Nomi femminili e maschili : Induismo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Kiran Manlio Franco è un nome composito di origine misto che combina elementi delle tradizioni induista, latina e germanica. Il primo elemento, Kiran, significa "sole" o "luminoso", mentre Manlio ha origine latina e significa "uomo del Manu" o "uomo della legge". L'elemento finale, Franco, è di origine germanica e significa "libero" o "franco". Insieme, questi elementi creano un nome che rappresenta una mescolanza di culture diverse.
Kishori è un nome di origine indiana che significa "colei che è adorabile", spesso associato alla bellezza eccezionale nella cultura induista.
Krishna è un nome indiano che significa "colui che è oscuro o azzurro come una nuvola" ed è legato alla figura mitologica di Krishna, incarnazione del dio Vishnu.
Krishav è un nome di origine indiana che significa "il signore della ricchezza".
Krishna è un nome di origine hindù che significa "colui che è oscuro o nero" ed è il nome dell'ottavo avatar di Vishnu nella mitologia indù.
Krishnav è un nome di origine indiana che significa "colui che ha la grazia di Krishna", una divinità importante nella religione induista spesso rappresentata come un pastore divino che protegge i suoi devoti.
Krishstavin Hayden è un nome di origine mista, con radici indiane, slave e occidentali, composto dai nomi Krishna, Stavin e Hayden, rispettivamente significando "gloria", "dal colore del fieno" e rappresentante l'ottava incarnazione di Vishnu.
Lakshi è un nome di origine indiana che significa "fortunato" o "ricco". Deriva dalla dea dell'abbondanza, Lakshmi, ed è stato tradizionalmente dato alle bambine come augurio di prosperità e felicità.
Lakshika è un nome femminile di origine indiana che significa "colei che ha la bellezza di Lakshmi", la dea della prosperità e della bellezza nella mitologia induista.
Lanka è un nome di origine indiana che significa "isola", derivante dall'isola di Lanka, nota anche come Ceylon.
Il nome Leone Shivay ha origini hindù e significa "Leone Divino".
Levoon Nithish Croos è un nome maschile di origine srilankese che significa "figlio del dio Vishnu".
Il nome Lyon Perera ha origini nell'India meridionale e significa "figlio di Lione", in riferimento al dio Vishnu, spesso chiamato "Leone" nella mitologia indù.
Madhava è un nome maschile di origine indiana che significa "colui che è pieno di felicità o conoscenza".
Il nome Manjeet ha origini indiane e significa "vittoria" o "successo".
Manmehar è un nome di origine indiana che significa "dio della felicità" ed è spesso associato alla cultura induista come il nome del dio della prosperità e della fortuna.
Manvika è un nome indiano che significa "colei che ha la grazia di Dio".
Margot Deva è un nome femminile di origine antica e storia intrigante. Deriva dal nome tedesco Margareta, composto dalle parole germaniche "mag" (perla) e "rat" (consiglio o potere), quindi il suo significato letterale è "perla saggia" o "perla di potere". Margot è stato utilizzato per la prima volta nel XIII secolo in Francia ed è spesso associato a donne belle ed eleganti. Deva, invece, deriva dalla mitologia induista e significa "divina" o "dea", e forma un nome dalle forti connotazioni di bellezza, eleganza e sacralità.
Il nome Mario Kailash ha origini indiane e significa "montagna nera", prendendo il nome dal monte sacro dell'induismo e del buddhismo.
Maya Lacramioara è un nome di donna di origine rumena, composto dai due elementi "Maya", abbreviazione del nome Maria che significa "mare" o "oceano" in sanscrito e rappresenta la più alta divinità femminile nella mitologia induista, e "Lacramioara", derivato dalla parola rumena "lacrămi" che significa "lacrime". Il significato letterale di Lacramioara sarebbe "colei che piange per Maria", un omaggio alla Vergine Maria.
Meera è un nome di origine indiana che significa "luce" o "illuminazione spirituale".
Mehtaab è un nome indiano che significa "luce della luna", tradizionalmente assegnato ai bambini nati durante la fase di luna nuova o notte di luna piena, ed è considerato portatore di buoni auspici nella cultura induista.
Milaap è un nome di origine indiana che significa "unione" o "incontro", rappresentando l'unità tra il dio Shiva e la dea Parvati nella mitologia indiana.
Mindi Ameliya è un nome femminile di origine indiana che significa "colei che ha una mente brillante come la luna".
Minuda Sasmitha è un nome femminile di origine indiana che significa "bellezza della luna".
Mitanshu è un nome proprio di origine indiana che significa "colui che è adorato da molti".
Mohit è un nome di origine indiana che significa "senza morte".
Nadika è un nome femminile di origine indiana che significa "pura" o "santa", ed è associato alla figura della dea Nakula nella mitologia induista.
Nael Garuda è un nome indiano dal sanscrito "Garuda", il mitico uccello solare della tradizione induista. Il significato letterale è "colui che vola" e rappresenta forza, coraggio e saggezza nella cultura indiana.
"Namal è un nome di origine induista che significa 'il cielo'."
Namroop è un nome di origine indiana che deriva dal sanscrito "Namah Rudrah" e significa "inchino a Rudra", il dio della tempesta e della distruzione nel pantheon induista.
Il nome Natya Samira ha origini indiane e arabe rispettivamente e significa "danza" e "compagna".
Naunidh è un nome di origine indiana che significa "vittoria del sole".
Il nome Navdeep ha origini indiane e significa "acqua profonda", tradizionalmente utilizzato nella cultura induista per indicare una persona con un'anima profonda e saggia.
Il nome Navroop ha origini indiane e significa "colui che concede la vittoria".
Navtej è un nome maschile di origine indiana che significa "vittoria del Signore".
Neelima è un nome di origine indiana che significa "colei che è piena di gioia e di felicità". Tradizionalmente utilizzato per le bambine nella cultura induista, può essere usato per entrambi i sessi indipendentemente dalla data di nascita.
Il nome Neha è di origine indiana e significa "divina".
Nethra Zoe è un nome femminile di origine hindù che significa "occhio della mente" o "visione interiore".
Niharika è un nome di origine indiana che significa "oceano di nebbia", derivante dal sanscrito "Nihara" (nebbia) e "ka" (relazione con l'acqua). È legato alla dea della bellezza e della grazia nella mitologia induista.