Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Calogero Michele Pio è un nome italiano composto da tre nomi tradizionali della cultura siciliana: Calogero, che significa "bello e forte"; Michele, legato all'arcangelo protettore dei cristiani; e Pio, che indica pietà e devozione.
Calogero Salvatore è un nome italiano composto da due elementi greci: Calogero, che significa "uomo bello e saggio", e Salvatore, che significa "colui che salva o prote
Cameliapetronella è un nome italiano che significa "fiore di gelsomino" o "gelsomino d'oro", derivante dalla combinazione delle parole italiane camelia (gelsomino) e petronella (piccola pietra).
"Camicia è un nome proprio italiano raro, che significa 'camicia', la veste o l'abito elegante."
Camilla Alessandra è un nome di donna italiano composto dai nomi Camilla e Alessandra, entrambi di origine antica e con significati potenti: il primo evoca l'eroina guerriera romana, il secondo "difensore della gente" o "colui che protegge gli uomini". La combinazione dei due nomi rappresenta forza, coraggio e protezione.
Camilla Andrea è un nome di origine latina e italiana che significa "libera come il vento" e "uomo forte e virile".
Camilla Beatrice è un nome di origine latina e italiana con significati interessanti. Deriva dal vocabolo latino "camillus", che significa "giovane attendente" e dalla leggendaria regina dei Volsci, alleata di Turno contro Enea nell'Eneide di Virgilio. Il secondo nome, Beatrice, deriva dal vocabolo italiano "beato" che significa "beatifico" o "fortunato". È associato alla figura di Bice di Toscana, una nobildonna del XIII secolo che ispirò la poesia di Dante Alighieri nella Divina Commedia. Insieme, Camilla Beatrice rappresenta un nome unico e interessante con radici nella storia e cultura romana e italiana.
Camilla Francesca: nome italiano e francese che significa 'membro del popolo'.
Il nome femminile italiano Camilla Sole significa "libera come il sole".
Camilla Sofia Bianca: un nome femminile di origine italiana e latina che combina elementi significativi come "coraggio" (dal latino Camillus), "saggezza" (dal greco Sofia) e "purezza" (dall'italiano Bianca).
Il nome Camillavittorina ha origini latine e significa "che cammina in vittorie".
"Il nome Camilla Viviana ha origini latine ed italiane e significa 'vita giovane' e 'vivo' o 'vivace', associato a figure potenti come la regina dei Volsci e la maga Viviana del folklore italiano."
Il nome Camillo ha origini latine e significa "colui che combatte come un leone", è stato portato da molte figure storiche importanti come l'attore italiano Camillo Bortolotti e il pittore italiano Camillo Benso di Cavour.
Camillo Cosmo è un nome italiano composto da due parti: "Camillo" e "Cosmo". Il primo elemento, Camillo, deriva dal nome latino "Camillus", che significa "colui che serve il popolo" o "colui che protegge il popolo". Il secondo elemento, Cosmo, deriva dal termine greco "kosmos", che significa "ordine" o "universo". Insieme, questi due elementi rappresentano l'idea di protezione e ordine.
Canio è un nome di origine italiana che significa "cane".
Il nome "Caramba Angelo" ha origini italiane e significa letteralmente "Caraamba Angelo". Caraamba è un'interiezione che esprime sorpresa o stupore in italiano, mentre Angelo significa "angelo".
Carina Destey Milana è un nome italiano composto che significa "piccola cara" e ha origini sarde, con il significato di "figlia del destino".
Carla Domenica è un nome italiano composto da due elementi: il primo, Carla, deriva dal nome germanico Karl che significa "uomo forte" o "coraggioso", mentre il secondo, Domenica, significa "giorno del Signore". Insieme, questi due elementi rappresentano forza e coraggio uniti all'adorazione religiosa. Questo nome non è strettamente legato a una festa o evento religioso specifico, ma piuttosto esprime una generale fede religiosa. Nel corso della storia, molte donne italiane hanno portato questo nome contribuendo alla sua diffusione in tutta l'Italia.
