Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Margareth è un nome di origine tedesca che significa "perla".
Margareth Melia è un nome di donna di origine inglese, il cui primo elemento "Margareth" significa letteralmente "perla", mentre il secondo elemento "Melia" ha origine incerta e nessun significato noto specifico.
Margareth Miann è un nome di origine tedesca che deriva da Margret, una forma abbreviata di Marguerite, il nome francese della margherita. Questo nome simboleggia bellezza, innocenza e purezza.
Margareth Pia è un nome femminile di origine tedesca, composto da "Margaret" che significa "perla" in tedesco antico, e "Pia" che significa "piana" o "piatto" in latino.
Margareth Rose è un nome tedesco che significa "perla", derivato dal nome Margaret di origine persiana. È stato portato da donne importanti come la regina Margherita d'Inghilterra e la santa Margherita d'Ungheria. La rosa, simbolo di bellezza e amore, e il colore rosa associato alla femminilità, rendono questo nome ancora popolare oggi nei paesi di lingua tedesca.
Margherita Gerarda è un nome italiano che significa "perla" e "guerriera".
Margit è un nome ungherese dal significato "perla", derivato dal tedesco Margot e dal francese Marguerite, entrambi con origine nel latino margarita, anch'esso traducibile in "perla".
Margot Agatha è un nome femminile di origine tedesca che significa "perla buona".
Margot Deva è un nome femminile di origine antica e storia intrigante. Deriva dal nome tedesco Margareta, composto dalle parole germaniche "mag" (perla) e "rat" (consiglio o potere), quindi il suo significato letterale è "perla saggia" o "perla di potere". Margot è stato utilizzato per la prima volta nel XIII secolo in Francia ed è spesso associato a donne belle ed eleganti. Deva, invece, deriva dalla mitologia induista e significa "divina" o "dea", e forma un nome dalle forti connotazioni di bellezza, eleganza e sacralità.
Margot Ilona è un nome di origine francese e tedesca che significa "perla" in entrambe le lingue.
Margot Nina è un nome femminile di origine francese, composto dagli elementi Margot e Nina, rispettivamente di derivazione tedesca e italiana. Margot deriva dal termine latino margarita che significa "perla", mentre Nina è una forma abbreviata del nome italiano Anna che significa "grazia" o "favore". Il nome Margot Nina non ha una storia specifica legata al suo significato, ma il nome Margarita è stato portato da alcune figure storiche notevoli come la regina Marguerite di Navarra e la poetessa francese Marguerite de Angoulême. In Italia, il nome Margot Nina non è particolarmente diffuso, ma è stato portato da personalità notevoli come l'attrice italiana Margot Sikabone.
Margot Selene è un nome di ragazza di origine francese e latina che significa "perla della luce lunare", una combinazione di due elementi forti: Margot, derivato dal nome tedesco Margarete che significa "perla", e Selene, la dea greca della luna.
Il nome Margret ha origini tedesche e significa "perla". Deriva dal nome tedesco Margot, che a sua volta deriva da Margaret. Nel corso dei secoli, è stato portato da molte donne importanti, tra cui Santa Margherita di Scozia.
Il nome Maria Alina ha origini greche e latine e significa "stella del mare" o "mare di pace".
Maria Carlotta è un nome italiano composto da "Maria" e "Carlotta", derivanti rispettivamente dal latino e dal tedesco. Il primo elemento simboleggia l'eleganza e la purezza, mentre il secondo rappresenta il coraggio e la forza. Insieme, formano un nome di bellezza classica dalle forti radici storiche e culturali.
Maria Clotilde è un nome femminile di origini latina e tedesche, il cui primo elemento significa "mare" o "oceano" e il secondo "famoso in battaglia".
Maria Egle è un nome di origine tedesca e slava, composto dai nomi "Maria" e "Egle", che rispettivamente significano "mare" e "luce".
Il nome Maria Erika ha origine mista, combinando i nomi latini Maria e tedeschi Erika. Maria significa "mare" o "oceano" ed è associato alla Vergine Maria, mentre Erika significa "solitario" o "solitario" ed è associato alla natura selvatica e alle piante. Questo nome unisce la forza e l'importanza di Maria con la natura selvaggia ed esotica di Erika.
Mariafederica è un nome italiano di origine cattolica che significa "graziosa come la pace".
Maria Isabel è un nome femminile di origine spagnola composto dai due nomi Maria e Isabel. Il nome Maria significa "mare" o "gente del mare", mentre Isabel deriva dal nome tedesco Elisabeth e significa "Dio è mia giurisdizione" o "Dio è mio giuramento". Insieme, i due nomi formano un nome di origine ebraica con significati legati alla fede cristiana.
Maria Karola è un nome tedesco composto da "Maria", che significa "amata da Dio", e "Karola", forma tedesca di Carlo, che significa "uomo libero" o "fortitudine".
