Nomi femminili e maschili : Senegal.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

El Hadji Fallou è un nome di origine africana del Senegal diffuso tra la popolazione musulmana e significa letteralmente "colui che ha compiuto il pellegrinaggio a La Mecca".
El Hadj Fallou è un nome di origine africana, del Senegal, composto da "El Hadji" ("santo viaggiatore") e "Fallou", un nome diffuso nella regione. Rappresenta la fusione di tradizioni e cultura, e simboleggia il legame con le proprie radici.
Elhadji Ibrahima è un nome di origine africana, del Senegal, con un'origine e significato musulmani. Letteralmente significa "santo viaggiatore".
Elhadji Magor è un nome di origine senegalese, composto dalle parole arabe "Elhadji" (colui che ha compiuto il pellegrinaggio) e dal nome senegalese "Magor".
Elhadji Mamour è un nome di origine africana che significa "servo di Dio e bellezza".
Elhadji Mbaye è un nome maschile di origine africana composto da "Elhadji", che deriva dall'arabo "al-Hadjdj" e significa "il pellegrino", e "Mbaye", nome wolof che significa "colui che porta la pace".
Elhadji Nar è un nome di origine senegalese derivato dal nome arabo Ahmad che significa "lode a Dio". Composto dalle parole El Hadj (pellegrinaggio alla Mecca) e Nar (luce), questo nome rappresenta la tradizione e la cultura africana ed è diffuso in Africa occidentale e in alcune nazioni europee.
Elhadji Omar è un nome di origine africana, più specificamente senegalese, che deriva dalla lingua wolof e significa "colui che si prende cura dei cavalli".
Elhadj Ousseynou è un nome di origine africana occidentale, composto da "Elhadj" che significa "il pellegrino" e "Ousseynou" che significa "il leone".
Elhdji Mbaye è un nome africano originario della regione del Senegal, composto dalle parole "Elhdji" che significa "il mio destino" o "la mia sorte", e "Mbaye" che deriva dal popolo Baye e significa "colui che ha un destino glorioso". Insieme, i due nomi significano "colui il cui destino è glorioso".
Enzo Ousmane è un nome di origine africana e latina, composto dai nomi Vincenzo ("vincente") e Ousmane ("il Signore ci aiuti").
Il nome Essà è di origine araba e significa "signore" o "padronanza".
Falilou è un nome di origine africana, originario della regione del Senegal in Africa occidentale. Tradizionalmente dato ai figli maschi, il suo significato è "colui che è stato accolto con gioia".
Il nome Fall Mame Diarra ha origini africane, più precisamente del Senegal, ed è di lingua wolof. Significa "forza" o "potenza".
Fama Mbacke è un nome di origine wolof del Senegal che significa "parlare" o "voce", spesso dato a bambini destinati a diventare leader spirituali o portatori di notizie. La famiglia Mbacke è una delle più antiche e rispettate del Senegal, con molti importanti leader religiosi e politici tra le sue fila.
Famara è un nome di origine africana che significa "il vecchio saggio" o "l'uomo saggio". Tradizionalmente dato ai bambini maschi nella cultura wolof del Senegal, questo nome evoca l'immagine di una persona saggia e rispettata.
Fatimata è un nome di origine araba e africana che significa "colui che cancella i peccati" o "colui che si astiene dalla colpa", portato da donne importanti come la regina Fatimata Diawlane e diffuse tra le donne comuni in Africa e nel mondo.
Fatimata Bientou è un nome di donna di origine africana, che deriva dalla radice araba "Fatima" e significa "colei che ha la fede". Il cognome Bientou è invece di origine senegalese e si riferisce alla città di Diourbel.
"Fatimata Gassama è un nome di origine africana che unisce la cultura islamica e quella mandinka, simboleggiando forza e significato."
Fatimata Zahra è un nome di origine africana occidentale che significa "colei che separa la brillante" o "colei che isola la splendente".
Fatimatou Zahara è un nome di origine senegalese che significa "colei che apre le porte".