"Carla Ginevra è un nome di origine italiana e tedesca, che significa 'forte' o 'libero' e 'gota d'argento', rispettivamente."
Carlagiorgia è un nome italiano che significa "montagna forte".
Il nome Carla Ludovica ha origini italiane e tedesche e significa "uomo libero o coraggioso" e "guerriera famosa".
Carla Maria Vittoria è un nome italiano raro che significa "forte come Caronte", il dio dei morti greci, e "vittoria". È considerato un nome di classe media-alta ed è spesso scelto da famiglie italiane che desiderano un nome unico per la loro figlia.
Carla Marta è un nome di donna italiano composto dai nomi Carla e Marta, rispettivamente di origine germanica e ebraica, che significano "forte" e "signora".
Carla Olivia è un nome di donna di origine latina composto dai nomi Carla e Olivia, rispettivamente "uomo forte" e "pace".
Carla Pia è un nome italiano che significa "uomo forte" e deriva dal maschile italiano Carlo, a sua volta derivante dal tedesco Karl. È una variante femminile di questo nome e ha la stessa radice.
"Carla Vittoria è un nome italiano composto da Carlotta e Vittoria, che significa 'vittoriosa'."
Carlavittoria è un nome italiano composto da "Carlo" e "Vittoria", che significa "vittoria di Carlo".
"Carlo Alberto è un nome italiano composto da Carlo e Alberto, che derivano rispettivamente dal tedesco Karl e dal germanico Adalbert. Il significato del nome è 'libero guerriero' (dal tedesco karos e hild) e 'nobile e brillante' (dal germanico adal e bert)."
Il nome italiano Carlo Alberto Mario deriva dai nomi di tre importanti personaggi storici del XIX secolo: Carlo Alberto di Savoia, re di Sardegna; Alberto, di origine germanica che significa "nobile e brillante"; e Mario, di origine romana che significa "masculino" o "guerriero".
Carlo Amedeo è un nome italiano composto formato da Carlo, che significa "uomo forte", e Amedeo, che significa "amato da Dio".
Carloandrei è un nome italiano composto formato dalle parole "uomo forte" e "uomo coraggioso", con significati rispettivamente di origine germanica e russa.
Carlo Angelo è un nome italiano che significa "uomo forte e nobile".
Il nome proprio Carlo Antonio ha origini sia italiane che spagnole e significa "uomo forte" e "inestimabile".
Il nome italiano Carlo Arpone significa "uomo forte" o "guerriero", ed è formato dai due elementi "caro" (che deriva dal latino "carus") e "lp" (un elemento germanico che significa "uomo, guerriero").
Il nome italiano Carlo Benedetto significa "caro e benedetto", con Carlo che deriva dal tedesco Karl, ovvero "uomo libero" o "potente", e Benedetto che deriva dal latino Benedictus, ovvero "benedetto".
Carlo Celeste è un nome italiano composto dai nomi Carlo e Celeste. Carlo significa "uomo forte" o "libero", mentre Celeste deriva dal latino "caelestis" e significa "del cielo". Insieme, questi due nomi formano una combinazione di forza e purezza, terra e cielo.
Carlo Charbel è un nome italiano che significa "uomo forte" ed è formato dai nomi latino Carlo e siriano Charbel, legato al santo libanese Charbel Makhlouf.
Carlo Daniel è un nome italiano composto da Carlo e Daniel, derivanti rispettivamente dal cognome germanico Karl ("uomo libero" o "coraggioso") e dalla radice ebraica che significa "dio è il mio giudice".
Il nome italiano Carlo Emanuele significa "uomo forte e pronto alla battaglia" e ha una lunga tradizione in Italia.
"Carlo Ernesto è un nome italiano composto da Carlo, che significa 'uomo libero', e Ernesto, che significa 'grave' o 'serio'."