Nomi femminili e maschili : Islam.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Toa Ahad è un nome arabo che significa "dio unico", è il primo giorno della settimana nel calendario islamico ed è associato alla fede in Allah, la divinità unica nella religione islamica.
Il nome Toufik è di origine araba e significa "colui che porta la buona notizia".
Towhid è un nome arabo che significa "unicità", derivante dalla parola araba "wahid" che significa "uno" o "unico". È tradizionalmente associato al Profeta islamico Maometto, il cui nome completo era "Muhammad al-Towhid". Il suo significato sottolinea l'importanza dell'unicità di Dio nella religione musulmana.
Tuleen Akram Adel Mahmoud Abdelkader è un nome arabo composto da parole che significano rispettivamente "abbondanza", "nobile", "giusto", "tirato fuori dall'acqua" e "servo di Allah".
Tym Abderrahman è un nome di origine araba che significa "servitore del misericordioso".
Umama è un nome arabo che significa "colei che viene dopo" ed è stato portato da figure storiche importanti come la madre del califfo Abu Bakr al-Siddiq e Umama bint Zeid ibn Aslam.
Umar è un nome arabo antico che significa "lungo", portato dal secondo califfo musulmano Umar ibn al-Khattab e spesso scelto per le sue qualità positive.
Umar Ali è un nome arabo che significa "il più elevato", portato per la prima volta dal secondo califfo dell'Islam, Umar ibn al-Khattab.
Umar Ilyas è un nome arabo che significa "il lungo vissuto" o "colui che ha una vita lunga" e "Dio è il mio rifugio" o "colui che si rivolge a Dio per la protezione". È composto dalle parti Umar e Ilyas, e non ha una storia specifica legata solo al nome, ma piuttosto una storia legata alle persone che lo hanno portato.
Umar uddin è un nome arabo che significa "servitore del servo fedele di Dio", derivante dal nome di Umar ibn al-Khattab, secondo califfo islamico dopo la morte del profeta Maometto.
Umme Ayesha Sidra è un nome arabo composto da tre parole che significano "madre di Aisha, Signora del Paradiso". È un omaggio alla figura di Aisha, moglie importante del profeta islamico Maometto e prima persona ad entrare nel paradiso dopo la sua morte. Questo nome è spesso scelto dalle famiglie musulmane per le loro figlie come augurio di una vita piena di felicità e prosperità.
Il nome Umme Haniya è di origine araba e significa "vita delle genti".
Il nome proprio Ummey Mariha è di origine araba e significa "luce della fede", ed è stato portato da molte donne nel mondo islamico.
Il nome Ummu Ummara è di origine araba e significa "madre dei principi", associato alla figura di Aisha, la favorita tra le mogli del profeta Maometto e considerata la "madre dei principi" dell'Islam.
Il nome Umut Luca ha origini turche e significa "speranza", un concetto molto importante nella cultura e nella religione islamica.
Unaiza è un nome di origini musulmane che significa "vittoriosa". È stato portato da donne importanti nella storia islamica come Aisha Unaiza, moglie del profeta Maometto e Na'ila Unaiza, madre del terzo Califfo dell'Islam Uthman ibn Affan.
Il nome Usama ha origini arabe e significa "vita". È stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo musulmano, tra cui il famoso storico arabo Ibn Khaldun. Inoltre, Usama era anche il nome del figlio maggiore del profeta islamico Maometto. Nonostante la sua importanza storica, oggi non è un nome molto comune e può essere considerato insolito e originale. In generale, il nome Usama è associato alla cultura araba e alla storia islamica, ma può essere portato da persone di qualsiasi background culturale o religioso.
Useid è un nome proprio di origine araba che significa "molto grande o forte", ed è una forma abbreviata del nome completo Usayd ibn Zuhayr, compagno del profeta Maometto durante l'era dell'Islam.
Il nome Usman è di origine araba e significa "leonino".
Usman Zakarya Kader è un nome di origine araba che significa "prosperità", associato alla figura storica del secondo califfo dell'Impero islamico, Usman, e ai concetti di memoria divina (Zakarya) e destino divino (Kader).
Usuf è un nome di origine araba che significa "molto grande".
Uswa Zahra è un nome arabo che significa "la più bella tra le donne", derivante dalla combinazione dei termini arabi "uswa" (bellezza) e "zahra" (fiore). Questo nome, associato alla bellezza interiore ed esteriore, alla saggezza e all'intelligenza, ha una storia antica nell'islam poiché era il nome di una moglie del profeta Maometto.
Uzaibah è un nome di origine araba che significa "più grande del mondo" ed era il nome della madre di Maometto, il profeta dell'Islam.
Uzaima è un nome di origine araba che significa "la più alta" e ha una lunga storia nella cultura islamica.
Uzeyr Mohamed è un nome di origine araba che significa "il potente".
Il nome Verina Ayman Bousili Nakhla ha origini nella tradizione araba e nordafricana. Il primo elemento del nome, Verina, è una forma femminile di "Verino", che deriva dal latino "Vero" e significa "vero". Ayman è un nome maschile arabo che significa "pace" o "sicurezza" ed è spesso associato alla religione islamica. Bousili è un cognome tunisino che si riferisce alla bellezza naturale della regione di Bou Saada, mentre Nakhla è un nome femminile arabo che significa "data". Questi elementi formano il nome Verina Ayman Bousili Nakhla, che sebbene non abbia molti riferimenti storici specifici, ha un patrimonio culturale e storico ricco e significativo.
Vichayet è un nome arabo femminile che significa "vittoria" o "trionfo".
Waed è un nome arabo che significa "promessa".
Wahidul Islam è un nome arabo che significa "l'unico Dio è Allah".
Walid è un nome arabo che significa "giovane leone" o "re giovanile", derivato dalle parole arabe "walid" e "ahmad". Ha una lunga storia nella cultura araba e islamica ed è ancora oggi molto diffuso nei paesi arabi e nel mondo islamico.
Wali Muhammad è un nome proprio arabo maschile che significa "amico di Allah".
Wali Nasseer è un nome islamico che significa "amico di Allah".
"Il nome Wasay Hamza, di origine araba, significa 'più grande di Hamza', lo zio del Profeta Maometto."
Il nome Wasif è di origine araba e significa "colui che è saggio e sapiente".
Il nome Wasim Aboukhalil Elsayed Mohamed ha origini arabe ed egiziane, con "Wasim" che significa "sorridente o gentile", "Aboukhalil" che deriva da "figlio di Khalil", e "Elsayed" che significa "servitore del Signore".
Wesal è un nome arabo che significa "fiore del deserto" ed è associato alla bellezza e all'eleganza. È stato utilizzato per secoli in molte culture del Medio Oriente e Nord Africa, ed era spesso dato alle bambine di famiglie nobili o ricche durante il periodo pre-islamico.
Wiam è un nome di origine araba che significa "forte" o "potente".
Il nome Ismail ha origini arabe e significa "colui che ascolta o ubbidisce a Dio".
Yaacoub è un nome arabo che significa "Il supplanterà", nome del patriarca biblico Giacobbe e uno dei profeti più importanti nell'islam.
Yaakoub è un nome di origine araba che significa "il seguace", derivato dalla parola araba " Jacobs ", legata alla figura biblica Giacobbe, padre dei dodici figli e profeta dell'islam.