Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Brayan Francesco Pio è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Brayan (di origine francese, "piccolo fiume"), Francesco (di origini italiane, "libero") e Pio (di origini latine, "pietoso").
"Brayan Giancarlo è un nome di persona di origini italiane, la cui prima parte deriva dal nome inglese Brian, che significa "forte e onorevole", mentre il secondo nome, Giancarlo, significa "uomo libero e forte". Questo nome non ha una storia particolarmente nota, ma è spesso usato in Italia e in altre parti del mondo dove c'è una forte presenza di immigrati italiani. In generale, Brayan Giancarlo è associato a una personalità forte e determinata."
Brayan Luigi è un nome italiano formato dall'unione dei nomi nordici Brayan ("piccolo orso" o "coraggio") e italiani Luigi ("illuminante" o "famoso nella lotta").
Brayan Pasquale è un nome di origine italiana che significa "pasqua".
Il nome Brayson è di origine inglese e deriva dal cognome inglese "Bray", che significa "costa" o "litorale".
Il nome Brendon Luigi combina le radici antiche del nome inglese Brendon "ardente, brillante" con l'originale significato italiano di "illustre".
Brenno Ernesto è un nome italiano con significato affascinante, composto dagli elementi Brenno (coraggioso o valoroso) di origine celtica e Ernesto (serio o grave) di origine tedesca. Questo nome evoca eroi leggendari e figure storiche importanti, e rappresenta il coraggio e la serietà.
Il nome Briana Maria ha origini nell'antica cultura italiana e significa "vita forte e vigorosa", derivante dal latino Vivius che significa "vivace" o "vivo". Il nome è composto da due parti: Briana, di origine latina, e Maria, di origine ebraica che significa "mare" o "golfo". Sebbene non sia mai stato molto popolare in Italia, negli ultimi anni sta diventando più diffuso tra i genitori Italiani.
Brianna Mia è un nome di origine inglese che significa "fortunata e cara", è una combinazione del nome celtico Brianna e del termine italiano mia, che significa "mia". Ha un'origine incerta, ma si crede che derivi dal termine gaelico bri or "alto" o che sia legato al nome Bretagna. Mia invece è una parola italiana utilizzata come intercalare per esprimere affetto o possessività. Il nome Brianna Mia non ha una storia particolare legata a eventi storici o figure importanti, ma si tratta di un nome abbastanza diffuso nella cultura popolare e nei media, ad esempio la serie televisiva americana "Charmed" presenta un personaggio chiamato Bree, che potrebbe essere un abbreviativo di Brianna Mia. In generale il nome Brianna Mia è considerato elegante e particolare, grazie alla sua combinazione di suoni e alla sua origine mista tra inglese e italiano. Potrebbe quindi piacere a chi cerca un nome unico per la propria figlia o se stesso, con una storia interessante ma non troppo comune alle spalle.
Bright Obeng è un nome africano comune tra i Ghanaiani dell'Africa occidentale, il cui significato non è chiaro ma potrebbe essere importante per chi lo porta e la sua famiglia.
Il nome Brigida Carolina ha origini latine e greche, rispettivamente "Brigitta" che significa "forte come una rondine" o "esplosione", e "Carolina" che significa "libera". È stato utilizzato fin dal Medioevo e ha avuto una certa popolarità durante il Rinascimento italiano. Oggi è relativamente raro ma spesso associato a donne forti e indipendenti.
Il nome proprio Brion Nitish ha origini celtiche e induiste: Brion significa "picco" o "peak", mentre Nitish significa "saggio" o "intelligente". Questo nome composto combina elementi di queste due culture antiche e potrebbe essere stato scelto per onorare le origini etniche o religiose di una persona. In italiano, si pronuncia come "Brio-ni-ti-sh".
Brooklyn Giordano è un nome italiano che significa "valle della bellezza", derivante dall'antica città romana di Brocolitia e portatore di una lunga storia nella cultura italiana.
Bruna Francesca è un nome di donna di origine italiana che significa "castana" o "scura". La seconda parte del nome, Francesca, deriva dal tedesco e significa "libera schiava".
Il nome italiano Bruna Maria significa "brunetta Maria", con Bruna che deriva dal colore bruno o castano scuro dei capelli e Maria che ha origine ebraica e significa "mare o stella del mare".
Brunella è un nome di donna italiano che significa "bellissima come una bruna".
Brunella Rita è un nome femminile italiano, composto da Brunella che deriva dal colore marrone e significa "forza della natura", e Rita che significa "pace interiore". Insieme, rappresentano armonia e forza.
Bruno Angelo è un nome italiano formato dalla combinazione dei nomi germanici Bruno ("scuro") e latini Angelo ("messaggero di Dio").
Bruno Biagio è un nome italiano composto dai termini germanici "brûn", che significa "castagno scuro" o "bruno", e latini "biagio", che significa "benedetto".
Bruno Felice è un nome italiano composto da "Bruno" e "Felice", dove Bruno deriva dal termine germanico "brun" che significa "scuro", mentre Felice deriva dal latino "felix" che significa "fortunato". Insieme, questi due nomi esprimono il desiderio di una vita forte e felice.
Il nome Bruno Matteo ha origini tedesche ed ebree e significa "bruno" e "dono di Dio".
Bruno Paolo è un nome italiano composto da "Bruno" che significa "scuro" o "castano" e "Paolo" che significa "piccolo". È stato portato da molte figure importanti nella cultura italiana e continua ad essere popolare oggi, evocando l'immagine di una persona forte e determinata ma anche gentile e simpatica.