Maria Linda è un nome femminile di origine portoghese composto dai nomi propri Maria e Linda. Maria ha radici ebraiche e significa "mare", mentre Linda deriva dal tedesco e significa "gentile" o "bellissima".
Marialuigia è un nome di origine italiana, composto dai nomi Maria e Luigi, che derivano rispettivamente dal latino "maris" (mare) e dal tedesco "Ludwig" (guerriero famoso).
Maria Luisa è un nome di origine spagnola e italiana composto dai due nomi propri Maria e Luisa. Il primo deriva dal latino "Marium", che significa "mare" o "dedicato a Marianus". Il secondo ha radici nel tedesco antico "Hludowicus", che significa "famoso nella battaglia".
Marialuisa è un nome femminile di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Maria e Luigia, che significa "famoso in battaglia come il mare".
Mariaroberta è un nome italiano composto da Maria e Roberta. Maria significa "mare" o "stella del mare", mentre Roberta deriva dal tedesco Hrodbert, che significa "famoso brillante". In sintesi, Mariaroberta significa "mare famoso" o "stella del mare brillante".
Il nome Maria Valeria ha origini both italiane e tedesche e deriva dal nome tedesco Maria-Valerius, che è formato dalla combinazione del nome femminile di origine ebraica Maria e del nome maschile tedesco Valerius. Il nome Valerius ha radici latine e significa "valore" o "forza".
Il nome Maria Vittoria Caterina Luisa ha origini molto interessanti e affascinanti, derivanti dalla tradizione cristiana e dalla cultura italiana. Il primo nome, Maria, significa "marezza" o "ribelle", mentre Vittoria rappresenta la forza e il successo. Caterina, invece, significa "pura" o "innocente" ed è associato a molti santi nella tradizione cattolica. Infine, Luisa deriva dal tedesco Ludwig e simboleggia coraggio e forza in battaglia. Questo nome è un tributo alle figure femminili forti della storia e ha un significato profondo per chi lo porta.
Il nome Maria Isabella ha origini spagnole e tedesche. La parte "Maria" significa "Signora" o "Marina", mentre "Isabella" deriva dal nome tedesco "Isabel" che significa "Dio è mia maledizione". Questo nome è stato portato da molte donne importanti, tra cui la regina Isabella di Castiglia, ed è spesso associato a una personalità forte e determinata, ma anche dolce e gentile.
Il nome Mariecharlotte Josiane Jacqueline ha origini francesi e una lunga storia alle spalle. Il primo elemento del nome, Marie, deriva dal latino "Maria" e significa "mare" o "oceano". Charlotte deriva dal tedesco "Karl" o "Charles" e significa "uomo forte" o "libero", mentre Josiane deriva dal francese "Josianne" e significa "Dio è generoso". Infine, Jacqueline deriva dal francese "Jacques" e significa "uomo forte" o "libero". Questi quattro elementi creano un nome insolito con una storia ricca e complessa alle spalle.
Il nome Marie-Élisabeth ha origini francesi e tedesche e significa "Maria e Dio è il mio giuramento" in francese o "Maria e Dio è la mia promessa" in tedesco.
Mario Dennys è un nome di origine italiana composto dai nomi Mario e Dennys. Mario deriva dal latino Marius e significa "maschio" o "guerriero oceanico", mentre Dennys potrebbe derivare dal nome inglese Dennis o tedesco Denny, o essere una variazione del nome italiano Gennaro. Questo nome unico e distintivo combina la forza di Mario con l'originalità e il mistero di Dennys.
Mario Riccardo è un nome italiano composto dai nomi maschili Mario e Riccardo. Mario deriva dal nome latino Marius che significa "maschio" o "guerriero marittimo", mentre Riccardo proviene dal nome tedesco Rihardis che significa "potente e coraggioso".
Mario Umberto è un nome di origine italiana che deriva dal latino 'masculinus' e dal tedesco 'Odbert', significando "forte" e "brillante e famoso" rispettivamente.
Marisabel è un nome di origine spagnola composto dai nomi Mari e Isabel, rispettivamente "mare" o "amato" e "Dio è mio giuramento".
Marius Stefan ha origini francesi e latine, deriva dal nome latino Marius, associato al dio della guerra Marte o alla divinity Mater. Il secondo elemento del nome, Stefan, è di origine tedesca e significa "corona" o "ghirlanda". Insieme, questi due elementi suggeriscono l'unione di culture diverse.
Il nome proprio Mark Dominik ha origini tedesco-inglesi e significa "dedicato a Dio".
Markus Kalel è un nome di origine tedesca che significa "dedicato a Marte".
Marlen è un nome tedesco che significa "protezione dalle acque".
Marlena è un nome tedesco che significa "stella marina".