Fatimatou Zahra è un nome femminile di origine senegalese, composto dai nomi arabi Fatima e Zahra che significano rispettivamente "colei che si separa" e "bella o splendente". Questo nome è tradizionalmente assegnato alle bambine nella cultura senegalese come augurio di bellezza interiore ed esteriore.
Fatoo Thiam è un nome personale di origine africana, più precisamente del Senegal. Il suo significato è "pace" o "tranquillità".
Fatou Anna è un nome femminile di origini africane occidentali, più precisamente senegalesi. Il suo significato letterale è "la figlia onorata". Tuttavia, nella cultura senegalese, questo nome ha una portata molto più profonda. La tradizione vuole che il nome Fatou sia dato alle bambine nate in una famiglia in cui non c'è già una figlia maggiore. In tal caso, la primogenita viene chiamata Aïcha e le successive sorelle vengono chiamate Fatou seguite dal numero d'ordine di nascita. Questo nome esprime l'importanza della famiglia nella cultura senegalese e il valore che viene attribuito alle figlie femmine.
Fatouassane è un nome di origine africana che significa "pace fanciulla".
Il nome africano senegalese Fatou Bintou Sène significa "figlia della gioia" in lingua wolof e rappresenta l'idea di felicità.
Fatou Bintou Caterina è un nome di origine africana che significa "sapienza e figlia di Caterina".
Fatou Bintou Rassoul è un nome di origine africana occidentale, che deriva dalla lingua wolof del Senegal. Significa "aperta" o "chiaro", "colei che costruisce" o "colei che crea" e "messaggero".
Fatou Boro è un nome di origine africana, composto dal nome arabo "Fāṭima", che significa "colei che separa le acque" e dal termine mandinka o bambara "boro", che indica forza. Questo nome è stato portato in Europa dai coloni e migranti nel corso dei secoli ed è diventato popolare di recente grazie a personaggi famosi come Fatou Badio.
Fatou Diara è un nome di origine africana, tradizionalmente dato dalle famiglie wolof del Senegal alle figlie femmine come augurio di felicità. Significa "gioia della famiglia".
Fatou Ehrentraud è un nome insolito ma interessante con origini africane e tedesche. Il primo significa "figlia del leone", mentre il secondo significa "onorevole e rispettabile". Questo nome potrebbe essere stato scelto per sottolineare l'importanza dell'unità tra culture diverse.
Fatou Kiné è un nome senegalese che significa "nostra figlia gentile e premurosa".
Fatou Kiné Rassoul è un nome femminile di origine africana, più precisamente del Senegal, composto da tre parti: Fatou, Kiné e Rassoul. La prima parte, Fatou, deriva dall'arabo "Fath" e significa "apertura", "vittoria" o "successo". Kiné, la seconda parte, ha origini wolof e significa "nata in un giorno felice" o "nata di martedì". L'ultima parte, Rassoul, deriva dall'arabo e significa "messaggero". Insieme, questi elementi creano un nome che riflette l'influenza culturale e religiosa del Senegal e potrebbe essere interpretato come "Vittoria nata in un giorno felice, messaggero".
Fatou Kourou è un nome di origine senegalese che significa "fanciulla nata in una famiglia numerosa".
Fatou Laura è un nome di origine africana occidentale composto da Fatou, che significa "senza colpa" nella lingua wolof del Senegal, e Laura, che significa "vincitore del popolo" in latino. Questo nome unico e significativo combina due diverse origini culturali ed è diventato sempre più popolare in tutto il mondo per la sua bellezza e significato profondo.
Fatou Leye è un nome femminile di origine africana, più precisamente del Senegal in Africa occidentale. Il nome deriva dalla lingua wolof e significa "aperta o disponibile" e "pace".
Il nome Fatouma Hinaya ha origini antiche in Africa, ma il suo significato preciso non è noto.
Fatou Maissa è un nome di origine senegalese composto dalle parole wolof "fedele" e arabo "gioiosa".
Fatou Marie è un nome di origine africana occidentale, con significato "aperta marea".
Fatoumatta è un nome africano, originario del Senegal, che deriva dal nome arabo Fatima e dalla parola wolof mat, significando "non separatrice".