Il nome Bruno Raul ha origini tedesche e significa "bruno" o "castano", probabilmente in riferimento al colore dei capelli. È formato dalla parola tedesca "braun", che significa "bruno", seguita dal suffisso "-o". L'origine del nome non è chiara, ma si ritiene che sia stato portato in Francia dai Normanni durante le invasioni normanne dell'XI secolo. Da lì, il nome si diffuse in tutta l'Europa occidentale e fu adottato da molte famiglie nobili. Nel corso dei secoli, il nome Bruno Raul è stato portato da molti personaggi importanti, tra cui il filosofo italiano Bruno di Filiseno, che visse nel XIII secolo, e il pittore francese Bruno Lanteri, attivo nel XIX secolo. Tuttavia, non ci sono prove che questi personaggi siano stati effettivamente chiamati Bruno Raul alla nascita. Oggi, il nome Bruno Raul è ancora portato da molte persone in tutta l'Europa occidentale, anche se la sua popolarità è diminuita negli ultimi anni. Nonostante questo, rimane un nome di origine antica e di grande bellezza, che richiama alla mente l'immagine di un uomo forte e coraggioso.
"Bruno Vittorio è un nome italiano che deriva dal latino 'victor', ovvero 'vincitore', e dalla parola italiana 'bruno', che indica il colore marrone."
Bryan Agatino è un nome di origine italiana e inglese-celtica che significa "buono" e "forza".
Bryan Carmine è un nome di origine anglosassone che significa "forza del giardino".
Il nome Bryan Damian ha origini antiche e interessanti che si riferiscono a diverse culture. Il primo elemento del nome, Bryan o Brian, deriva dall'antico nome irlandese Brian, che significa "altiato" o "nobiluomo". Questo nome è stato portato da molti re e personaggi storici come Brian Boru, il leggendario re high king d'Irlanda del X secolo e l'attore inglese Brian Blessed noto per la sua voce profonda e i ruoli in film come Flash Gordon e King Lear. Il secondo elemento del nome Damian o Damianus deriva dal nome latino Damianus che significa "domatore" o "che doma gli spiriti". Questo nome è stato portato da molti santi tra cui San Damiano, un vescovo italiano del IV secolo e San Damiano di Molokai il santo cattolico hawaiano che ha lavorato con i lebbrosi. Il nome Bryan Damian non sembra essere particolarmente diffuso in Italia ma ha guadagnato popolarità negli Stati Uniti e nel Regno Unito negli ultimi anni. Il suo significato forte e la sua origine storica hanno contribuito a renderlo un nome di tendenza per molte famiglie che cercano un nome unico per i loro figli.
Il nome Bryan Fenice ha origini irlandesi e significa "nobile e forte".
Bryan Giovanni è un nome di origine inglese e italiana che significa "forte e onorevole" e "Dio è misericordioso".
Bryan Giuseppe è un nome italiano composto da due parti: Bryan e Giuseppe. Bryan ha origini celtiche ed inglese antiche, significando "piccolo onore", mentre Giuseppe ha origini ebraiche e significa "egli accrescerà". Insieme, questi due nomi creano una combinazione di tradizioni culturali diverse, ma fortemente radicate nella cultura italiana.
Bryan Guido è un nome di persona di origine inglese e italiana che significa "nobile o alto" e "guidare o condurre".
Il nome Bryan Leonardo ha origini inglesi e significa "nobile, forte e coraggioso". Questo nome è composto da due elementi: il primo, Bryan, deriva dal nome gaelico Breandan e significa "noble, strong and brave"; il secondo elemento, Leonardo, deriva dal nome italiano Leonardo, che significa "someone who is like a lion". Il nome completo Bryan Leonardo quindi indica una persona forte come un leone.
Bryan Pietro è un nome di origine latina e greca che significa "altamente onorevole" o "roccia".
Bryan Rivaldo è un nome di origine mista che significa "forte" in inglese e "rivale" in italiano.
Calogera Maria è un nome italiano composto da Calogera e Maria. Calogera potrebbe derivare dal latino "calyx" che significa "fiore" o "guscio", mentre Maria ha un'origine ebraica e significa "mare" o "stella del mare". Questo nome è legato a Santa Calogera, una suora italiana vissuta nel XIII secolo.
"Calogero è un nome italiano di origine antica, che significa 'uomo glorioso'. Era tradizionalmente dato ai figli maschi della famiglia nobile siciliana dei Calò Geraci."
Calogero Bryan è un nome italiano che significa "uomo di pace", composto dalle parole greche "bello" e latine "vecchio".
Calogero Elias è un nome di origine italiana, formato dai nomi propri Calabria e Gerusalemme. La prima parte del nome, Calabrese, si riferisce alla regione italiana della Calabria, situata sulla punta dello Stivale italiano. La seconda parte del nome, Gerusalemme, deriva dalla città santa di Gerusalemme, in Israele. Tuttavia, il significato letterale del nome non è chiaro, poiché i nomi propri di persona spesso non hanno un significato preciso. Potrebbe essere stato scelto per onorare la terra d'origine dei genitori o dei nonni del titolare del nome, o come espressione di una profonda fede religiosa.
Calogero Francesco è un nome italiano composto che deriva dai nomi greci "Calògeros" e "Francesco", rispettivamente significando "uomo di valore" e "libertà".
Calogero Giuseppe è un nome di persona italiano composto dai nomi Calogero e Giuseppe. Calogero deriva dal latino Calixtus, che significa "contenitore per il vino" o "coppa", mentre Giuseppe deriva dall'ebraico Yosef, che significa "egli accrescerà".