiana (Maria ed Elena).