Nomi femminili e maschili : Islam.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Suhayla, di origine araba, significa "stelle" e viene spesso associato alla bellezza e alla raffinatezza. È stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo islamico, tra cui la moglie del profeta Maometto, Aisha.
"Sujood è un nome arabo che significa 'prosternazione' o 'sottomissione', simboleggiando l'importanza dell'umiltà e della sottomissione a Dio nell'islam."
"Sujud è un nome di origine araba che significa 'prosternazione' o 'adorazione', derivante dalla parola araba 'sujood'. Rappresenta uno dei cinque pilastri dell'Islam, la Salat (la preghiera rituale). Sebbene non sia particolarmente diffuso nella cultura araba o musulmana, viene spesso scelto come nome per bambini in onore della religione islamica e dei suoi valori."
Sulaiman Sherif Abdelmonem è un nome arabo che significa "pace e sicurezza della nobiltà del profeta Shari'ah"
Suleman Muhammad è un nome di origine araba che significa "pace" o "armonia", derivante dalla radice verbale araba "salama". È composto dalle parti Suleman, una forma araba del nome ebraico Solomon, e Muhammad, il nome proprio dell'Islam.
Il nome proprio Sulimane è di origine araba e significa "pace". Deriva dal nome proprio islamico Sulayman, che è la forma araba del nome ebraico Solomon.
Sultan Muhammad è un nome di origine araba che significa "autorità di Dio", derivante dalle parole arabe "sultán" e "Muhammad".
Il nome proprio Sultan Saman Yaseen ha origini medio-orientali e significa "Re dei giardini del paradiso".
Sumaiya è un nome di origine araba che significa "colei che è simile alla luna".
Sumayra è un nome arabo femminile che significa "mattina", associato alla figura storica di Sumayya bint Khattab, prima persona a convertirsi all'Islam dopo Maometto.
Sumayya è un nome arabo femminile che significa "vicina al giudizio finale", variante del nome maschile Umar, "vittorioso". È associato alla prima convertita all'Islam e martire della religione, Sumayya bint Khayyat.
Sunna è un nome di origine araba che significa "tradizione" o "sentiero", ed è particolarmente importante nella religione islamica come rappresentazione delle parole, comportamenti e azioni del profeta Maometto.
Sunnah è un nome di origine araba che significa "tradizione" o "consuetudine" ed è associato alla religione islamica e al concetto di Sunna, ovvero le parole, i gesti e le approvazioni del profeta Maometto.
Il nome proprio Sura ha origini ebraiche e significa "principessa". È il nome di una delle mogli del Profeta Maometto ed è associato alla religione islamica.
Il nome Sura Fatima ha origini islamiche e significa letteralmente "Sura della Vittoria".
Il nome Suraj Mohammed ha origini indiane e significa "sole".
Il nome Syeda Anabiya ha origini arabe e significa "serva di Allah". Questo nome è spesso associato alla figura della moglie del profeta islamico Maometto, Aisha, che era anche conosciuta come "Syeda", che significa "signora" o "donna nobile".
Syeda Bareerah è un nome arabo che significa "la prima donna". Deriva dal verbo arabo "baraa" e ha una storia legata a Fatima bint Muhammad, figlia del profeta islamico Maometto.
Syeda Batool è un nome di origine musulmana che significa "Signora della Bellezza" o "La Donna Bella".
Il nome persiano Syed Arash significa "nobile cavaliere".
Il nome proprio "Syed Ismail" ha origini e significati interessanti che derivano dalla cultura islamica. La parola "Syed" è un titolo onorifico che viene spesso usato per indicare una persona di discendenza aristocratica o religiosa nell'Islam, mentre il nome "Ismail" significa "colui che udrà e obbedirà". Insieme, Syed Ismail rappresenta una figura di autorità religiosa o aristocratica scelta da Dio per dimostrare la propria fede.
Il nome proprio Syed Kazim è di origine islamica e significa "signore del giusto", derivante dalle parole arabe "Syed" che indica un capo o una persona di alto rango, e "Kazim" che indica giustizia e virtù. Questo nome ha una storia antica legata alla figura storica di Syedna Ali bin Musa al-Rida, uno dei califfi islamici più venerati nella tradizione sciita, ed è stato portato da molte figure importanti nella storia musulmana come il famoso teologo e giurista islamico del XIX secolo, Syed Ahmad Khan.
Il nome Syed Muhammad Areeb ha origini arabe e significa "Signore dell'onore elevato".
Il nome Syed Muhammad Astafa ha origini arabe e significa "il più elevato e venerato dei profeti".
Il nome Syed Noraiz ha origini islamiche e significa "luce della religione".
Il nome Syed Zayyan è di origine araba e significa "abbondanza" o "fluire", derivando dal Profeta islamico Muhammad e dalla famiglia Quraysh. Il nome ha origini nel periodo dell'Impero Ottomano ed è stato portato da molte persone importanti della storia, tra cui Syed Ahmed Khan, il fondatore dell'Aligarh Muslim University. Oggi, il nome continua ad essere popolare per la sua bellezza e significato profondo.
Taha Mohammad è un nome arabo che significa "elevato" o "nobile".
Taha Moustafa è un nome di origine araba, la cui composizione significa letteralmente "alto" ed è associato alla figura del poeta Al-Hallaj e al profeta dell'Islam Muhammad Mustafa.
Il nome Tahir LaPo Jose', di origine araba, significa 'pulito' o 'puro'.
Il nome Tahmeed ha origini arabe e significa "lodevole" o "ammirevole". È un nome maschile non molto comune ma con una significativa storia nell'Islam, essendo uno dei nomi dei profeti dell'Islam secondo la tradizione islamica.
Il nome Tahmid Islam ha origini arabe e significa "lode a Dio".
Il nome Tahyra ha origini arabe e significa "piccola principessa".
Il nome Taib è di origine araba e significa "vita".
Il nome Taim Abdurrahman Muhammad ha origini arabe e significa "vittorioso e potente", rappresentando forza e coraggio.
Taim Allah è un nome arabo che significa "la vita di Allah", composto dalle parole arabe "tayyib" e "Allah". Il suo uso si è diffuso in molti paesi con una significativa popolazione musulmana, spesso come auspicio per una vita di virtù e santità. È considerato bellissimo e significativo dai musulmani e da molte altre persone che apprezzano la cultura islamica.
Il nome Taim Mohamed Gaber ha origini arabe ed egiziane e significa "puro", "illustre" e "fortunato".
Il nome Tajim di origine araba significa "colui che è stato purificato".
Il nome Tajvir ha origini persiane e significa "colui che fa crescere la propria fede".
Takbir è un nome arabo che significa "esaltazione di Dio" ed è strettamente legato alla religione islamica e alla preghiera musulmana.
Takrimul è un nome arabo che significa "colui che onora Allah".