Margareth è un nome di origine tedesca che significa "perla". Deriva dal nome tedesco Margarète, a sua volta derivato dal termine germanico "magar", che significa "perla".
Il nome Margareth ha una storia antica e rinomata. Una delle prime figure storiche note con questo nome è Santa Margherita d'Ungheria, vissuta nel XIII secolo e beatificata dalla Chiesa cattolica per la sua vita di fede e carità. Inoltre, il nome Margareth è stato portato da molte altre figure storiche importanti, tra cui Margaret Thatcher, la première ministre britannica dal 1979 al 1990, e Margaretha Geertruida Zelle, meglio conosciuta come Mata Hari, una ballerina olandese ed espionne condannata per spionaggio durante la prima guerra mondiale.
Oggi il nome Margareth è ancora molto popolare in molti paesi, incluso l'Italia, dove molte bambine sono state chiamate così negli ultimi anni. Nonostante le sue origini antiche e la sua storia ricca di figure importanti, Margareth rimane un nome dalle sonorità moderne ed eleganti che si presta bene sia per una bambina che per una donna adulta.
Il nome Margareth è stato abbastanza popolare in Italia nel corso degli anni, anche se il numero di nascite con questo nome è variato nel tempo.
Secondo i dati statistici, ci sono state 6 nascite con il nome Margareth nell'anno 2000 e altre 6 nascite nello stesso anno nel 2002. Dopo un periodo di diminuzione delle nascite con questo nome tra il 2003 e il 2007, ci sono state nuovamente 5 nascite nel 2008.
Nel 2011, il numero di nascite con il nome Margareth è aumentato a 6, mentre nel 2014 ha raggiunto il picco più alto con 8 nascite. Tuttavia, questo numero è diminuito nel 2015 con solo 4 nascite.
Negli ultimi anni, le nascite con il nome Margareth sono state nuovamente in aumento, con 5 nascite nel 2022 e 3 nascite nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 43 nascite con il nome Margareth in Italia.